Tascam Musical Toy Instrument CD GT1MKII User Manual

»
CD-GT1@#  
Portable CD Guitar  
Trainer  
is appliance has a serial number located  
on the rear panel. Please record the model  
number and serial number and retain them  
for your records.  
Model number  
Serial number  
_____________  
_____________  
OWNERʼS MANUAL (EN / F / D / I / E)  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
Important Safety Instructions  
1
2
3
4
5
6
7
Read these instructions.  
Keep these instructions.  
Heed all warnings.  
Follow all instructions.  
Do not use this apparatus near water.  
Clean only with dry cloth.  
13 Unplug this apparatus during lightning storms  
or when unused for long periods of time.  
14 Refer all servicing to qualified service person-  
nel. Servicing is required when the apparatus has  
been damaged in any way, such as power-supply  
cord or plug is damaged, liquid has been spilled or  
objects have fallen into the apparatus, the appara-  
tus has been exposed to rain or moisture, does not  
operate normally, or has been dropped.  
Do not block any ventilation openings. Install  
in accordance with the manufacturer’s instructions.  
8
Do not install near any heat sources such as  
Do not expose this apparatus to drips or  
radiators, heat registers, stoves, or other apparatus  
splashes.  
(including amplifiers) that produce heat.  
Do not place any objects filled with liquids,  
9
Do not defeat the safety purpose of the po-  
such as vases, on the apparatus.  
larized or grounding-type plug. A polarized plug  
has two blades with one wider than the other. A  
grounding type plug has two blades and a third  
grounding prong.The wide blade or the third prong  
are provided for your safety. If the provided plug  
does not fit into your outlet, consult an electrician  
for replacement of the obsolete outlet.  
Do not install this apparatus in a confined  
space such as a book case or similar unit.  
The apparatus draws nominal non-operating  
power from the AC outlet with its POWER switch in  
the off position.  
10 Protect the power cord from being walked on  
or pinched particularly at plugs, convenience recep-  
tacles, and the point where they exit from the ap-  
paratus.  
11 Only use attachments/accessories specified by  
the manufacturer.  
12 Use only with the cart, stand, tripod, bracket,  
or table specified by the manufacturer, or sold with  
the apparatus. When a cart is used, use caution  
when moving the cart/apparatus combination to  
avoid injury from tip-over.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 3  
Important Safety Instructions  
Safety Information  
This product has been designed and manu-  
factured according to FDA regulations “title  
21, CFR, chapter1, subchapter J, based on the  
Radiation Control for Health and Safety Act  
of 1968”, and is classified as a class 1 laser  
product. There is no hazardous invisible laser  
radiation during operation because invisible  
laser radiation emitted inside of this product is  
completely confined in the protective housings.  
The label required in this regulation is shown  
here.  
CAUTION  
• DO NOT REMOVE THE PROTECTIVE HOUSING  
USING A SCREWDRIVER.  
• USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR  
PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER  
THAN THOSE SPECIFIED HEREIN MAY RESULT  
IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.  
• IF THIS PRODUCT DEVELOPS TROUBLE, CON-  
TACT YOUR NEAREST QUALIFIED SERVICE  
PERSONNEL, AND DO NOT USE THE PROD-  
UCT IN ITS DAMAGED STATE.  
Optical pickup: Type KSM-900AAA  
Manufacturer: SONY CORPORATION  
Laser output: <1 mW play on the objec-  
tive lens  
Wavelength: 775—816 nm  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
4 — TASCAM CD-GT1MKII  
Importanti Istruzioni di Sicurezza  
1
Leggere le istruzioni — Prima di mettere in funzio-  
corrente alternata (che ha una lama più larga dell’altra). Tale  
chio da soli: smontando il coperchio o il pannello posteriore  
si può rimanere esposti a tensioni pericolose o correre altri  
rischi. Ogni intervento d’assistenza dovrà essere effettuato  
da personale tecnico qualificato, in special modo se si verifi-  
cano danni come: Il cavo o la spina di alimentazione risultano  
danneggiati, o sono caduti oggetti o sono colati liquidi all’in-  
terno dell’apparecchio, se l’apparecchio è rimasto esposto  
alla pioggia o si è comunque bagnato, se l’apparecchio non  
si comporta correttamente seguendo le normali istruzioni.  
Effettuare soltanto le regolazioni contemplate nel manuale  
d’utente; modificare altri comandi potrebbe comportare un  
ulteriore danno e richiedere poi un lavoro supplementare da  
parte del tecnico per ripristinare le condizioni originali, se  
l’apparecchio è caduto oppure l’involucro ha subito danni, e  
se si nota un notevole calo nelle prestazioni  
ne l’apparecchio, leggere tutte le istruzioni di sicurezza ed  
azionamento.  
2
curo le istruzioni di sicurezza ed azionamento, per agevolare  
future consultazioni.  
3
spina entra nella presa di rete soltanto in una direzione: si  
tratta di una misura di sicurezza. Se risultasse impossibile  
inserire la spina a fondo, provare a voltarla nell’altra dire-  
zione. Se anche così la spina si rifiuta di entrare, chiamare  
un elettricista e far sostituire la presa, evidentemente di tipo  
sorpassato: meglio una piccola spesa, che rinunciare alla  
sicurezza offerta dalla spina polarizzata.  
12 Protezione del cavo di rete — Stendere i cavi  
d’alimentazione dove abbiano scarse probabilità di essere  
calpestati o pinzati da oggetti posti sopra o vicino ad essi; at-  
tenzione soprattutto alle sezioni di cavo vicino ai connettori  
(prese o spine), agli appositi contenitori, nonché al punto in  
cui il cavo esce dall’apparecchio.  
Conservare le istruzioni — Conservare in luogo si-  
Avvertenze precauzionali — Attenersi a tutte le  
avvertenze, sia contrassegnate sull’apparecchio che conte-  
nute nel manuale d’istruzioni.  
4
Seguire le istruzioni — Seguire tutte le istruzioni  
d’azionamento ed utilizzo.  
Acqua ed umidità — Non utilizzare l’apparecchio in  
5
vicinanza dell’acqua: per esempio, vicino a vasche da bagno,  
lavabi, lavelli da cucina, lavabiancheria, in scantinati umidi,  
ai bordi di una piscina, eccetera.  
13 Accessori  
dotazione e/o quelli consigliati dal costruttore.  
14 Spostamenti Quando l’apparecchio  
appoggiato su un carrello, spostare il tutto con pre-  
cauzione: brusche fermate, spinte eccessive superfici  
Usare solo gli accesssori forniti in  
6
Pulizia  
Prima di pulire l’apparecchio togliere  
• Utilizzare soltanto un elemento (carrello, piano d’appog-  
gio, treppiede, staffa, tavolo) consigliato dal fabbricante o  
venduto insieme all’apparecchio stesso. Per qualsiasi tipo  
d’installazione, seguire le istruzioni del fabbricante ed usare  
accessori consigliati dallo stesso.  
sempre l’alimentazione, staccando la spina. Non utilizzare  
prodotti specifici liquidi o aerosol: basta un semplice panno  
inumidito  
è
e
7
Ventilazione  
Per garantire un funzionamento  
accidentate possono infatti provocare il ribaltamento.  
Non bisogna nemmeno inserire l’apparecchio nel vano  
di un mobile, come una libreria o un armadietto, a meno  
che sia stato previsto un adatto sistema di ventilazione.  
affidabile e per proteggere contro il riscaldamento eccessivo,  
sul mobile sono praticate apposite fessure ed aperture di  
ventilazione che non devono assolutamente essere otturate  
o coperte appoggiando l’apparecchio, per esempio, su un  
letto, un divano, un tappeto o superfici analoghe.  
