RCF Microphone PX1000 User Guide

 
����  
���  
����  
���  
���  
���  
���  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
IMPORTANTE - Prima di collegare ed utilizzare questo prodotto,  
leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale, il quale è  
da conservare per riferimenti futuri. Il presente manuale costituisce parte  
integrante del prodotto e deve accompagnare quest’ultimo anche nei  
passaggi di proprietà,per permettere al nuovo proprietario di conoscere le  
modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.  
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni  
responsabilità.  
ATTENZIONE - Per prevenire i rischi di fiamme o scosse elettriche, non  
esporre mai questo prodotto alla pioggia o all’umidità (salvo il caso in cui  
sia stato espressamente progettato e costruito per l’uso all’aperto).  
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA  
1.Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono  
essereletteconparticolareattenzione,inquantocontengonoimportanti  
informazioni.  
2.1 ALIMENTAZIONE DIRETTA DA RETE  
a) La tensione di alimentazione dell’apparecchio ha un valore  
sufficientemente alto da costituire un rischio di folgorazione per  
le persone: non procedere mai all’installazione o connessione  
dell’apparecchio con l’alimentazione inserita.  
b) Prima di alimentare questo prodotto, assicurarsi che tutte le  
connessioni siano corrette e che la tensione della vostra rete di  
alimentazione corrisponda quella di targa dell’apparecchio, in  
caso contrario rivolgetevi ad un rivenditore RCF.  
c) Le parti metalliche dell’apparecchio sono collegate a terra tramite  
il cavo di alimentazione. Nel caso la presa di corrente utilizzata per  
l’alimentazione non fornisca il collegamento con la terra, contattare  
un elettricista qualificato, che provvederà a connettere a terra  
l’apparecchio tramite l’apposito morsetto.  
d) Accertarsi che il cavo di alimentazione dell’apparecchio non possa  
essere calpestato o schiacciato da oggetti, al fine di salvaguardarne la  
perfetta integrità.  
e) Per evitare il rischio di shock elettrici, non aprire mai l’apparecchio:  
all’interno non vi sono parti che possono essere utilizzate dall’utente.  
2.2 ALIMENTAZIONE TRAMITE ALIMENTATORE ESTERNO  
a) Alimentare il prodotto utilizzando solo l’alimentatore dedicato;  
verificare che la tensione della vostra rete corrisponda quella  
di targa dell’alimentatore e che il valore ed il tipo (continua o  
alternata) di tensione d’uscita dello stesso corrisponda a quella  
d’ingressodelprodotto,incasocontrariorivolgersiadunrivenditore  
RCF; verificare inoltre che l’alimentatore non sia stato danneggiato da  
eventuali urti o sovraccarichi.  
b) La tensione di rete, alla quale è connesso l’alimentatore, ha un valore  
sufficientemente alto da costituire un rischio di folgorazione per le  
persone: prestare attenzione durante la connessione alla rete (es. non  
effettuarla con le mani bagnate) e non aprire mai l’alimentatore.  
3
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
c) Accertarsi che il cavo dell’alimentatore non sia o possa essere  
schiacciato da altri oggetti (prestando particolare attenzione  
alla parte del cavo vicino alla spina ed al punto dove questo esce  
dall’alimentatore).  
3. Impedire che oggetti o liquidi entrino all’interno del prodotto, perché  
potrebbero causare un corto circuito.  
4. Non eseguire sul prodotto interventi / modifiche / riparazioni se non  
quelle espressamente descritte sul manuale istruzioni.  
Contattare centri di assistenza autorizzati o personale altamente  
qualificato quando:  
• l’apparecchio non funziona (o funziona in modo anomalo);  
• il cavo di alimentazione ha subito gravi danni;  
• oggetti o liquidi sono entrati nell’apparecchio;  
• l’apparecchio ha subito forti urti.  
5. Qualora questo prodotto non sia utilizzato per lunghi periodi, togliere la  
tensione dal cavo di alimentazione (o scollegare l’alimentatore esterno).  
6. Nel caso che dal prodotto provengano odori anomali o fumo,spegnerlo  
immediatamente e togliere la tensione dal cavo di alimentazione  
(o scollegare l’alimentatore esterno).  
7. Non collegare a questo prodotto altri apparecchi e accessori non previsti.  
Quando è prevista l’installazione sospesa, utilizzare solamente gli appositi  
punti di ancoraggio e non cercare di appendere questo prodotto tramite  
elementi non idonei o previsti allo scopo.  
Verificare inoltre l’idoneità del supporto (parete, soffitto, struttura ecc., al  
quale è ancorato il prodotto) e dei componenti utilizzati per il fissaggio  
(tasselli,viti,staffe non fornite da RCF ecc.) che devono garantire la sicurezza  
dell’impianto / installazione nel tempo, anche considerando, ad esempio,  
vibrazioni meccaniche normalmente generate da un trasduttore.  
Per evitare il pericolo di cadute,non sovrapporre fra loro più unità di questo  
prodotto,quando questa possibilità non è espressamente contemplata dal  
manuale istruzioni.  
8. La RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione di questo  
prodottosiaeseguitasolamentedainstallatoriprofessionaliqualificati  
(oppure da ditte specializzate) in grado di farla correttamente e  
certificarla in accordo con le normative vigenti.  
Tutto il sistema audio dovrà essere in conformità con le norme e le leggi  
vigenti in materia di impianti elettrici.  
9. SOSTEGNI E CARRELLI - Se previsto, il prodotto va utilizzato solo su  
carrelli o sostegni consigliati dal produttore. L’insieme apparecchio-  
sostegno / carrello va mosso con estrema cura. Arresti improvvisi, spinte  
eccessiveesuperficiirregolarioinclinatepossonoprovocareilribaltamento  
dell’assieme.  
10. Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si  
Dow4nload from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
installa un sistema audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici,  
come la pressione sonora,gli angoli di copertura,la risposta in frequenza,ecc.).  
11. PERDITA DELL’UDITO - L’esposizione ad elevati livelli sonori può  
provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello di pressione acustica  
pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende  
dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente  
pericolosa ad elevati livelli di pressione acustica,è necessario che chiunque  
sia sottoposto a tali livelli utilizzi delle adeguate protezioni; quando si fa  
funzionare un trasduttore in grado di produrre elevati livelli sonori è  
necessario indossare dei tappi per orecchie o delle cuffie protettive.  
