Jabra Projector LP840 User Manual

®
®
LP 840/ LP 850  
INSTALLATION & INTEGRATION PROJECTOR.  
USER’S GUIDE  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
WARNING: This product contains  
chemicals, including lead, known  
to the State of California to cause  
birth defects or other reproductive  
harm. Wash hands after handling.  
WARNING: This product contains  
a lamp which contains mercury.  
Dispose of it as required by local  
ordinances and regulations.  
Agency Approvals  
UL, CUL, TUV, GOST  
Other specific Country Approvals  
may apply, please see product  
certification label.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
aáÅÜá~ê~òáçåÉ=Çá=ÅçåÑçêãáí¶  
c~ÄÄêáÅ~åíÉW=fåcçÅìë=`çêéçê~íáçåI=OTTMM_=pt=m~êâï~ó=^îÉKI=táäëçåîáääÉI=lêÉÖçå=  
VTMTM=rKpK^K  
rÑÑáÅáç=ÉìêçéÉçW=píê~ïáåëâóä~~å=RURI=NMTT=uu=^ãëíÉêÇ~ãI=m~Éëá=_~ëëá  
aáÅÜá~êá~ãçI=ëçííç=ä~=åçëíê~=ëçä~=êÉëéçåë~Äáäáí¶I=ÅÜÉ=èìÉëíç=éêçáÉííçêÉ=≠=ÅçåÑçêãÉ=~ääÉ=  
ëÉÖìÉåíá=ÇáêÉííáîÉ=É=åçêãÉW  
`~å~Ç~  
nìÉëíç=~éé~êÉÅÅÜáç=ÇáÖáí~äÉ=Çá=`ä~ëëÉ=^=≠=ÅçåÑçêãÉ=~ää~=åçêã~íáî~=Å~å~ÇÉëÉ=  
f`bpJMMPK  
`Éí=~éé~êÉáä=åìã¨êáèìÉ=ÇÉ=ä~=Åä~ëëÉ=^=Éëí=ÅçåÑçêãÉ=¶=ä~=åçêãÉ=kj_JMMP=Çì=`~å~Ç~K  
^îîÉêíÉåò~=êÉä~íáî~=~ä=íÉäÉÅçã~åÇç  
mêçÇçííç=ÅÜÉ=ÉãÉííÉ=ê~Çá~òáçåÉ=ä~ëÉê=Çá=Åä~ëëÉ=ffX=äìåÖÜÉòò~=ÇDçåÇ~W=SRM=åãX=ìëÅáí~=  
ã~ëëáã~W=N=ãtK=fä=íÉäÉÅçã~åÇç=ëçÇÇáëÑ~=á=êÉèìáëáíá=éÉêíáåÉåíá=ÇÉää~=åçêã~íáî~=  
rp^ ON=`co=NMQMKNM=É=NMQMKNN=É=ÇÉää~=åçêã~íáî~=bk=SM=UORJNW=NVVQ=H^NNK  
aáêÉííáî~=UVLPPSL`bb=êÉä~íáî~=~ää~=Åçãé~íáÄáäáí¶=ÉäÉííêçã~ÖåÉíáÅ~I=ãçÇáÑáÅ~í~=  
Ç~ää~=ÇáêÉííáî~=VPLSUL`bb  
`çãé~íáÄáäáí¶=ÉäÉííêçã~ÖåÉíáÅ~Wbk=RRMOO  
bk=RRMOQ  
bk=SNMMMJPJO  
kçå=Öì~êÇ~êÉ=áä=Ñ~ëÅáç=ä~ëÉê=ÉãÉëëç=Ç~ää~=é~êíÉ=~åíÉêáçêÉ=ÇÉä=íÉäÉÅçã~åÇçK  
bk=SNMMMJPJP  
aáêÉííáî~=TPLOPL`bb=ëìääÉ=Ä~ëëÉ=íÉåëáçåáI=ãçÇáÑáÅ~í~=Ç~ää~=ÇáêÉííáî~=VPLSUL`bb  
páÅìêÉòò~W=bk=SMVRMW=OMMM=  
^Öçëíç=OMMP  
INTEGRATOR  
j~êÅÜá=ÅçããÉêÅá~äá  