Non piazzare oggetti contenenti liquidi, come vasi,  
bicchieri, bottiglie  
dell’apparecchio  
o
altro, nelle immediate vicinanze  
• Non installare l’apparecchio in spazi angusti e non ventila-  
ti, come librerie o altro.  
8
Calore Lapparecchio non deve essere collocato  
• Questo apparecchio assorbe un limitato quantitativo di  
corrente dall’impianto elettrico anche se spento.  
vicino a sorgenti di calore, come stufe, radiatori, aerotermi  
o altre apparecchiature che producono calore, amplificatori  
compresi.  
15 Fulmini — Per proteggere ulteriormente l’apparec-  
chio nel corso di un temporale, oppure quando rimane senza  
sorveglianza e non viene utilizzato per un periodo prolunga-  
to, staccarlo dalla presa di rete e scollegare l’antenna o il si-  
stema via cavo. Questa precauzione eviterà che l’apparecchio  
venga danneggiato da un fulmine o da un picco transitorio di  
tensione.  
9
Accessori — Per non correre inutili rischi, non uti-  
lizzare accessori diversi da quelli consigliati dal fabbricante  
dell’apparecchio.  
10 Installazione — Non installare quest’apparecchio su  
un qualsiasi appoggio instabile: potrebbe cadere, riportando  
gravi danni o coinvolgendo anche eventuali persone vicine.  
11Messa a terra o polarizzazione — Quest’apparecchio  
potrebbe essere munito di una spina di linea polarizzata a  
16 Assistenza — Non tentare mai di riparare l’apparec-  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 75  
Indice dei contenuti  
Indice dei contenuti ..........................................................................76  
Utilizzo dei compact disc...................................................................77  
Alimentazione del CD-GT1MKII.........................................................78  
Nomi delle parti del CD-GT1MKII e delle funzioni............................80  
Collegamenti .....................................................................................83  
Utilizzare il menu System..................................................................85  
Cambi di intonazione e tempo di esecuzione ...................................87  
Utilizzare gli effetti CD......................................................................88  
Utilizzare gli effetti interni................................................................90  
Preset degli effetti ............................................................................92  
Utilizzare il metronomo.....................................................................93  
Utilizzare l’accordatore .....................................................................94  
Cambiare le preferenze del CD-GT1MKII ..........................................95  
Caratteristiche tecniche ....................................................................96  
Informazioni su questo manuale:  
Quando si fa riferimento ad un tasto, un connettore o un controllo sull’CD-  
GT1MKII, viene utilizzato questo carattere: PLAY  
.
Quando si fa riferimento ad una voce di menu, viene utilizzato questo carattere:  
MENU.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
76 — TASCAM CD-GT1MKII  
Utilizzo dei compact disc  
Osservare le seguenti precauzioni:  
Utilizzare solo CD circolari e mai  
quelli promozionali con forme ir-  
regolari.  
Posizionare i compact disc nel dri-  
ve sempre con l’etichetta rivolta  
verso l’alto (i CD possono essere  
registrati solo su di un lato).  
Per rimuovere un compact disc,  
premere al centro dell’alloggia-  
mento e sfilare il CD delicamente.  
Non utilizzare mai sulla superfi-  
cie del disco agenti chimici quali  
spray antistatici o fluidi, o pro-  
dotti simili per non danneggiare  
irreparabilmente la protezione di  
policarbonato del compact disc.  
Riporre accuratamente i dischi  
nelle loro custodie dopo il loro  
utilizzo, per evitare di graffiarli o  
sporcarli e provocare errori di ri-  
produzione in fase di lettura.  
Non toccare mai il pickup del laser  
per non danneggiarlo, e, sempre  
per la stessa ragione, non lasciare  
aperto lo sportello del CD più del  
necessario.  
Il CD-GT1MKII non è in grado  
di riprodurre dischi CD-R/RW  
non finalizzati e in alcuni rari casi,  
anche CD-R/RW finalizzati.  
Impronte di dita e polvere devono  
essere accuratamente ripulite dalla  
superficie del disco con un panno  
morbido.  
Utilizzare il panno con movimenti  
dall’interno verso l’esterno. Piccoli  
granelli di polvere non hanno nes-  
sun effetto sulla qualità di ripro-  
duzione del disco.  
Non lasciare i dischi esposti ad  
alte temperature o umidità costan-  
te per lunghi periodi di tempo.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 77  
Alimentazione del CD-GT1MKII  
3 segmenti illuminati  
La carica delle batterie è al massimo.  
Assicurarsi di aver inserito le bat-  
Operazioni con le batterie  
Aprire il coperchio del compartimento  
delle batterie posto nel retro del CD-  
GT1MKII e inserire quattro batterie  
AA (SUM-3) (non fornite), rispettando  
la polarità + e –. Si raccomanda di uti-  
lizzare batterie ricaricabili Ni-MH (an-  
che se è consentito utilizzare anche bat-  
terie alcaline), perché il CD-GT1MKII  
non funziona correttamente con batte-  
rie di altri tipo.  
terie secondo il loro verso giusto,  
facendo combaciare i segni + e  
– del compartimento.  
2 segmenti illuminati  
La carica delle batterie è circa la metà.  
Utilizzare sempre batterie dello  
stesso tipo e sostituirle sempre tut-  
te insieme.  
Non tentare di ricaricare batterie  
non ricaricabili.  
1 segmento illuminato  
La carica delle batterie è quasi esaurita.  
3 segmenti lampeggianti  
La carica delle batterie è esaurita. So-  
stituire le batterie scariche con batterie  
Se non si utilizza l’unità per più di  
un mese, rimuovere le batterie.  
Non gettare le batterie nell’acqua nuove o ricaricate completamente.  
o nel fuoco. Non cercare di smon-  
tare le batterie.  
Se una batteria perde del liquido  
nel compartimento, asciugare ac-  
curatamente con un panno e ac-  
certarsi che non ci siano residui  
prima di inserire batterie nuove.  
Durata delle batterie  
 Batterie Ni-MH  
 Batterie Alcaline  
Circa 4,5 ore  
Circa 1,5 ore  
Risparmio automatico di energia  
Se si stanno utilizzando le batterie, il  
lettore CD e le varie funzioni del CD-  
GT1MKII, si spengono automatica-  
mente se per almeno cinque minuti si  
verifica una delle seguenti condizioni:  
(il display mostra CD OFF).  
ATTENZIONE  
Un cattivo utilizzo delle batterie può provoca-  
re malfunzionamenti ed esplosioni. Leggere  
accuratamente le seguenti istruzioni:  
Livello di carica delle batterie  
Quando si utilizza il CD-GT1MKII  
con le batterie, viene visualizzato sul  
display un indicatore del livello della  
carica ancora disponibile:  
Note sulle batterie  
L’unità è in stop  
Il coperchio del CD è aperto  
Nessun CD è caricato  
Quando si utilizza il CD-  
GT1MKII con le batterie, scolle-  
gare l’alimentatore.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
78 — TASCAM CD-GT1MKII  
Alimentazione del CD-GT1MKII  
Per conservare le impostazioni, non spegnere  
Per riattivare il lettore CD premere il l’alimentatore, inserine la presa del-  
il CD-GT1MKII subito dopo che queste sono  
state salvate o appena inserito un CD. Se le  
impostazioni non vengono salvate in modo  
appropriato, il sistema al riavvio successivo  
non potrà caricarle correttamente e ripartirà  
con quelle di default.  
tasto PLAY  
.
l’alimentatore in una presa di corrente  
a muro.  