Consultare i dati tecnici contenuti nel manuale istruzioni per conoscere la  
massima pressione sonora che il diffusore acustico è in grado di produrre.  
NOTE IMPORTANTI  
Per evitare fenomeni di rumorosità indotta sui cavi che trasportano segnali  
dai microfoni o di linea (per esempio 0dB), usare solo cavi schermati ed  
evitare di posarli nelle vicinanze di:  
• apparecchiature che producono campi elettromagnetici di forte intensità  
(per esempio trasformatori di grande di potenza);  
• cavi di rete;  
• linee che alimentano altoparlanti.  
PRECAUZIONI D’USO  
• Non ostruire le griglie di ventilazione dell’unità. Collocare il prodotto  
lontano da fonti di calore e garantire la circolazione dell’aria in  
corrispondenza delle griglie di aerazione.  
• Non sovraccaricare questo prodotto per lunghi periodi.  
• Non forzare mai gli organi di comando (tasti, manopole ecc.).  
• Non usare solventi,alcool,benzina o altre sostanze volatili per la pulitura delle  
parti esterne dell’unità.  
INFORMAZIONI SULLE BATTERIE  
• Utilizzare possibilmente sempre batterie nuove per ottenere  
le prestazioni migliori.  
• Utilizzare batterie alcaline.  
• Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove.  
• Non utilizzare contemporaneamente tipi diversi di batterie.  
• Non utilizzare batterie ricaricabili se non espressamente menzionato  
nelle istruzioni; nel caso sia consentito anche l’uso di batterie ricaricabili,  
usare sempre un carica-batterie dedicato per la ricarica.  
• Non tentare di ricaricare batterie non ricaricabili.  
• Verificare che sia rispettata la polarità delle batterie, seguendo le  
indicazioni riportate sul relativo vano.  
• Togliere le batterie una volta esaurite o nel caso l’apparecchiatura non sia  
utilizzata per un lungo periodo.  
• Non cortocircuitare le batterie (ad esempio collegando i 2 poli opposti  
con un filo di metallo).  
• Smaltire le batterie esaurite negli appositi contenitori,facendo riferimento  
alle norme di legge vigenti (nel paese di utilizzo) in materia di ecologia e  
protezione dell’ambiente.  
5
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato  
in modo da garantirne l’affidabilità, la miglior fedeltà possibile, la  
compattezza ed i consumi contenuti.  
DISIMBALLO ED INSTALLAZIONE  
Si consiglia di dedicare alcuni minuti di tempo alla lettura di questo  
manuale per assicurare la corretta installazione del prodotto e conoscerne  
le caratteristiche.  
Procedere con attenzione al disimballo e non gettare il cartone ed altri  
materiali d’imballo che possono essere necessari nel caso si debba spostare  
l’apparecchio o restituirlo per un intervento di assistenza.  
Al fine di impedire danni precoci all’impianto e assicurarsi anni di uso ad  
alti livelli di qualità, non posizionare mai questo prodotto vicino a radiatori,  
davanti a sfiati di riscaldamento né in locali eccessivamente umidi o  
polverosi.  
Collegare i componenti come illustrato nelle pagine seguenti.  
INTRODUZIONE  
La serie di sistemi radiomicrofonici RCF 1000 opera nella bandaVHF,include  
la funzionediversity(comparazione dei segnali ricevuti dalle 2 antenne e  
scelta automatica di quello migliore) e comprende i seguenti modelli:  
VERSIONE STANDARD  
TX 1010 :ricevitore RX 1000 e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 174,500 MHz; colore identificativo: marrone)  
TX 1020 :ricevitore RX 1000 e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 175,750 MHz; colore identificativo: arancio)  
TX 1030 :ricevitore RX 1000 e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 184,175 MHz; colore identificativo: verde)  
TX 1040 :ricevitore RX 1000 e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 201,625 MHz; colore identificativo: nero)  
PX 1050 : ricevitore RX 1000, trasmettitore da cintura PX 1000  
(frequenza: 216,250 MHz; colore identificativo: azzurro)  
PX 1060 : ricevitore RX 1000, trasmettitore da cintura PX 1000  
(frequenza: 233,125 MHz; colore identificativo: blu)  
PX 1070 : ricevitore RX 1000, trasmettitore da cintura PX 1000  
(frequenza: 237,775 MHz; colore identificativo: bianco)  
Dow6nload from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
VERSIONE CON PROCESSORE DIGITALE ANTI-FEEDBACK AFP INTEGRATO  
TX 1011-AFP :ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 174,500 MHz; marrone)  
TX 1021-AFP :ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 175,750 MHz; arancio)  
TX 1031-AFP :ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 184,175 MHz; verde)  
TX 1041-AFP :ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore ad impugnatura TX 1000  
(frequenza: 201,625 MHz; nero)  
PX 1051-AFP : ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore da cintura PX 1000  
(frequenza: 216,250 MHz; azzurro)  
PX 1061-AFP :ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore da cintura PX 1000  
(frequenza: 233,125 MHz; blu)  
PX 1071-AFP :ricevitore RX 1001-AFP con processore anti-feedback  
AFP e trasmettitore da cintura PX 1000  
(frequenza: 237,775 MHz; bianco)  
NOTE:  
ad un trasmettitore PX 1000 dovrà essere abbinato un microfono  
da cravatta (“Lavalier” / “Tie-Pin”) LA 1000 oppure un microfono  
ad archetto (“Headset” / “Headworn”) HE 1002, disponibili  
separatamente;  
le 7 frequenze disponibili sono compatibili per l’utilizzo simultaneo.  
7
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
DESCRIZIONE ED USO  
RICEVITORE RX 1000 / RX 1001-AFP  
RICEVITORE DA TAVOLO CON SISTEMADIVERSITY” DOTATO DI:  
• 2 antenne telescopiche;  
• 2 LED controllo (A / B) della funzionediversity”;  
• LED stato MUTE;  
• LED AFP funzione anti-feedback inserita (solo RX 1001-AFP);  
• controlliSQUELCHe livello d’uscitaAUDIO OUTsul pannello frontale;  
• uscita audio bilanciata con connettore XLR;  
• presa per alimentatore esterno;  
• selettori“AFP”ed“EQUALIZER”sul pannello posteriore (solo RX 1001-AFP).  