^ééäÉI=j~ÅáåíçëÜ=É=mçïÉê_ççâ=ëçåç=ã~êÅÜá=Çá=Ñ~ÄÄêáÅ~=ç=ã~êÅÜá=ÇÉéçëáí~íá=ÇÉää~=  
^ééäÉ=`çãéìíÉêI=fåÅK=f_j=≠=ìå=ã~êÅÜáç=Çá=Ñ~ÄÄêáÅ~=ç=ìå=ã~êÅÜáç=ÇÉéçëáí~íç=ÇÉää~=  
fåíÉêå~íáçå~ä=_ìëáåÉëë=j~ÅÜáåÉëI=fåÅK=jáÅêçëçÑíI=mçïÉêmçáåí=É=táåÇçïë=ëçåç=ã~êÅÜá=  
Çá=Ñ~ÄÄêáÅ~=ç=ã~êÅÜá=ÇÉéçëáí~íá=ÇÉää~=jáÅêçëçÑí=`çêéçê~íáçåK=^ÇçÄÉ=É=^ÅêçÄ~í=ëçåç=  
ã~êÅÜá=Çá=Ñ~ÄÄêáÅ~=ç=ã~êÅÜá=ÇÉéçëáí~íá=ÇÉää~=^ÇçÄÉ=póëíÉãë=fåÅçêéçê~íÉÇK=fåcçÅìëI=  
mêçàÉÅíçêj~å~ÖÉêI=mêçàÉÅíçêkÉí=É=im=ëçåç=ã~êÅÜá=Çá=Ñ~ÄÄêáÅ~=ç=ã~êÅÜá=ÇÉéçëáí~íá=  
ÇÉää~=fåcçÅìë=`çêéçê~íáçåK=  
rÄáÅ~òáçåÉ=ÇÉääÉ=ÉíáÅÜÉííÉ=Çá=~îîÉêíÉåò~=êÉä~íáîÉ=~ä=Ñ~ëÅáç=  
ä~ëÉê=ëìä=íÉäÉÅçã~åÇçK  
^îîÉêíÉåò~=~=åçêã~=c``  
få=Ä~ëÉ=~ääÉ=éêçîÉ=ëì=Çá=Éëëç=ÉëÉÖìáíÉI=ëá=≠=ÇÉíÉêãáå~íç=ÅÜÉ=èìÉëíç=~éé~êÉÅÅÜáç=≠=  
ÅçåÑçêãÉ=~á=äáãáíá=êÉä~íáîá=~á=Çáëéçëáíáîá=ÇáÖáí~äá=Çá=`ä~ëëÉ=^I=ëÉÅçåÇç=ä~=m~êíÉ=NR=ÇÉää~=  
åçêã~íáî~=c``=EcÉÇÉê~ä=`çããìåáÅ~íáçåë=`çããáëëáçåI=ÉåíÉ=ÑÉÇÉê~äÉ=rp^=éÉê=äÉ=  
íÉäÉÅçãìåáÅ~òáçåáFK=nìÉëíá=äáãáíá=ëçåç=ëí~íá=ÅçåÅÉéáíá=éÉê=çÑÑêáêÉ=éêçíÉòáçåÉ=  
ê~ÖáçåÉîçäÉ=Ç~=áåíÉêÑÉêÉåòÉ=Ç~ååçëÉ=èì~åÇç=äD~éé~êÉÅÅÜáç=Ñìåòáçå~=áå=ìå=~ãÄáÉåíÉ=  
ÅçããÉêÅá~äÉK=nìÉëíç=~éé~êÉÅÅÜáç=ÖÉåÉê~I=ìíáäáòò~=É=éì∂=áêê~Çá~êÉ=ÉåÉêÖá~=~=ê~ÇáçJ  
ÑêÉèìÉåò~=É=ëÉ=åçå=îáÉåÉ=áåëí~ää~íç=É=~ÇçéÉê~íç=ëÉÖìÉåÇç=áä=ã~åì~äÉ=Çá=áëíêìòáçåáI=  
éì∂=Å~ìë~êÉ=áåíÉêÑÉêÉåò~=Ç~ååçë~=éÉê=äÉ=ÅçãìåáÅ~òáçåá=ê~ÇáçK=fä=Ñìåòáçå~ãÉåíç=Çá=  
èìÉëíç=~éé~êÉÅÅÜáç=áå=ìåD~êÉ~=êÉëáÇÉåòá~äÉ=éì∂=Å~ìë~êÉ=áåíÉêÑÉêÉåò~=Ç~ååçë~=É=áå=í~ä=  
Å~ëç=äDìíÉåíÉ=Ççîê¶=êáãÉÇá~êÉ=~ääDáåíÉêÑÉêÉåò~=ëíÉëë~=~=ëìÉ=ëéÉëÉK  
^îîÉêíÉåò~=êÉä~íáî~=~ää~=åçêã~=bk=RMOOO  
nìÉëíç=≠=ìå=éêçÇçííç=Çá=`ä~ëëÉ=^K=mì∂=Å~ìë~êÉ=áåíÉêÑÉêÉåòÉ=ê~Çáç=áå=ìå=~ãÄáÉåíÉ=  
êÉëáÇÉåòá~äÉI=åÉä=èì~ä=Å~ëç=äDìíÉåíÉ=éì∂=ÉëëÉêÉ=íÉåìíç=~=éêÉåÇÉêÉ=çééçêíìåÉ=ãáëìêÉ=  
ÅçêêÉííáîÉK=iDìëç=éáª=~Ç~ííç=éÉê=í~äÉ=Çáëéçëáíáîç=≠=áå=ìå~=ë~ä~=ÅçåÑÉêÉåòÉI=ìå~=ë~ä~=  
êáìåáçåá=ç=ëáãáäáK  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
P
Se si ha esperienza nella preparazione di sistemi di presentazione,  