ATTENZIONE  
A causa di funzioni speciali disponibili sul CD-  
GT1MKII, quali cambi di tonaltà o effetti, la  
durata delle batterie è più breve che sui co-  
muni lettori CD portatili.  
PS-PS5  
Presa di  
corrente a  
muro  
Spegnere e accendere l’unità  
Utilizzare l’interruttore POWER per  
accendere e spegnere completamente  
l’unità.  
Nel CD-GT1MKII la durata delle batterie è  
influenzata dal numero delle funzioni utiliz-  
zate e da altri fattori quali: temperatura e  
umidità.  
Presa DC IN  
In alcune situazioni operative, le batterie non  
hanno carica sufficiente per alimentare il CD-  
GT1MKII sebbene l’indicatore di carica sul di-  
splay mostri il contrario. Se questo accade,  
utilizzate un alimentatore di rete.  
ATTENZIONE  
Utilizzare solo l’alimentatore Tascam PS-PS5  
(non fornito) con il vostro CD-GT1MKII. Luti-  
lizzo di un modello diverso, potrebbe dan-  
neggiare il l’unità.  
Smaltite sempre le batterie secondo le norme  
dettate sulla differenziazione dei rifiuti.  
Prima di utilizzare il CD-GT1MKII con un ali-  
mentatore, rimuovere le batterie per evitare  
la possibilità di un leggero rumore di fondo.  
Spegnere sempre prima il CD-GT1MKII per  
collegarlo ad un alimentatore e se per caso  
è stato acceso con ancora le batterie inserite,  
spegnerlo prima di rimuoverle.  
Operazioni con  
l’alimentatore  
Collegare un alimentatore di rete  
TASCAM PS-PS5 (non fornito) alla  
presa DC IN posta nel retro del CD-  
GT1MKII.  
Scollegare l’alimentatore dalla presa di cor-  
rente quando non si utilizza il CD-GT1MKII.  
Dopo aver verificato il voltaggio del-  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 79  
Nomi delle parti del CD-GT1MKII e delle funzioni  
Quando sono indicate due parole, una  
sotto e una sopra un tasto (per esempio  
TUNER  
guente modo:  
e
SETUP), utilizzarlo nel se-  
 Per attivare la funzione indicata sopra  
il tasto:  
- premere brevemente il tasto una volta  
 Per attivare la funzione indicata sotto  
il tasto:  
-Premere e trattenere il tasto  
Per esempio, nel caso del tasto TUNER/  
SETUP, il menu Tuner si attiva quan-  
do si preme brevemente il tasto, se  
invece si preme e trattiene il tasto, si  
attiva il menu Setup.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
80 — TASCAM CD-GT1MKII  
Nomi delle parti del CD-GT1MKII e delle funzioni  
ni di valori. (Vedere Utilizzare il menu  
System). Si possono anche impostare le  
funzioni di questi tasti (Vedere Cam-  
biare le preferenze del CD-GT1MKII).  
(Vedere Utilizzare gli effetti interni).  
12) Tasto FX No./EDIT  
1) Jack DC IN  
Utilizzare questo jack per collegare la  
presa DC dell’alimentatore TASCAM  
PS-PS5 (venduto separatamente).  
Utilizzare questo tasto per passare con-  
secutivamente da uno slot effetti all’al-  
tro (Vedere Utilizzare gli effetti interni).  
Premere e trattenere questo tasto per  
attivare il menu Effect (Vedere Utiliz-  
zare il menu System).  
7) Tasto LOOP  
Utilizzare questo tasto per avviare la  
modalità ripetizione brano (loop).  
2) Compartimento batterie  
Rimuovere il coperchio del comparti-  
mento batterie posto sul retro per inse-  
rire 4 batterie AA (SUM-3).  
8) Tasto I/O  
13) Tasti Track Skip/Search  
Utilizzare questo tasto per impostare i  
punti “IN” e “OUT ”della sezione che  
si vuole ripetere (Vedere Utilizzare il  
lettore CD).  
3) Coperchio del drive CD  
Per aprire agire sulla levetta di sblocco  
e premere sul coperchio.  
4) Display  
Lo stato di funzionamento del CD-  
GT1MKII viene mostrato qui.  
[m/. /\,]  
Navigazione tra le tracce:  
Utilizzare questo tasto per passare alla  
traccia precedente o successiva.  
9) Tasto TUNER/SETUP  
Utilizzare questo tasto per avviare la  
funzione Tuner e il menu Setup (Vede-  
re Utilizzare il menu System).  
Premere questo tasto durante la ri-  
produzione di un CD per passare  
alla traccia precedente o successi-  
va.  
5) Tasto TIME/ESC  
Utilizzare questo tasto per cam-  
biare la visualizzazione del conte-  
nuto del CD da tracce a tempo.  
10) Tasto TMP/KEY / CD EFF  
Utilizzare questo tasto per attivare i  
menu Tempo/Key e CD Effect (Vedere  
Utilizzare il menu System).  
11) Tasto FX BANK  
Utilizzare questo tasto per passare dal  
banco Effect A al banco Effect Bank B  
Premere questo tasto mentre il let-  
tore CD è in stop per selezionare  
la traccia da eseguire (premere il  
tasto PLAY.)  
Utilizzare questo tasto per ritorna-  
re alla modalità display home.  
6) Tasti PREV, NEXT, UP, DOWN  
Utilizzare questi tasti per selezionare  
voci di menu o modificare impostazio-  
Ricerca: Fast forward/Fast rewind  
Tenere premuto uno di questi tasti  
durante l’esecuzione di un CD per  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 81  
Nomi delle parti del CD-GT1MKII e delle funzioni  
ottenere un avanzamento o un ar-  
retramento veloce del brano.  
La velocità di questa operazione  
aumenta se si continua a tenere  
premuto uno di questi tasti.  
18) Jack LINE OUT  
22) Jack GUITAR/MIC IN  
Utilizzare questa porta per collegare il  
CD-GT1MKII a dispositivi quali casse  
amplificate, impianti stereo, registratori  
a cassette o registratori CD.  
Collegare a questo jack una chitarra  
o un microfono dinamico. Impostare  
l’interruttore GUITAR/MIC in funzione  
della sorgente in ingresso.  
14) Tasto STOP/MTRO [H]  
Premere questo tasto per arrestare la  
19) Controllo OUTPUT  
23) Jack FOOT  
Utilizzare questo controllo per regolare  
il livello dell’uscita PHONES e quello  
dell’uscita LINE OUT. Questo controllo  
regola il livello di uscita comune e non  
può essere impostato separatamente.  
20) Controllo INPUT  
Utilizzare questo controllo per cam- 24) Interruttore POWER  
Collegare un pedale standard a que-  
sto jack (si raccomanda il TASCAM  
RC-30P, venduto separatamente). Il  
pedale può essere utilizzato per pilotare  
funzioni diverse. (Vedere Cambiare le  
preferenze).  
riproduzione. Premere  
e
trattenere  
questo tasto per attivare il metronomo  
(Vedere Utilizzare il metronomo).  
15) Tasto PLAY/PAUSE [G/J]  
Utilizzare questo tasto per avviare la  
riproduzione di un CD; premerlo nuo-  
vamente per attivare la pausa; ripremer-  
lo per riavviare la riproduzione.  
biare il livello di ingresso del jack  
GUITAR/MIC IN  
Questo interruttore viene utilizzato per  
accendere o spegnere completamente  
l’unità.  
.
16) Tasto CUE  
21) Jack LINE IN  
Utilizzare questo tasto per ritornare al  
punto di cue (il punto da dove è ini-  
ziata l’esecuzione). Utilizzare il menu  
Setup per selezionare la modalità ope-  
rativa del tasto CUE (Vedere Cambiare  
le preferenze).  