UTILIZZO:  
• collegare l’uscita audio ad un ingresso di un mixer / preamplificatore;  
• assicurarsi che l’alimentatore 12 V (in dotazione) sia compatibile con  
la tensione di rete, prima di connetterlo alla presa dedicata situata sul  
pannello posteriore (vedi anche note relative alla sicurezza nelle prime  
pagine del manuale);  
• estrarre le antenne telescopiche verticalmente per tutta la lunghezza e  
divaricarle leggermente;  
• dopo aver alimentato l’apparecchio, il LED rosso MUTE si accende;  
• impostare la sensibilità del ricevitore tramite il controllo SQUELCH:  
questa aumenta ruotandolo in senso orario e diminuisce in senso  
antiorario (nota: inizialmente porre la sensibilità al massimo, nel caso vi  
siano dell’interferenze / disturbi radio ed il ricevitore non sia nello stato  
di MUTE quando il trasmettitore è spento, diminuire gradualmente  
la sensibilità fino a che non si avvertono più disturbi in uscita dal  
ricevitore);  
• accendere il trasmettitore e controllare che nel ricevitore il LED rosso  
MUTE si spenga e si accenda uno dei due LED di controllo (A / B) che  
indicano quale dei 2 ingressi antenna è in funzione;  
• impostazione del livello di uscita audio: ruotare il controllo “OUTPUT  
LEVEL(posto sul pannello anteriore) in senso orario per incrementare il  
livello d’uscita (in senso antiorario per diminuirlo).  
Dow8nload from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
AFP Anti-Feedback Processor” (solo RX 1001-AFP)  
I ricevitori RCF RX 1001-AFP includono una complessa sezione elettronica  
dedicata al trattamento digitale del segnale ricevuto via radio. Questo  
rende possibile non solo la soppressione del feedback acustico (reazione  
incontrollata del segnale, di solito un fischio, nota anche come “effetto  
Larsen”), ma anche l’introduzione di un’utilissima funzione di equalizzazione  
della risposta in frequenza.  
L’estrema velocità e precisione nell’individuare ed eliminare le frequenze  
di innesco del feedback, l’elevatissima qualità audio derivante dall’utilizzo  
di convertitori AD/DA a 20 bit, unitamente ad una sorprendente semplicità  
d’uso,rendono possibile l’utilizzo dei radiomicrofoni anche nelle condizioni  
di amplificazione acusticamente più critiche.  
Il problema del feedback, che normalmente si manifesta quando un  
microfono è impiegato troppo vicino ad un altoparlante o quando i  
livelli di amplificazione sono molto elevati, affligge da sempre i sistemi di  
diffusione del suono. Il sistema AFP è in grado di riconoscere rapidamente  
l’insorgere dei feedback e di eliminarli inserendo fino a 15 filtri dinamici  
(operanti simultaneamente) molto selettivi sulle frequenze di innesco.  
Durante il funzionamento, se necessario, i filtri possono quindi essere  
spostati continuamente dal processore digitale di segnale (DSP) su  
frequenze diverse, in modo da inseguire l’evolversi delle condizioni  
di innesco tipiche dell’utilizzo di un radiomicrofono in movimento. La  
selettività e l’ampiezza dei filtri sono state ottimizzate in modo da ottenere  
il miglior compromesso tra efficacia della soppressione e qualità del suono,  
in pratica rimuovendo solo l’energia acustica necessaria ad eliminare i  
feedback.  
Esistono due possibilità di intervento, selezionabili dall’utente e  
contraddistinte da una diversa sensibilità dell’apparato nel rilevare  
ed eliminare i feedback:  
• “Low(bassa), adatta alla maggior parte degli utilizzi;  
• “High(alta), utile qualora si debba poter lavorare in condizioni estreme.  
UTILIZZO - Sul pannello frontale del ricevitore RX 1001-AFP è presente un  
LED di colore giallo che segnala l’attivazione dell’AFP.  
Sul retro del ricevitore sono presenti 2 commutatori, dei quali uno a 3  
posizioni (AFP) ed uno a 2 posizioni (EQUALIZER).  
 
 
���  
�� �  
�  
�  
�  
9
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
COMMUTATOREAFP”  
• OFF (reset): il dispositivo antifeedback è disinserito, il radiomicrofono  
funziona in maniera standard e quindi eventuali inneschi potrebbero  
accadere (proprio come un qualsiasi microfono di tipo tradizionale); in  
questa posizione il LED giallo AFP posto sul pannello frontale del ricevitore  
è spento. Nota: quando il deviatore è portato su questa posizione tutti i  
filtri eventualmente inseriti in precedenza sono eliminati.  
• LOW: il dispositivo antifeedback è inserito e l’intervento dei filtri è  
molto dolce e graduale; il LED giallo AFP è acceso. Questa posizione è  
consigliata per il canto,specialmente nel caso si utilizzi un radiomicrofono  
/ trasmettitore ad impugnatura e/o in ambienti molto rumorosi.  
• HIGH:Il dispositivo antifeedback è inserito e l’intervento dei filtri è veloce  
ed incisivo; il LED giallo AFP è acceso. Questa posizione è consigliata  
quando si utilizzano radiomicrofoni molto vicini agli altoparlanti o con  
microfoni di tipo “lavalier” o in ambienti molto silenziosi dove anche un  
inizio di feedback può essere fastidioso.  
ESEMPIO - Dopo avere effettuato i normali collegamenti del ricevitore  
(alimentazione, audio ecc.) portare il deviatore AFP sulla posizione più  
adatta alla circostanza (ad esempio “HIGH” nel caso di una conferenza  
in ambiente silenzioso e con rischio elevato di feedback) verificando  
l’accensione del LED giallo AFP sul pannello frontale del ricevitore.  
Non sono necessari altri particolari accorgimenti: una volta acceso il  
trasmettitore, il sistema è pronto per l’uso.  
Supponiamo ora che l’oratore, durante il suo discorso, si sposti da una  
parte all’altra della sala.Nel caso in cui si verifichino le condizioni di innesco  
del feedback (a causa del volume o della posizione degli altoparlanti o  
anche della forma e dimensioni della stanza stessa), questo verrebbe  
immediatamente identificato ed eliminato anziché crescere in modo  
esponenziale.Inoltre,se l’oratore tornasse nello stesso punto in un secondo  
momento, il feedback non avrebbe neppure più inizio, perché uno o più  
filtri sarebbero già stati precedentemente inseriti proprio sulle frequenze  
che lo innescano (in quel determinato punto).  