consultare la scheda di approntamento rapido Quick Set Up allegata. Per  
informazioni dettagliate sul collegamento e sull'uso del proiettore,  
consultare la presente guida, della quale sono disponibili anche versioni  
elettroniche in più lingue nel CD allegato e nel nostro sito Web.  
Indice  
Introduzione  
Collocazione del proiettore  
Collegamento con un computer  
6
8
9
Il sito Web offre anche varie informazioni tecniche (una calcolatrice  
interattiva delle dimensioni dell'immagine, comandi per l'attivazione di  
computer portatili, la piedinatura dei connettori, un glossario e una scheda  
di dati relativi al prodotto), oltre a un negozio elettronico, presso cui si  
possono acquistare accessori, e una pagina per la registrazione online. Il  
retro copertina offre l'elenco completo dei numeri di telefono e degli  
indirizzi Web degli uffici locali.  
Connessioni necessarie per il collegamento al computer  
Visualizzazione delle immagini da un computer  
Uso iniziale del proiettore con Windows 98  
Regolazione dell'immagine  
Collegamento di una periferica video  
Visualizzazione di immagini video  
Arresto del proiettore  
Soluzione dei problemi di approntamento  
Uso dei pulsanti del tastierino  
Uso del telecomando  
9
11  
12  
14  
15  
17  
19  
19  
27  
28  
29  
30  
30  
31  
31  
32  
33  
36  
40  
40  
40  
41  
43  
43  
44  
44  
47  
48  
Considerazioni importanti per l'uso  
Non collocare il proiettore su una tovaglia o un'altra superficie soffice, che  
potrebbe bloccare le aperture per l'aria, situate sui lati posteriore, sinistro e  
anteriore del proiettore. Non utilizzare un supporto da soffitto non  
autorizzato. Nellimprobabile eventualità di rottura della lampada, gettare  
via qualsiasi prodotto alimentare situato presso il proiettore e pulire bene  
larea lungo i lati e la parte anteriore del proiettore.  