Utilizzare questo jack stereo per colle- 25) Interruttore CD EFF  
gare dispositivi esterni quali: sintetizza-  
tori, preamplificatori per chitarra, pro-  
cessori di effetti, registratori a cassette,  
ecc., al CD-GT1MKII. Questo jack  
non ha controllo di livello che va quin-  
di regolato sul dispositivo sorgente.  
Questo interruttore attiva o disattiva  
gli effetti CD.  
26) Interruttore GUITAR/MIC  
Questo interruttore cambia il guada-  
gno al jack GUITAR/MIC IN  
.
17) Jack PHONES  
Connettere a questo jack la cuffia.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
82 — TASCAM CD-GT1MKII  
Collegamenti  
Connettere una chitarra o un  
microfono (GUITAR/MIC IN)  
Ricevere segnali da unità esterne  
Regolare il livello di uscita dopo  
l’attivazione degli effetti interni  
Premere e trattenere il tasto FX No./  
EDIT per aprire il menu Effect, preme-  
(LINE IN)  
re i tasti NEXT  
o
PREV per selezionare  
DOWN per  
LVL e utilizzare i tasti UP  
e
Presa LINE OUT  
(unità esterne)  
regolare il livello di uscita tra 0 e 64.  
Chitarra  
Regolare il bilanciamento tra  
guitar/microphone e CD  
Microfone  
Connettere una chitarra o un mi-  
crofone al jack GUITAR/MIC IN  
La presa LINE IN accetta mini-  
Premere e trattenere il tasto TUNER/  
SETUP per aprire il menu Setup, e pre-  
.
jack (3.5mm).  
Quando si collega una chitarra  
impostare l’interruttore GUITAR/  
Il livello di ingresso alla presa  
LINE IN non può essere regolato  
dal CD-GT1MKII ma diretta-  
mente sulla sorgente esterna colle-  
gata.  
mere i tasti NEXT PREV per scegliere  
o
MIX. Si può regolare il bilanciamento  
impostando valori tra (Chitarra) G10  
– G1, 0, (CD) C1 – C10 (G10 solo  
chitarra, 0 mix uguale tra CD e chitar-  
ra, e C10 solo per CD).  
MIC su GUITAR  
.
Quando si collega una microfono  
impostare l’interruttore GUITAR/  
MIC su MIC  
.
ATTENZIONE  
Non collegare MAI un amplificatore per  
chitarra nella presa GUITAR/MIC del CD-  
GT1MKII per non danneggiare il vostro equi-  
paggiamento.  
Il jack GUITAR/MIC IN accetta in  
ingresso segnali sbilanciati. Utiliz-  
zare prese mono da ¼ di pollice.  
Regolare il livello di ingresso  
Utilizzare il controllo INPUT per rego-  
lare il livello del segnale in ingresso dal  
jack GUITAR/MIC IN  
.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 83  
Collegamenti  
NOTA  
Uscite per le cuffie e per  
dispositivi esterni  
Il livello delle prese LINE OUT PHONES  
e
sono regolati insieme dal controllo OUTPUT  
e non possono essere impostati in modo in-  
dipendente.  
Si ricorda che quando c’è un registratore col-  
legato alla presa jack LINE OUT, il control-  
lo OUTPUT regola il livello di registrazione.  
Collegare un pedale  
Collegare una cuffia alla presa  
PHONES  
.
Utilizzare la presa jack stereo  
LINE OUT per collegare al CD-  
GT1MKII unità esterne quali:  
casse amplificate, impianti stereo,  
registratori a cassette o registratori  
CD.  
Pedale  
RC-30P  
Collegare un pedale alla presa jack  
FOOT. Si può impostare la pola-  
rità del pedale utilizzando la voce  
POL dal menu Setup.  
Regolare il livello di uscita  
Si può regolare il livello di uscita di  
LINE OUT  
controllo OUTPUT  
e
PHONES utilizzando il  
ATTENZIONE  
.
Per evitare problemi con il CD-GT1MKII, uti-  
lizzare solo il pedale TASCAM RC-30P (ven-  
duto separatamente).  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
84 — TASCAM CD-GT1MKII  
Utilizzare il menu System  
Attivare il menu System  
Per attivare il menu desiderato, preme-  
re, o premere e trattenere il tasto appro-  
priato dell’elenco seguente:  
Categorie Voci Menu  
Menu  
Valori (i valori di default Note  
sono sottolineati)  
EFFECT  
EFF  
LIB  
ON/OFF  
d01 – 15, o01 – 15, c01 – 15,  
attiva e disattiva gli effetti  
numero preset  
v01 – 12  
menu Effect (effetti chitarra)  
PARAMETER  
LVL  
dipende dal tipo di effetto  
Premere e trattenere il tasto FX  
No. /EDIT  
da 0 a 64  
MODE=GTR: 6E, 5A, 4D, 3G,  
2B, 1E  
livello uscita effetto  
imposta il numero delle  
corde in Guitar Mode  
seleziona l’accordatura  
imposta l’intonazione  
dell’oscillatore  
TUNER  
TUNE  
menu Tuner (accordatore chitarra)  
premere il tasto TUNER/SETUP  
menu Setup (impostazioni system)  
MODE  
OSC  
CHR/GTR  
OFF, _C – _ A, _B, C – B,  
_
_
C – B (3 ottave)  
Premere  
e
trattenere il tasto  
CAL  
MIX  
PLAY  
435 – 440 – 445  
G10 – G1, 0, C1 – C10  
ALL/SGL  
imposta la frequenza  
base (A4, unità: Hz)  
imposta il bilanciamento  
tra CD e ingresso  
seleziona l’esecuzione  
completa o singola  
TUNER/SETUP  
menu Tempo/Key (cambio tempo  
di esecuzione e intonazione CD)  
Premere il tasto TMP/KEY/CD  
EFF  
SETUP  
CUE  
CUE/FLS  
seleziona azione di CUE  
imposta la funzione del  
tasto UP/DOWN in  
modalità home display  
imposta la funzione del  
pedale  
menu CD Eff (effetti di riprodu-  
zione del CD)  
Premere e trattenere il tasto TMP/  
KEY/CD EFF  
UPDN  
MIX, TMP, KEY, FIN  
FOOT  
POL  
FX+, FX-, CUE, FLS, REW, FF,  
BNK  
menu Metronome  
Premere e trattenere il tasto STOP  
.
NOR/INV  
imposta la polarità del  
pedale  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 85  
Utilizzare il menu System  
Scegliere le voci di menu  
Categorie  
Menu  
TEMPO  
KEY  
Voci  
Menu  
TMP  
Valori (i valori di default  
sono sottolineati)  
VSA=OFF: da -50 a +16  
Note  
Scegliere le voci di menu nel menu sele-  
imposta la velocità di  
esecuzione del CD in %  
zionato tramite i tasti PREV NEXT.  
e
VSA= ON: -50, -32, -16, -12,  
-8, -4, 0, +4, +8, +12, +16  
ON/OFF  
I6 – 0 – O6  
VSA  
KEY  
attiva/disattiva VSA  
imposta la tonalità in  
semitoni  
accordatura fine (cent)  
attiva/disattiva chitarra  
seleziona l’intervallo  
stereo ridotto dalla  
funzione CNCL  
Cambiare le impostazioni dei  
valori  
Cambiare le impostazioni dei valori  
utilizzando i tasti UP DOWN  
FINE  
CNCL  
PART  
-50 – 0 – +50  
ON/OFF  
L10 – L1, C, R1 – R10  
e
.