NOTA - Tutti i filtri in memoria vengono eliminati togliendo l’alimentazione  
al ricevitore del radiomicrofono o anche portando il selettore AFP sulla  
posizione OFF.  
Dow1nl0oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
COMMUTATOREEQUALIZER”  
La capacità di calcolo del DSP consente di elaborare il segnale audio in  
modo tale da effettuare una vera e propria equalizzazione digitale; tale  
funzione è stata implementata in maniera totalmente indipendente dal  
funzionamento del soppressore di feedback.  
SPEECH: la risposta in frequenza del radiomicrofono è perfettamente  
piatta; questa selezione è suggerita nel caso si usi il microfono solo per  
parlare (es. in una conferenza).  
MUSIC: in questa posizione, grazie all’elaborazione del DSP, sono  
opportunamente enfatizzati i toni medi, medio bassi e bassi per dare al  
microfono un suono caldo, pastoso e “rotondo. La voce così modellata  
acquista corposità e presenza ed è particolarmente indicata per il  
canto.  
TRASMETTITORE / MICROFONO AD IMPUGNATURA TX 1000  
TRASMETTITORE / MICROFONO AD IMPUGNATURA DOTATO DI:  
capsula microfonica ad elettrete e cardioide sospesa;  
un interruttore ON / OFF per l’accensione del trasmettitore;  
un interruttore MUTE;  
un LED indicante lo stato di carica delle batterie.  
UTILIZZO:  
(!) assicurarsi che l’interruttore di accensione sia in posizione OFF  
prima di inserire le batterie;  
per accedere al vano batterie,togliere il coperchio spingendo il pulsante  
e ruotando contemporaneamente verso l’esterno;  
inserire una batteria 9 V alcalina rispettando la polarità (+/-) stampata  
sul fondo e rimettere il coperchio al suo posto;  
attivare il trasmettitore tramite l’interruttore che si trova sul coperchio  
della batteria: il LED rosso deve rimanere acceso solo per qualche  
secondo; nel caso questo rimanga invece costantemente acceso, la  
batteria è quasi scarica e deve essere sostituita;  
verificare che l’interruttore MUTE (in alto, verso la testa) sia rivolto verso  
MIC;  
verificare il funzionamento del trasmettitore osservando l’accensione  
di uno dei 2 LED verdi A / B sul relativo ricevitore.  
11  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
TRASMETTITORE DA CINTURA PX 1000  
TRASMETTITORE DA CINTURA DOTATO DI:  
• un interruttore ON / OFF per l’accensione del trasmettitore;  
• un interruttore MUTE  
• un LED verde indicante lo stato di carica delle batterie;  
• un trimmer per la regolazione della sensibilità di ingresso;  
• un LED rosso PEAK (indicante il livello massimo ammissibile del segnale  
di ingresso);  
• una presa con connettore bloccabile per il microfono (LA 1000 o HE  
1002).  
UTILIZZO:  
• (!) assicurarsi che l’interruttore di accensione sia in posizione OFF  
prima di inserire la batteria;  
• collegare il microfono (LA 1000 o HE 1002) inserendo il mini-jack nella  
presa del trasmettitore ed avvitandolo fino in fondo;  
• togliere il coperchio del vano batteria utilizzando una moneta o un  
cacciavite;  
• inserire una batteria alcalina da 9V in accordo con l’indicazione di polarità  
(+/-) stampata sul fondo;  
• mettere il coperchio sul vano batteria e premere per farlo rientrare nella  
propria sede;  
• accendere il trasmettitore spostando l’interruttore ON/OFF su ON;  
all’accensione del trasmettitore il LED verde si accende (il LED è  
costantemente acceso durante il funzionamento normale;lampeggiante  
quando le batterie sono quasi scariche e devono essere sostituite);  
• verificare che l’interruttore MUTE sia sulla posizione ON;  
• verificare il funzionamento del trasmettitore osservando l’accensione di  
uno dei 2 LED verdi A / B sul relativo ricevitore;  
• regolare opportunamente la sensibilità di ingresso (usando un cacciavite)  
ruotando il trimmer SENS che è localizzato nella parte superiore del  
trasmettitore (durante l’uso normale, aumentare la sensibilità in modo  
che il LED rosso “PEAK” lampeggi occasionalmente, ma non rimanga  
continuamente acceso).  
Dow1nl2oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
SUGGERIMENTI E RACCOMANDAZIONI  
PER EVITARE LE INTERFERENZE:  
• mantenereitrasmettitoriadalmeno5-6metrididistanzadaogniricevitoreattivo;  
• le antenne dei ricevitori non devono essere troppo vicine tra loro;  
• assicurarsi che le batterie dei trasmettitori siano cariche ed efficienti;  
• ottimizzare il livello dello squelch dei ricevitori.  
PROBLEMI CON L’UTILIZZO SIMULTANEO DI PIÙ RADIOMICROFONI:  
• evitare assolutamente che 2 (o più) trasmettitori siano sintonizzati  
sulla stessa frequenza.  
DETERMINARE L’ORIGINE DELL’INTERFERENZA:  
• verificare che il radiomicrofono sia effettivamente la causa, spegnendo  
completamente il ricevitore e scollegando momentaneamente i cavi di  
collegamento (per vedere se il problema persiste);  
• spegnere tutti i trasmettitori ed accertarsi che tutti i ricevitori entrino  
nello stato di “mute”: questo accorgimento consente di verificare la  
possibile presenza di sorgenti interferenti esterne;  
• accendere un trasmettitore alla volta, muovendolo nell’ambiente per  
trovare la condizione peggiore ed identificare il ricevitore che esce dalla  
condizione di“mute”;se un ricevitore non sintonizzato sulla frequenza del  
trasmettitore in uso esce dalmute, allora si è in presenza di un problema  
di intermodulazione e pertanto occorre cambiare la frequenza / modello.  
EVITARE ILFEEDBACK”:  
• il “feedback” (di solito, un fischio stridulo) si verifica quando il microfono  
è utilizzato troppo vicino ad un diffusore acustico, quindi occorre  
allontanarlo;  
• abbassare il volume del radiomicrofono (controllo “AUDIO OUT” sul  
ricevitore);  
• orientare la capsula microfonica in modo che non sia nella direzione dei  
diffusori acustici.  
EVITARE LE PERDITE DI SEGNALE (“DROPOUTS”):  
• riflessioni causate da pareti di cemento armato o strutture metalliche  
possono causare “dropouts, cioè zone di “buio” dove non è possibile  
ottenere una perfetta trasmissione radio del segnale. E’ pertanto  
consigliabile verificare preventivamente la ricezione sul luogo di utilizzo  
del radiomicrofono e, nel caso di “dropouts, modificare la posizione del  
ricevitore e/o delle antenne (variando l’inclinazione).  
MANUTENZIONE  
Pulire le superfici plastiche usando un panno morbido inumidito di  
detergente non alcolico.  
13  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
LICENZE D’USO  
I radiomicrofoni RCF soddisfano pienamente tutte normative in vigore.  
Tuttavia, in alcuni paesi, l’uso dei sistemi in radiofrequenza deve essere  
approvato dalle autorità locali e può essere necessario richiedere una  
licenza affinché l’utilizzo sia legale. Il vostro rivenditore o il distributore  
locale è in grado di comunicarvi tutte le informazioni necessarie.  
DATI TECNICI  
DATI TECNICI COMUNI  
FREQUENZA PORTANTE  
MODULAZIONE  
gamma VHF, 174÷240 MHz  
FM  
50 kHz min. @ 1 kHz sinusoidale  
10 kHz max. (-10°C ÷ +50°C)  
40 Hz ÷ 15 kHz  
< 1% a deviazione nominale  
> 100 dB (A)  
DEVIAZIONE NOMINALE  
STABILITADI FREQUENZA  
RISPOSTA IN FREQUENZA  
DISTORSIONE (THD)  
RAPPORTO SEGNALE / RUMORE  
RICEVITORI RX 1000 / RX 1001-AFP  
DIMENSIONI  
35 x 110 x 220 mm  
12 V – AC (alimentatore incluso:  
vedere i dati di targa)  
250 mA  
max. 0 dBv, bilanciata  
quadratico  
< 0,5 kg  
ALIMENTAZIONE  
CONSUMO (corrente)  
USCITA AUDIO  
ESPANSORE DI DINAMICA  
PESO  
TRASMETTITORI TX 1000 / PX 1000  
ALIMENTAZIONE  
9V(1batteriaalcalina9V–IEC6LR61)  
< 40 mA  
CONSUMO (corrente)  
POTENZA IRRADIATA  
COMPANDER  
+10 dBm ERP  
quadratico  
integrata  
ANTENNA  
INGRESSO AUDIO (PX 1000)  
SENSIBILITAINGRESSO AUDIO  
SEGNALAZIONE BATTERIA SCARICA  
DURATA BATTERIE (indicativa)  
PESO  
presa jack 3,5 mm avvitabile  
(PX 1000) 50 mV ÷ 5 V RMS  
sì  
8 ÷10 ore  
circa 220 g  
Dow1nl4oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
IMPORTANT NOTES  
Before connecting and using this product, please read this instruction  
manual carefully and keep it on hand for future reference. The manual is  
to be considered an integral part of this product and must accompany it  
when it changes ownership as a reference for correct installation and use  
as well as for the safety precautions.  
RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation  
and / or use of this product.  
WARNING - To prevent the risk of fire or electric shock,never expose this  
product to rain or humidity (except in case it has been expressly designed  
and made for outdoor use).  
SAFETY PRECAUTIONS  
1. All the precautions, in particular the safety ones, must be read with  
special attention, as they provide important information.  
2.1 POWER SUPPLY FROM MAINS (direct connection)  
a) The mains voltage is sufficiently high to involve a risk of electrocution;  
therefore, never install or connect this product with the power  
supply switched on.  
b) Before powering up, make sure that all the connections have been  
made correctly and the voltage of your mains corresponds to the  
voltage shown on the rating plate on the unit, if not,please contact  
your RCF dealer.  
c) The metallic parts of the unit are earthed by means of the power cable.  
In the event that the current outlet used for power does not provide  
the earth connection, contact a qualified electrician to earth this  
product by using the dedicated terminal.  
d) Protect the power cable from damage; make sure it is positioned in a  
way that it cannot be stepped on or crushed by objects.  
e) To prevent the risk of electric shock, never open the product: there  
are no parts inside that the user needs to access.  
2.2 POWER SUPPLY BY MEANS OF AN EXTERNAL ADAPTER  
a) Usethededicatedadapteronly;verifythemainsvoltagecorresponds  
to the voltage shown on the adapter rating plate and the adapter  
output voltage value and type (direct / alternating) corresponds to  
the product input voltage, if not, please contact your RCF dealer;  
verify also that the adapter hasn’t been damaged due to possible  
clashes / hits or overloads.  
b) The mains voltage, which the adapter is connected to, is sufficiently  
high to involve a risk of electrocution: pay attention during the  
connection (i.e. never do it with wet hands) and never open the  
adapter.  
c) Make sure that the adapter cable is not (or cannot be) stepped on or  
crushed by other objects (pay particular attention to the cable part  
near the plug and the point where it leads out from the adapter).  
15  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
3.Make sure that no objects or liquids can get into this product,as this may  
cause a short circuit.  
4. Never attempt to carry out any operations, modifications or repairs that  
are not expressly described in this manual.  
Contact your authorized service centre or qualified personnel should any  
of the following occur:  
• the product does not function (or functions in an anomalous way);  
• the power supply cable has been damaged;  
• objects or liquids have got into the unit;  
• the product has been subject to a heavy impact.  
5. If this product is not used for a long period, switch it off and disconnect  
the power cable.  
6. If this product begins emitting any strange odours or smoke, switch it  
off immediately and disconnect the power supply cable.  
7. Do not connect this product to any equipment or accessories not foreseen.  
For suspended installation, only use the dedicated anchoring points and  
do not try to hang this product by using elements that are unsuitable or  
not specific for this purpose.  
Also check the suitability of the support surface to which the product  
is anchored (wall, ceiling, structure, etc.), and the components used for  
attachment (screw anchors, screws, brackets not supplied by RCF etc.),  
which must guarantee the security of the system / installation over  
time, also considering, for example, the mechanical vibrations normally  
generated by transducers.  