CD EFF  
RNGE  
MID/ALL  
seleziona l’intervallo  
ridotto dalla funzione  
CNCL  
Uscire dal menu System  
Premere il tasto TIME/ESC per uscire  
dal menu System e ritornare alla moda-  
lità home display.  
MONO  
SPLT  
OFF (stereo), L+R, L, R  
OFF (mix), C-G, G-C  
(OFF), 40 – 120 – 220  
seleziona la modalità  
monitor mono  
seleziona la modalità  
monitor split  
imposta il tempo di  
metronomo in BPM  
(Beat Per Minute)  
seleziona il numero di  
tempi del metronomo  
METRONOME MTRO  
BEAT  
OFF, 2 – 6  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
86 — TASCAM CD-GT1MKII  
Utilizzo del lettore CD  
Il lettore CD del CD-GT1MKII fun-  
ziona generalmente come tutti i comu-  
ni lettori CD, con alcune piccole diffe-  
renze e funzioni speciali.  
cellata. Premere di nuovo il tasto  
LOOP per ripristinare il loop im-  
postato precedentemente.  
Impostazione Modalità Repetizione  
SGL  
ripete solo la traccia se-  
lezionata. LOOP 1 appare  
sul display.  
Premere di nuovo il tasto I/O can-  
ALL  
repete tutto il CD. LOOP  
cella i punti di loop.  
Tasto CUE  
Il tasto CUE espleta due funzioni im-  
postabili nel menu Setup:  
Impostazioni Funzioni  
Riproduzione  
Premere il tasto PLAY/PAUSE (G/J)  
per avviare la riproduzione e il tasto  
pausa per sospenderla. Premere il tasto  
STOP (H) per fermare la riproduzione.  
Spostarsi tra le tracce o  
posizionarsi all’interno  
appare sul display.  
Ripetizione (punti In/Out)  
Per repetere una particolare sezione  
della traccia, utilizzare il tasto I/O per  
impostare il punto di inizio (IN) del  
loop, e poi di nuovo il tasto I/O per  
impostare il punto di fine (OUT) del  
loop.  
CUE  
la riproduzione va in  
pausa sull’ultimo punto  
in cui è iniziata.  
la riproduzione va auto-  
maticamente all’ultimo  
punto in cui è iniziata.  
Utilizzare i tasti skip/search (m  
e / ,) per spostarsi da un traccia  
all’altra.  
/.  
FLS  
/
Premere il tasto I/O durante la ri-  
produzione o la pausa e impostare  
il punto IN. Il simbolo I-O lampeg-  
gia sul display.  
Utilizzare questi tasti (trattenendoli  
premuti), per spostarsi in un punto  
avanti o indietro nella traccia selezio-  
nata. La pressione continua del tasto,  
aumenta la velocità di ricerca.  
In sostituzione del tasto CUE, si può  
utilizzare il pedale TASCAM RC-30P  
(non fornito) collegato. Impostare la  
Premere di nuovo il tasto I/O du-  
rante la riproduzione o la pausa e  
voce FOOT nel menu Setup a CUE  
(flash).  
o
FLS  
impostare il punto OUT. LOOP  
e
Ripetizione (track/disc)  
I-O appaiono sul display. La sezio-  
Display  
Premere il tasto LOOP per ripetere una  
traccia o tutto il CD in funzione del  
parametro selezionato alla voce PLAY del  
menu Setup.  
ne tra i due punti viene ripetuta.  
InmodalitàhomepremereiltastoTIME/  
ESC per cambiare la visualizzazione del  
tempo tra: tempo trascorso della traccia,  
tempo rimanente della traccia o tempo  
Per cancellare un loop I/O, pre-  
mere il tasto LOOP LOOP sparisce  
.
dal display e la modalità loop can-  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 87  
Cambi di intonazione e tempo di esecuzione  
totale rimanente del CD.  
mostrato nel display home.  
VSA  
Quando VSA è attiva (ON), si può  
cambiare il tempo di esecuzione senza  
cambiarne anche la tonalità.  
NEXT  
mere i tasti UP  
la tonalità. Lintervallo è ± 6 semitoni  
(I6 ~ 0 (off) ~ O6). Quando la tonalità è  
impostata ad un valore diverso da zero,  
KEY viene mostrato sul display.  
.
KEY lampeggia sul display. Pre-  
DOWN per impostare  
Ci sono quattro modi per cambiare la  
riproduzione di un CD utilizzando le  
voci del menu Tempo Key: Controllo  
Tempo (TMP), funzione VSA (Variable  
Speed Audition) (VSA), controllo Key  
(KEY), e Fine tuning (FINE)  
o
Premere il tasto TMP/KEY / CD EFF  
per attivare il menu Tempo, selezionare  
Fine tuning (accordatura fine)  
La funzione Fine tuning cambia la to-  
nalità della musica in cent (100 cent =  
1 semitono). Questo permette aggiu-  
stamenti fini e di regolare l’intonazione  
degli strumenti con quella del CD.  
Controllo Tempo  
Il controllo Tempo permette di regolare  
il tempo di esecuzione di una traccia.  
VSA premendo i tasti PREV  
o
NEXT  
.
Premere i tasti UP  
o
DOWN per sele-  
zionare ON  
o
OFF. TEMPO lampeggia sul  
Premere il tasto TMP/KEY / CD EFF  
display. Quando VSA è ON, la voce  
VSA appare sul display.  
per attivare il menu Tempo Key, e se-  
lezionare TMP premendo i tasti PREV  
o
NOTA  
Premere il tasto TMP/KEY / CD EFF  
NEXT TEMPO lampeggia sul display.  
.
Se il valore del controllo tempo non è diverso  
da 0 e si cambia VSA da OFF a ON, il valore  
del tempo verrà automaticamente impostato  
a “VSA ON value.” Per esempio, se il valore è  
[-33] quando VSA è OFF, verrà automatica-  
mente impostato a [-50] quando si imposta  
VSA su ON.  
per attivare il menu Tempo Key, e se-  
Quando VSA è attiva (ON), le impo-  
stazioni tra cui scegliere sono: -50, -32,  
-16, -12, -8, -4, 0 (off), +4, +8, +12, e  
+16%. Premere i tasti UP DOWN per  
impostarne il valore.  
Quando VSA è disattiva (OFF), si può  
scegliere il valore tra –50 e +16%, in  
incrementi di 1%.  
lezionare FINE premendo i tasti PREV  
o
NEXT KEY lampeggia sul display. Pre-  
.
mere i tasti UP DOWN per impostare  
o
o
il valore del fine tuning.  
Lintervallo di regolazione è ±50 cent (-  
50 – 0 (off) – +50). Se il controllo key  
è impostato a O6, l’intervallo di rego-  
lazione del fine tuning è tra –50 – 0,  
e quando è impostato a I6, l’interval-  
lo di regolazione del fine tuning è tra  
0 – +50. Quando il valore del fine tu-  
ning è diverso da zero, KEY viene mo-  
Controllo Key  
Il controllo Key cambia la tonalità della  
musica di + o - sei semitoni.  
Quando VSA è sia ON o OFF, premere  
il tasto UP  
o
DOWN per impostare il Premere il tasto TMP/KEY / CD EFF  
tempo. Quando il tempo è impostato per attivare il menu Tempo Key, e se-  
ad un valore diverso da zero, TEMPO lezionare KEY premendo i tasti PREV  
88 — TASCAM CD-GT1MKII  
è
o
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
strato sul display home.  