To prevent the risk of falling equipment, do not stack multiple units of this  
product unless this possibility is specified in the instruction manual.  
8. RCF S.p.A. strongly recommends this product is only installed by  
professional qualified installers (or specialised firms) who can ensure  
correct installation and certify it according to the regulations in  
force.  
The entire audio system must comply with the current standards and  
regulations regarding electrical systems.  
9. Supports and trolleys  
The equipment should be only used on trolleys or supports, where  
necessary, that are recommended by the manufacturer. The equipment /  
support / trolley assembly must be moved with extreme caution. Sudden  
stops, excessive pushing force and uneven floors may cause the assembly  
to overturn.  
10. There are numerous mechanical and electrical factors to be considered  
when installing a professional audio system (in addition to those which  
are strictly acoustic, such as sound pressure, angles of coverage, frequency  
response, etc.).  
Dow1nl6oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
11. HEARING LOSS - Exposure to high sound levels can cause permanent  
hearingloss.Theacousticpressurelevelthatleadstohearinglossisdifferent  
from person to person and depends on the duration of exposure.To prevent  
potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure,anyone  
who is exposed to these levels should use adequate protection devices.  
When a transducer capable of producing high sound levels is being used,  
it is therefore necessary to wear ear plugs or protective earphones.  
See the technical specifications in the instruction manual for the maximum  
sound pressure the loudspeaker is capable of producing.  
IMPORTANT NOTES  
To prevent the occurrence of noise on the cables that carry microphone  
signals or line signals (for example, 0 dB), only use screened cables and  
avoid running them in the vicinity of:  
• equipment that produces high-intensity electromagnetic fields  
(for example, high power transformers);  
• mains cables;  
• lines that supply loudspeakers.  
OPERATING PRECAUTIONS  
• Do not obstruct the ventilation grilles of the unit. Situate this product far  
from any heat sources and always ensure adequate air circulation around  
the ventilation grilles.  
• Do not overload this product for extended periods of time.  
• Never force the control elements (keys, knobs, etc. ).  
• Do not use solvents, alcohol, benzene or other volatile substances for  
cleaning the external parts of this product.  
INFORMATION ABOUT BATTERIES  
• Use (when possible) always new batteries to get the best performance.  
• Use alkaline batteries.  
• Do NOT use old and new batteries at the same time.  
• Do NOT put together different models of batteries.  
• Do NOT use rechargeable batteries if not expressly mentioned in the  
instructions;if the use of rechargeable batteries is allowed,always charge  
them by means of a dedicated charger.  
• Do NOT attempt to charge non rechargeable batteries.  
• Verify the batteriespolarity is correct  
(inserted properly, following the indication on the relevant compartment)  
• Remove batteries when empty or in the case the device will not be used  
for a long time.  
• Do NOT short-circuit batteries  
(i.e. by connecting the 2 poles together with a metallic wire)  
• Throw empty batteries into dedicated garbage can, according to  
the present laws (of your country) about ecology and environment  
protection.  
17  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
RCF S.p.A. would like to thank you for having purchased this  
product, which has been designed to guarantee reliability and high  
performance.  
UNPACKING AND INSTALLATION  
We recommend you take a few minutes to read this manual to ensure the  
correct product installation and become familiar with its features.  
Please unpack the product carefully and keep the box and packing  
materials,which may be needed when the product is moved or transported  
for servicing.  
To prevent a system damage and ensure many years of high quality use,  
do not position this product near radiators, in front of heating vents or in  
rooms that are excessively humid or dusty.  
Connect the components as illustrated in the following pages.  
INTRODUCTION  
The RCF 1000 wireless microphone series operates in the VHF range and  
includes the “diversity” function (comparison of the signals received by  
the two antennas and automatic selection of the best one). The following  
models are available:  
STANDARD VERSION  
TX 1010 : RX 1000 receiver and hand-held transmitter TX 1000  
(frequency: 174.500 MHz; identifying colour: brown)  
TX 1020 : RX 1000 receiver and hand-held transmitter TX 1000  
(frequency: 175.750 MHz; identifying colour: orange)  
TX 1030 : RX 1000 receiver and hand-held transmitter TX 1000  
(frequency: 184.175 MHz; identifying colour: green)  
TX 1040 : RX 1000 receiver and hand-held transmitter TX 1000  
(frequency: 201.625 MHz; identifying colour: black)  
PX 1050 : RX 1000 receiver, belt-clip transmitter PX 1000  
(frequency: 216.250 MHz; identifying colour: light blue)  
PX 1060 : RX 1000 receiver, belt-clip transmitter PX 1000  
(frequency: 233.125 MHz; identifying colour: dark blue)  
PX 1070 : RX 1000 receiver, belt-clip transmitter PX 1000  
(frequency: 237.775 MHz; identifying colour: white)  
Dow1nl8oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
VERSION WITHAFP” DIGITAL ANTI-FEEDBACK PROCESSOR  
TX 1011-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and hand-held transmitter TX 1000 (frequency:174.500 MHz; brown)  
TX 1021-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and hand-held transmitter TX 1000 (frequency:175.750 MHz;orange)  
TX 1031-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and hand-held transmitter TX 1000 (frequency:184.175 MHz; green)  
TX 1041-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and hand-held transmitter TX 1000 (frequency:201.625 MHz; black)  
PX 1051-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and belt-clip transmitter PX 1000 (frequency:216.250 MHz;light blue)  
PX 1061-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and belt-clip transmitter PX 1000 (frequency:233.125 MHz;dark blue)  
PX 1071-AFP :RX 1001-AFP receiver with AFP anti-feedback processor  
and belt-clip transmitter PX 1000 (frequency:237.775 MHz; white)  
NOTES:  
Every belt-clip transmitter PX 1000 is to be combined with either a  
Lavalier/Tie-Pin microphone LA 1000 or a headworn microphone  
HE 1002, available separately.  
The seven available frequencies are compatible for simultaneous use.  
19  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
DESCRIPTION AND USE  
RECEIVER RX 1000 / RX 1001-AFP  
TABLE-TOP RECEIVER WITH DIVERSITY SYSTEM EQUIPPED WITH:  
• 2 telescopic antennas.  
• 2 diversity function control LEDs (A / B).  
• MUTE status LED.  
• AFP anti-feedback function LED (RX 3001-AFP only), lit when switched on.  
SQUELCHand output levelAUDIO OUTcontrols on the front panel.  
• Balanced audio output with XLR connector.  
• Socket for the external adapter (power supply).  
• AFP and EQUALIZER selectors on the rear panel (RX 3001-AFP only).  
USE:  
• Connect the audio output to a mixer input.  
• Make sure that the 12 V adapter (included) is compatible with the mains  
voltage before connecting it to the dedicated socket on the rear panel  
(pls also refer to safety notes, see first pages of this manual).  
• Pull up the telescopic antennas completely and place them in vertical  
position, a little divaricated.  
• When the device is powered up, the MUTE red LED lights up.  
• Set the receiver sensitivity using the SQUELCH control:it increases when  
the control is turned clockwise and it decreases when turned anti-  
clockwise (note:initially set the sensitivity to the maximum; in the event  
of radio interferences and the receiver is not in MUTE status when the  
transmitter is switched off, gradually decrease the sensitivity until there  
is no further interference on the receiver output).  
• Switch the transmitter on and check that the MUTE red LED goes off and  
one of the two control LEDs (A/B) lights up, indicating which of the two  
antenna inputs is chosen.  
• Audio output level setting: turn the OUTPUT LEVEL control (located on  
the rear panel) clockwise to increase the output level (anti-clockwise to  
decrease it).  
Dow2nl0oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
AFP – Anti-feedback processor (RX 1001-AFP ONLY)  
Receivers RCF RX 1001-AFP have a complex electronic section dedicated  
to the digital  
processing of the signal received via radio. This makes it possible not only  
to suppress the acoustic feedback (usually a “whistling” noise), but also  
introduces a very useful function of frequency response equalisation.  
The extreme speed and precision of identifying and eliminating the  
frequencies that trigger  
feedbacks, the high audio quality (thanks to the 20 bit AD/DA converters)  
and the easy use allow radiomicrophones to work properly also in the worst  
amplification conditions such as in acoustically critical environments.  
The feedback problem, which normally occurs when a microphone is too  
close to loudspeakers or when the amplification levels are very high, has  
always afflicted audio systems. The AFP system quickly recognises the  
rising feedback frequencies and eliminates them by using up to 15 highly  
selective dynamic filters (operating simultaneously). If necessary, the filters  
can be continuously shifted by the digital signal  
processor (DSP) to different frequencies, in order to follow the changing  
conditions for the feedback rising due to the transmitter use in motion.The  
filter selectivity and breadth are optimised to get the best compromise  
between the feedback suppression and the sound quality,as filters basically  
remove only the acoustic energy necessary to eliminate feedbacks.  
The user can choose two modes with different sensitivity about  
identifying and eliminating feedbacks:  
• “Low, suitable for all normal conditions;  
• “High, useful when working under extreme conditions.  
USE - On the front panel of the receiver RX 1001-AFP, there is a yellow LED  
that indicates the AFP activation.On the receiver back panel, there are two  
switches: one with three positions (AFP) and the other with two positions  
(EQUALIZER).  
 
 
���  
�� �  
�  
�  
�  
21  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
AFP SWITCH  
• OFF (reset): The anti-feedback function is turned off, the microphone  
works in standard  
mode and therefore any feedback could occur (just like any traditional  
type of microphone). In this position, the yellow AFP LED on the receiver  
front panel is off. Note: when the switch is in this position, all filters  
previously inserted are eliminated.  
• LOW:The anti-feedback function is switched on and the filter intervention  
issoftandgradual;theAFPyellowLEDison.Thispositionisrecommended  
for singing, especially when using a radiomicrophone / hand-held  
transmitter and/or in very noisy environments.  
• HIGH: The anti-feedback function is switched on and the filter  
intervention is quick and decisive; the AFP yellow LED is on. This  
position is recommended when using radiomicrophones very close to  
loudspeakers or with clip-on microphones or in very quiet environments  
(where even the feedback beginning could be annoying).  
EXAMPLE - After connecting the receiver (power supply, audio, etc.), set  
the AFP switch to the position suitable to the use (i.e. “HIGHin the case of  
a conference in a very quiet environment); make sure that the yellow AFP  
LED on the front of the receiver is lit.  
No other particular adjustments are necessary: once the transmitter is  
switched on, the system is  
ready to use.  
Let’s suppose now that the speaker moves to another part of the room  
while he is speaking.  
In case a feedback occurs (due to the loudspeaker volume level and  
position or also to the room form and dimensions),this will be immediately  
identified and eliminated (instead of increasing exponentially). Moreover,  
if the speaker returned to the same point again, the feedback would not  
even begin, because one or more filters would have already been inserted  
on feedback frequencies.  
NOTE - All the filters in memory are eliminated when the microphone  
receiver is switched off and also when the AFP switch is set to OFF position.  
Dow2nl2oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
EQUALIZER SWITCH  
The DSP power makes it possible to equalise the audio signal;this function  
has been implemented in a totally independent way from the feedback  
suppression.  
SPEECH: The frequency response of the radiomicrophone is perfectly  
flat.This selection is recommended for speech only.  
MUSIC: In this position, thanks to the DSP processing, middle, mid-bass  
and bass tones are appropriately emphasised to make the microphone  
sound warmer, mellow and “round”; the voice takes on fullness and  
presence, so this option is particularly suitable to sing.  
TRANSMITTER / HAND-HELD MICROPHONE TX 1000  
TRANSMITTER / HAND-HELD MICROPHONE EQUIPPED WITH:  
Electret cardioid microphone.  
ON/OFF switch for the transmitter.  
MUTE switch.  
LED indicating the battery charge status.  
USE:  
(!) Make sure the power switch is in the OFF position before inserting  
the batteries.  
To access the battery compartment, remove the cover by pressing the  
button and turning  
the cover outwards at the same time.  
Insert a 9 V alkaline battery according to the polarity indications (+/-)  
printed on the bottom and put the cover back on.  
Turn on the transmitter using the switch on the battery cover: the red  
LED should stay lit only for a few seconds; if it stays lit longer, the battery  
is very low and should be replaced.  
Make sure the MUTE switch (on the upper part, near the mic. capsule) is  
set to MIC.  