Utilizzare gli effetti CD  
ATTENZIONE  
Se si imposta il controllo key a  
valore del fine tuning è maggiore di 0, il valo-  
re del fine tuning viene impostato automati-  
camente a 0. Allo stesso modo, Se si imposta  
il controllo key a I6 mentre il valore del fine  
tuning è maggiore di 0, il valore del fine tu-  
ning viene impostato automaticamente a 0.  
del fronte stereo in un intervallo di  
frequenze scelto. Questo permette di  
ridurre la presenza della chitarra nel  
CD per esaltare invece la vostra perfor-  
mance!  
e selezionare RNGE premendo sia il tasto  
O6 mentre il  
PREV che NEXT. Premere i tasti UP  
o
DOWN per selezionare MID (mid range)  
ALL (all range).  
o
Mono monitor  
On / Off  
Impostando la modalità monitor per-  
mette di controllare il segnale in uscita  
tra mono e stereo con l’opzione alterna-  
tiva di entrambi.  
Premere e trattenere il tasto TMP/KEY  
/ CD EFF per attivare il menu CD Eff,  
e selezionare CNCL premendo sia il tasto  
Si noti che mentre il controllo key o VSA è ON,  
la riproduzione potrebbe avere un effetto di  
“vibrato”. Questo non è un problema del let-  
tore ma il risultato di un effetto speciale.  
PREV che NEXT. Premere i tasti UP  
o
Premere e trattenere il tasto TMP/KEY  
/ CD EFF per attivare il menu CD Eff,  
e selezionare MONO premendo sia il tasto  
DOWN per attivare o disattivare la fun-  
zione Guitar Cancel.  
Utilizzare gli effetti CD  
PREV che NEXT. Premere i tasti UP  
DOWN per selezionare un’opzione:  
o
Impostare la regione stereo da  
ridurre  
Premere e trattenere il tasto TMP/KEY  
/ CD EFF per attivare il menu CD Eff,  
e selezionare PART premendo sia il tasto  
Attivare e disattivare gli effetti CD  
Premere l’interruttore CD EFF a lato  
del CD-GT1MKII attiva i preset degli  
effetti CD: guitar cancel, mono mo-  
nitor, split monitor. Questi tre effetti  
CD possono essere utilizzati simulta-  
neamente. Il simbolo CD EFF viene mo-  
strato sul display. Premere di nuovo  
l’interruttore CD EFF per disattivare gli  
effetti CD.  
L+R: trasmette un segnale mono,  
mixando i canali L (sinistro) e R  
(destro).  
L: trasmette solo il segnale del ca-  
PREV che NEXT. Premere i tasti UP  
o
nale L (sinistro).  
DOWN per impostare il valore della re-  
R: trasmette solo il segnale del ca-  
nale D (destro).  
OFF: trasmette il normale segnale  
stereo.  
gione che deve essere ridotta.  
Il valore di riduzione può essere selezio-  
nato tra L10 ~ L1, C, R1 ~ R10.  
Impostare l’intervallo di frequenza  
Guitar Cancel  
La funzione Guitar Cancel riduce il che deve essere ridotto  
volume in una regione selezionata  
Premere e trattenere il tasto TMP/KEY  
/ CD EFF per attivare il menu CD Eff,  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 89  
Utilizzare gli effetti interni  
Gli effetti possono essere creati dai 57  
Split monitor  
Memorizzare le proprie  
disponibili (45 per chitarra e 12 per  
voce). Ciascun dei 45 effetti per chi-  
tarra è formato da quattro componenti,  
mentre gli effetti voce ne hanno uno.  
Le modifiche effettuate su di un effetto  
vengono automaticamente memorizza-  
te nel banco.  
La modalità split monitor permettere  
di direzionare separatamente i segnali  
provenienti dal CD e dalla chitarra ai  
canali destro e sinistro.  
impostazioni degli effetti in un  
banco  
1. Dal display home premere il tasto  
FX BANK per selezionare entram-  
bi i banchi A e B.  
Premere e trattenere il tasto TMP/KEY  
/ CD EFF per attivare il menu CD EFF  
,
e selezionare SPLT premendo sia il tasto  
PREV che NEXT. Premere i tasti UP  
o
Componenti  
DOWN per selezionare un’opzione:  
DIST  
TONE  
DRIV  
COMP  
FLA  
REV  
DLY  
PHA  
EXC  
PIT  
Guadagno Distortion  
Controllo Tone  
C-G: trasmette il suono del CD sul  
2. Premere il tasto FX No./EDIT per  
canale sinistro e quello della chi-  
tarra/microfono sul canale destro.  
Guadagno Overdrive  
Guadagno Compressor  
Impostazione Flanger  
Impostazione Reverb  
Impostazione Delay  
Impostazione Phaser  
Impostazione Exciter  
Impostazione Pitch shifter  
Impostazione Chorus  
Impostazione Tremolo  
Impostazione Vibrato  
Impostazione Auto-wah  
selezionare il banco.  
3. Premere e trattenere il tasto FX No./  
G-C: trasmette il suono della chi-  
tarra/microfono sul canale sinistro  
e quello del CD su quello destro.  
OFF: trasmette un segnale stereo del  
CD e della chitarra/microfono.  
EDIT per aprire il menu Effect.  
4. Selezionare EFF premendo sia il ta-  
Utilizzare gli effetti interni  
CHO  
TRM  
VIB  
sto PREV che NEXT  
.
La parte superiore destra del display  
mostra due banchi effetti: A e B. Que-  
sti due banchi sono composti ciascuno  
da cinque slot numerati da 1 a 5 dove è  
possibile memorizzare i propri effetti.  
5. Utizzare i tasti UP  
per attivare un effetto.  
6. Premere i tasti PREV  
o
DOWN  
WAH  
o
NEXT per  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
90 — TASCAM CD-GT1MKII  
Utilizzare gli effetti interni  
selezionare LIB: (libreria preset ef-  
fetti). Il display del CD-GT1MKII  
mostra una lettera e un numero  
(per esempio LIB:d10) che rappre-  
senta un set di effetti. I preset degli  
effetti appaiono in quest’ordine:  
distortion d01 – 15, overdrive o01  
– 15, clean sound c01 – 15, Vocal  
v01 – 12. Selezionare una libreria  
preset. Per esempio, se si seleziona  
“clean sound 12,” mostrata come  
10. Premere il tasto TIME/ESC per  
uscire dall’impostazione effetti.  
Le modifiche apportate vengono  
LIB:c12, i componenti sono: COMP  
,
TONE, VIB, DLY. Tutti e quattro pos-  
memorizzate  
automaticamente  
sono essere impostati premendo i  
nello slot del banco scelto ai punti  
1 e 2 di questa procedura.  
Richiamare un effetto con le  
tasti UP DOWN. Nell’esempio di  
o
“clean sound 12,” ciascun compo-  
nente VIB DLY è seguito dai propri  
parametri di mixaggio, con MIX 1  
che segue VIB MIX 2 che segue DLY.  
Utilizzare i tasti UP DOWN per  
e
proprie impostazioni  
Quando si memorizzano le imposta-  
zioni in uno slot di un banco come  
sopra descritto, possono essere richia-  
mate semplicemente premendo il tasto  
BANK e il tasto No./EDIT per selezio-  
nare lo slot appropriato. Assicurarsi an-  
di effetti premendo i tasti UP  
DOWN  
SUGGERIMENTO  
e
e
.
o
mixare i componenti VIB e DLY  
nell’effetto.  
Lelenco dei 57 preset effetti disponibili nella  
libreria è mostrato nella pagina seguente. I  
45 preset per chitarra contengono quattro  
componenti di cui possono essere combinati  
i due che appaiono in carattere grassetto. I  
12 preset per voce contengono un solo com-  
ponente.  
8. Continuare a selezionare i compo-  
nenti da editare premendo i tasti  
PREV NEXT, poi impostare i va- che che la voce EFF sia attiva.  
o
lori per il componente selezionato  
premendo i tasti UP DOWN  
SUGGERIMENTO  
o
.
Se avete collegato un pedale tipo TASCAM  
RC-30P (venduto separatamente), si può  
passare da uno slot all’altro del banco pre-  
mendo il pedale. Assicuratevi che la funzio-  
ne FOOT nel menu SETUP sia impostata su  
FX+, FX- o BNK.  
9. L’ultimo parametro per la sequen-  
za per ciascun preset della libreria  
effetti è LVL (il livello di uscita dal-  
lunità effetti). Impostare il livello  
di uscita da 0 a 64 premendo i tasti  
ATTENZIONE  
Se esiste qualche impostazione nello slot  
del banco selezionato da cui partire, sarà  
sovrascritta quando si richiama un preset di  
libreria.  
UP  
o
DOWN. Si noti che il livello  
7. Utilizzare i tasti PREV  
o
NEXT  
di uscita è disponibile solo quando  
leffetto è attivo e non modificabile  
quando l’effetto è disattivo.  
per spostarsi tra i componenti del  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 91  
Preset degli effetti  
DISTORTION (d01-15)  
d01 DIS-TONE-FLA-REV  
d02 DIS-TONE-FLA-DLY  
d03 DIS-TONE-PHA-REV  
d04 DIS-TONE-PHA-DLY  
d05 DIS-TONE-EXC-REV  
d06 DIS-TONE-EXC-DLY  
d07 DIS-TONE-CHO-REV  
d08 DIS-TONE-CHO-DLY  
d09 DIS-TONE-TRM-REV  
d10 DIS-TONE-TRM-DLY  
d11 DIS-TONE-VIB-REV  
d12 DIS-TONE-VIB-DLY  
d13 DIS-TONE-WAH-REV  
d14 DIS-TONE-WAH-DLY  
d15 DIS-TONE-PIT-DLY  
OVERDRIVE (o01-15)  
o01 DRIV-TONE-FLA-REV  
o02 DRIV-TONE-FLA-DLY  
o03 DRIV-TONE-PHA-REV  
o04 DRIV-TONE-PHA-DLY  
o05 DRIV-TONE-EXC-REV  
o06 DRIV-TONE-EXC-DLY  
o07 DRIV-TONE-CHO-REV  
o08 DRIV-TONE-CHO-DLY  
o09 DRIV-TONE-TRM-REV  
o10 DRIV-TONE-TRM-DLY  
o11 DRIV-TONE-VIB-REV  
o12 DRIV-TONE-VIB-DLY  
o13 DRIV-TONE-WAH-REV  
o14 DRIV-TONE-WAH-DLY  
o15 DRIV-TONE-PIT-DLY  
CLEAN SOUND (c01-15) VOCAL (v01-12)  
c01 COMP-TONE-FLA-REV  
c02 COMP-TONE-FLA-DLY  
c03 COMP-TONE-PHA-REV  
c04 COMP-TONE-PHA-DLY  
c05 COMP-TONE-EXC-REV  
c06 COMP-TONE-EXC-DLY  
c07 COMP-TONE-CHO-REV  
c08 COMP-TONE-CHO-DLY  
c09 COMP-TONE-TRM-REV  
c10 COMP-TONE-TRM-DLY  
c11 COMP-TONE-VIB-REV  
c12 COMP-TONE-VIB-DLY  
c13 COMP-TONE-WAH-REV  
c14 COMP-TONE-WAH-DLY  
c15 COMP-TONE-PIT-DLY  
v01 Chorister  
v02 Emphasis  
v03 Shout  
v04 Mood Vocal  
v05 Response  
v06 Proclaim  
v07 Quivering Voice  
v08 Duet  
v09 Lo-Fi Vocal  
v10 Megaphone  
v11 Screaming  
v12 Panning Vocal  
I preset degli effetti in questa libreria  
Ciascun preset per chitarra (distortion, I preset dedicati alla voce hanno un  
sono divisi in quattro categorie, tre per overdrive, e clean sound) ha quattro solo parametro ciascuno, mostrato sul  
la chitarra e una per la voce.  
componenti le cui impostazioni pos-  
sono essere regolate individualmente.  
Il livello di Mix può essere impostato  
per ciascun parametro (mostrato in ca-  
rattere grassetto), come FLA, REV, DLY, e  
così via.  
display come PARM.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
92 — TASCAM CD-GT1MKII  
Utilizzare il metronomo  
Il CD-GT1MKII ha integrato anche  
un metronomo interno.  
Per usare il metronomo, premere e trat-  
tenere il tasto STOP per aprire il menu  
relativo.  
il tempo di esecuzione. Si possono  
impostare valori tra 40 e 220 BPM  
(beat per minuto).  
Scegliere i beat  
1. Premere i tasti PREV  
o
NEXT per  
selezionare BEAT.  
2. Selezionare il ritmo (da 2 a 6 op-  
pure OFF) premendo sia il tasto  
UP che DOWN. Quando si sceglie  
un ritmo si noterà che il primo  
beat ha un’intonazione diversa e  
un volume più alto degli altri. Se  
si sceglie il valore OFF, tutti i beat  
hanno la stessa intonazione e lo  
stesso volume.  
Scegliere il tempo del  
metronomo  
1. Premere i tasti PREV  
o
NEXT per  
selezionare MTRO.  
2. Quando il menu viene aperto per  
la prima volta, il suono del metro-  
nomo è disattivato. Il metronomo  
inizia a funzionare utilizzando il  
tempo di esecuzione impostato in  
precedenza quando si premono i  
NOTA  
Il metronomo funziona solo fino a quando  
un CD non viene riprodotto nuovamente. Se  
si avvia la riproduzione di un CD mentre si  
sta utilizzando il metronomo questo si arresta  
automaticamente.  
tasti UP  
o
DOWN per impostare  
il tempo. Premere una volta per  
cambiare di un beat per minuto;  
premere e trattenere i tasti UP  
DOWN, per accelerare o rallentare  
o
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 93  
Utilizzare l’accordatore  
Laccordatore per chitarra integrato nel nota più vicina e la mostra sul display.  
SUGGERIMENTO  
Questa utile caratteristica consente di ascol-  
tare sia il suono emesso dallo strumento che  
quello dell’oscillatore, ed è particolarmente  
vantaggiosa quando si accorda uno strumen-  
to acustico non collegato al CD-GT1MKII.  
Regolare la corda grossolanamente fino  
a far comparire la nota corretta e poi  
accordare con precisione finché com-  
pare al centro del display un simbolo  
circolare. Ripetere questa operazione  
per tutte le altre corde.  
CD-GT1MKII funziona in due moda-  
lita: chromatic (CHR) e guitar (GTR).  
Modalità Chromatic (CHR):  
Lintonazione del segnale in arrivo vie-  
ne rilevata e visualizzata automatica-  
mente.  
Premere il tasto TUNER/SETUP, per  
attivare il menu Tuner, e selezionare  
OSC (oscillator) premendo i tasti PREV  
NEXT. Premere i tasti UP  
per impostare la nota da accordare.  
Corretta  
I
Modalità Guitar (GTR):  
Bassa  
AltaO  
o
o
DOWN  
Si predispone una nota “di riferimento”  
sulla quale accordare una corda della  
chitarra.  
Calibrazione  
Se l’accordatore è in modalità Guitar,  
utilizzare la voce TUNE: XX nel menu Tu-  
ner, per impostare la nota sul display, e  
procedere come indicato sopra.  
Per selezionare la modalità:  
Di solito, il La che precede il Do cen-  
trale è accordato a 440 Hz. Il CD-  
GT1MKII permette di tarare il “La”  
su una frequenza compresa fra 435 e  
445 Hz.  
1. Premere il tasto TUNER/SETUP  
per avviare il menu Tuner.  