Check the transmitter is working correctly: one of the two green LEDs  
A/B on the respective receiver should be lit.  
23  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
BELT-CLIP TRANSMITTER PX 1000  
BELT-CLIP TRANSMITTER EQUIPPED WITH:  
• ON/OFF switch for transmitter activation.  
• MUTE switch.  
• A green LED indicating the battery charge status.  
• A trimmer to adjust the input sensitivity.  
• A redPEAKLED  
(indicating the maximum admissible level of the input signal).  
• A socket with screw-lock connector for the microphone.  
USE:  
• (!) Make sure the power switch is in the OFF position before inserting  
the battery.  
• Connect a clip-on (“Lavalier”) mic. LA 1000 or a headworn mic. HE 1002  
by inserting the mini-jack into the transmitter socket and tightening it  
thoroughly.  
• Remove the cover of the battery compartment using a coin or a  
screwdriver.  
• Insert a 9 V alkaline battery according to the polarity indications (+/-)  
printed on the bottom.  
• Put the cover back on the battery compartment and press it down to  
secure it in its seat.  
• Switch on the transmitter by setting the ON/OFF switch to ON.The green  
LED lights up (the LED stays lit during normal operation; it flashes when  
the battery is low and should be replaced).  
• Make sure the MUTE switch is set to ON.  
• Check the transmitter is working correctly: one of the two green LEDs  
A/B on the respective receiver should be lit.  
• Adjust the input sensitivity appropriately (using a screwdriver) using the  
SENS trimmer located on the upper part of the transmitter (during normal  
use, increase the sensitivity so the red “PEAK” LED flashes occasionally  
but does not remain lit continuously).  
Dow2nl4oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
SUGGESTIONS AND RECOMMENDATIONS  
TO PREVENT INTERFERENCES:  
• Keep the transmitters at least 5-6 metres from every active receiver.  
• The receiver antennas should not be too close to each other.  
• Make sure the transmitter batteries are fully charged and efficient.  
• Optimise the receiver squelch level.  
PROBLEMSWITHTHE SIMULTANEOUS USE OF MULTIPLE MICROPHONES:  
• Absolutely avoid the use of two (or more) transmitters tuned to the same  
frequency.  
ADVICE TO FIND OUT THE INTERFERENCE ORIGIN:  
• Make sure the radiomicrophone is actually the cause by switching off the  
receiver and disconnecting the connection cables momentarily (to see if  
the problem persists).  
• Switch off all transmitters and check if all receivers go to “mute” status:  
this allows you to verify the possible presence of external interfering  
sources.  
• Switch on one transmitter at a time, walking around in the room (or  
outdoor) to find the worst condition and identify the receiver coming  
out from the “mute” status. If one receiver not tuned to the frequency of  
the used transmitter comes out frommutestatus, there is a problem of  
intermodulation and it is therefore necessary to change the frequency /  
model.  
PREVENT FEEDBACKS:  
• The acoustic feedback (usually a sharp whistling sound) occurs when a  
microphone is used too close to loudspeakers; therefore it is necessary  
to keep the distance.  
• Turn down the radiomicrophone volume (receiverAUDIO OUTcontrol).  
• Do NOT aim the microphone capsule to loudspeakers.  
PREVENT DROPOUTS:  
• Reflections caused by walls in reinforced concrete or metallic structures  
may cause “dropouts” (zones where it is not possible to get a perfect  
radio transmission). It is therefore advisable to check beforehand the  
reception quality where the mic.will be used.In case of dropouts,change  
the location of the receiver and/or move the antennas (modifying their  
inclination).  
MAINTENANCE  
Clean the plastic surfaces using a soft cloth dampened with non-alcoholic  
detergent.  
25  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
USAGE LICENSES  
RCF radiomicrophone systems fully comply with all the regulations  
currently in force. In certain countries, however, the use of radiofrequency  
systems must be approved by the local authorities and it may be necessary  
to request a licence for legal use. Your local dealer or the distributor can  
provide you all the necessary information.  
TECHNICAL DATA  
COMMON DATA  
CARRIER FREQUENCY  
MODULATION  
NOMINAL DEVIATION  
FREQUENCY STABILITY  
FREQUENCY RESPONSE  
DISTORTION (THD)  
SIGNAL / NOISE RATIO  
VHF range, 174÷240 MHz  
FM  
50 kHz min. @ 1 kHz sinusoidal  
10 kHz max. (-10°C ÷ +50°C)  
40 Hz ÷ 15 kHz  
< 1% at nominal deviation  
> 100 dB (A)  
RECEIVERS RX 1000 / RX 1001-AFP  
DIMENSIONS  
35 x 110 x 220 mm  
12 V – AC (adapter provided;  
see its data label)  
250 mA  
max. 0 dBv, balanced  
quadratic  
< 0.5 kg  
POWER SUPPLY  
CONSUMPTION (current)  
AUDIO OUTPUT  
DYNAMIC EXPANDER  
WEIGHT  
TRANSMITTERS TX 1000 / PX 1000  
POWER SUPPLY  
CONSUMPTION (current)  
IRRADIATED POWER  
COMPANDER  
ANTENNA  
9V (9V alkaline battery – IEC 6LR61)  
< 40 mA  
+10 dBm ERP  
quadratic  
built-in  
AUDIO INPUT (PX 1000)  
AUDIO INPUT SENSITIVITY (PX 1000)  
LOW BATTERY CHARGE INDICATION  
INDICATIVE BATTERY LIFE  
WEIGHT (approx.)  
3.5 mm jack, screw locking  
50 mV - 5 V RMS  
yes  
8 ÷10 hours  
220 g  
Dow2nl6oad from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
 
������  
���������  
�  
����  
������  
���  
����  
���������  
 
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  

Pyramid Car Audio Home Theater System ZPA100 User Guide
Quantum Instruments Camera Flash QFT5d R User Guide
Riccar Vacuum Cleaner R30D User Guide
Roadmaster MP3 Player MP320T User Guide
Rose electronic Switch MAN VR2 User Guide
Samsung Refrigerator RF263BEAEBC User Guide
Sangean Electronics Clock Radio WR5 User Guide
Sears Battery Charger 20071206 User Guide
Seiko Group Network Card UB R02 User Guide
Senco Nail Gun Frame Pro 0961 User Guide