Si possono selezionare le note: 6E, 5A,  
4D, 3G, 2B, e 1E. Le note seleziona-  
te vengono mostrate sul display come  
TUNE: XX.  
Premere il tasto TUNER/SETUP per  
2. Selezionare MODE premendo i tasti  
attivare il menu Tuner, e selezionare la  
PREV  
o
NEXT.  
funzione CAL premendo i tasti PREV  
o
Utilizzare l’oscillatore  
NEXT. Premere i tasti UP DOWN per  
o
3. Impostare la modalità su GTR  
o
CHR  
Il CD-GT1MKII può trasmettere note  
secondo le scale standard della musica  
occidentale tra le note C (do) e B (si) in  
un intervallo di tre ottave. La frequenza  
standard, in questo caso, è determinata  
impostando la funzione CAL (calibra-  
impostare il valore tra 435 e 445 (Hz).  
premendo i tasti UP DOWN  
o
.
Utilizzare il menu Setup per cambiare  
le impostazioni del CD-GT1MKII.  
Per aprire il menu Setup, premere e  
trattenere il tasto TUNER/SETUP  
In modalità chromatic, TUNE:--- viene  
mostrato sul display. Quando si esegue  
una nota sulla chitarra collegata al CD-  
GT1MKII, l’accordatore determina la  
.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
tion).  
94 — TASCAM CD-GT1MKII  
Cambiare le preferenze del CD-GT1MKII  
KEY: Controllo key (Vedere  
Cambi di intonazione e tempo)  
FIN: Fine tuning (Vedere  
Funzione CUE  
Questa opzione permette di assegnare  
una funzione al tasto CUE  
.
Premere i tasti PREV  
o
NEXT per  
Selezionare CUE nel menu Setup, e im-  
postare CUE FLS (FLASH).  
Cambi di intonazione e tempo)  
selezionare le voci del menu e premere  
o
Funzione Pedale (Footswitch)  
Questa funzione permette di usare un  
pedale, come TASCAM RC-30P (ven-  
duto separatamente), per cambiare il  
banco effetti, gli slot effetti, la cue, o  
l’avanzamento/arretramento veloce del  
CD.  
Selezionare FOOT nel menu Setup, e  
selezionare una funzione tra quelle di-  
sponibili:  
i tasti UP  
valore.  
o
DOWN per selezionare il  
CUE: la riproduzione va in pausa sul  
l’ultimo punto in cui è iniziata.  
FLS: la riproduzione va automati-  
camente all’ultimo punto in cui è  
iniziata  
Mix balance  
Questa funzione permette di regolare il  
bilanciamento tra il suono della chitar-  
ra/microfono e quello del CD.  
Selezionare MIX nel menu Setup, e sele-  
zionare un valore tra G10 e C10.  
Da G10 (solo chitarra) a G1, 0 (mix  
uguale), da C1 a C10 (solo CD).  
Modalità riproduzione CD  
Questa funzione permette di impostare  
la modalità di riproduzione del CD.  
Selezionare PLAY nel menu Setup, e  
impostare l’opzione ALL (esegui tutte le  
tracce) o SGL (esegui una sola traccia).  
Funzione dei tasti UP  
La funzione dei tasti UP  
modalità home display può essere im-  
postata affinché cambi il valore delle  
voci di menu selezionate.  
e
DOWN  
DOWN in  
e
BNK:  
selezionare il banco effetti  
Selezionare UPDN nel menu Setup, e  
FX+, FX-:  
selezionare una delle quattro funzioni  
selezionarelo slot effetti  
premendo i tasti UP DOWN. Sceglie-  
o
CUE, FLS: selezionare la funzione  
CUE (Vedere Utilizzare il  
lettore CD)  
re una delle seguenti opzioni:  
MIX: mix balance (Vedere Cambiare le  
preferenze)  
TMP: CD playback tempo (Vedere  
Cambi di intonazione e tempo)  
REW, FF:  
selezionare l’avanzamen-  
to/arretramento veloce  
del CD  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TASCAM CD-GT1MKII — 95  
Caratteristiche tecniche  
Una volta selezionata una funzione, il  
pedale può essere utilizzato per attivare  
quella funzione.  
Tipo di disco  
AD/DA  
Livello uscita nominale –10 dBV  
(LINE OUT)  
Massimo livello di  
uscita (LINE OUT)  
senza distorsione  
Impedenza di uscita  
Massimo livello di  
uscita (PHONES)  
CD singolo da 8 e  
12 cm  
16-bit  
Peso (batterie incluse) 620g  
Caratteristiche della riproduzione CD  
Risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz  
±1.0 dB  
Polarità del pedale  
Questa funzione permette di impostare  
la polarità per il pedale che si sta uti-  
lizzando.  
Selezionare POL nel menu Setup, e se-  
lezionare l’opzione NOR (NORMAL) o  
0 dBV (1 Vrms)  
Gamma dinamica  
Rapporto S/N  
THD  
> 88 dB  
> 88 dB  
<0.01%  
1 k  
> 18mW (a 32$)  
INV (INVERT) premendo i tasti UP  
o
Elaborazione segnale 32-bit  
digitale  
Livello ingresso nominale  
DOWN  
.
LINE IN  
MIC IN  
–10 dBV  
–40 dBV  
GUITAR IN  
Voltaggio  
–15 dBV  
DC 9V (PS-PS5  
alimentatore)  
Batterie AA x 4  
(NiMH o alcaline)  
4 W (PS-PS5  
Consumo  
alimentatore)  
Dimensioni (a x l x p) 232 x 138 x 40  
compresi i piedini di  
appoggio  
(mm)  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
96 — TASCAM CD-GT1MKII  
TEAC CORPORATION  
3-7-3 Nakacho Musashino-shi Tokyo 180-8550 JAPAN  
+81-422-52-5082  
TEAC AMERICA, INC  
7733 Telegraph Road Montebello CA 90640 USA  
+1-323-726-0303  
TEAC CANADA LTD.  
5939 Wallace Street Mississauga Ontario L4Z 1Z8 CANADA  
+1-905-890-8008  
TEAC MEXICO, S.A de C.V  
Campesinos No. 184 Colonia Granjas Esmeralda, Delegacion Iztapalapa CP 09810 Mexico DF MEXICO  
+52-555-581-5500  
TEAC UK LIMITED  
5 Marlin House, Croxley Business Park Watford Hertfordshire WD18 8TE UNITED KINGDOM  
+44-1923-438880  
TEAC EUROPE GmbH  
Bahnstrasse 12 65205 Wiesbaden-Erbenheim GERMANY  
+49-611-71580  
TEAC FRANCE SA  
17 Rue Alexis-de-Tocqueville CE 005 92182 Antony Cedex FRANCE  
+33-1-42-37-01-02  
TEAC ITALIANA S.p.A.  
Via C Cantu 11 20092 Cinisello Balsamo Milano ITALY  
+39-02-66010500  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
Printed in China  

TechniSat Satellite TV System DIGITY CI Operating Manual User Manual
Toshiba Blu ray Player BDX3300 User Manual
Toshiba DVD VCR Combo MW 30G71 User Manual
TRENDnet Network Router TS I300 User Manual
Tripp Lite Mouse IN3001RF User Manual
Tripp Lite Network Cables N001 003 GY User Manual
Universal Remote Control Universal Remote 4 Function DTV Remote Control User Manual
Verilux Light Therapy Device VT03 User Manual
Vermont Casting Stove AIR TIGHT WOOD STOVE User Manual
Weber Gas Grill 41081 User Manual