Uso dell'audio  
Ottimizzazione delle immagini del computer  
Funzioni relative alle presentazioni  
Ottimizzazione delle immagini video  
Personalizzazione del proiettore  
Uso dei menu  
Menu Immagine  
Menu Impostazioni  
Manutenzione  
Non collocare oggetti nelle aree lungo i lati sinistro, posteriore e anteriore al proiettore.  
Pulizia della lente  
Sostituzione della lente  
Sostituzione della lampada  
Pulizia del filtro per la polvere  
Uso dell'antifurto  
60 cm  
60 cm  
Appendice  
Dimensioni dell'immagine proiettata  
Stato del LED  
Comandi RS-232  
60 cm  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
4
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
5
Componenti e caratteristiche del proiettore parte anteriore  
Introduzione  
Questo nuovo proiettore multimediale dispone di tre ingressi per il  
collegamento a un computer, tre ingressi video, due ingressi audio,  
un'uscita audio, una porta RS-232 e risoluzione XGA pari a 1024 x 768. Le  
lenti opzionali short throw, short throwa focale fissa, long throwe  
super long throw, che l'utente può cambiare facilmente, lo rendono un  
prodotto flessibile e adatto a molti impieghi diversi. Il proiettore è semplice  
da collegare, da usare e da mantenere.  
apertura di uscita  
dell’aria calda  
tastierino  
altoparlanti  
Dati tecnici del prodotto  
presa  
dell'aria  
Per informazioni aggiornate sui dati tecnici del proiettore multimediale,  
visitare il nostro sito Web. Consultare il retro copertina della presente guida  
per l'indirizzo Web.  
ricevitore (a  
pulsante di estensione  
del piedino  
di sollevamento  
infrarossi) del  
telecomando  
Accessori  
Gli accessori standard forniti con il proiettori sono elencati nella distinta di  
spedizione inclusa nell'imballaggio. I componenti opzionali sono elencati  
nel catalogo degli accessori fornito con il proiettore e nel nostro sito Web.  
Consultare il retro copertina per l'indirizzo Web.  
pulsante di  
estensione del  
piedino di sollevamento  
lente  
Componenti e caratteristiche del proiettore parte posteriore  
Registrazione on line  
maniglia  
È possibile registrare il proiettore on line nel nostro sito Web per ricevere  
aggiornamenti sul prodotto, annunci e incentivi speciali. Consultare il retro  
copertina per l'indirizzo Web.  
presa  
dell'aria  
presa  
dell'aria  
piedino  
posteriore  
connettori  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
6
 
Pannello dei connettori  
Il proiettore è dotato di tre connettori per il collegamento a un computer e  
tre connettori video:  
computer VESA video a componenti  
connettore  
porta seriale  
del cavo del  
RS232  
telecomando  
RJ-45  
ricevitore (a  
infrarossi) del  
telecomando  
computer M1-D  
monitor  
un M1-D (DVI con USB)  
uno per computer VESA  
un BNC (RGBHV e Pr, Pb, Y)  
un RCA per video a componenti (Pr, Pb, Y)  
un S-video  
un RCA per video composito  
antifurto  
Il proiettore offre inoltre connettori audio per computer e video:  
audio del  
computer  
due stereo RCA per segnale composito (sinistro e destro)  
un'uscita audio  
BNC altoparlanti  
esterni  
video  
composito  
s-video connettore di  
interruttore  
di alimentazione di alimentazione  
due ingressi audio per computer  
(uscita audio)  
Infine, il proiettore è dotato dei seguenti connettori:  
una porta per il collegamento via cavo del telecomando  
un'uscita monitor  
una porta seriale RS-232 (per il controllo seriale)  
un connettore RJ-45 (per il controllo in rete tramite il software  
ProjectorNet)  
Le specifiche e i comandi CLI (Command Line Interface, ossia Interfaccia  
della linea di comando) per la porta RS-232 sono disponibili nel nostro sito  
Web. Consultare il retro copertina della presente guida per l'indirizzo Web.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
7
Per informazioni sugli scostamenti d'immagine delle lenti opzionali,  
consultare Dimensioni dell'immagine proiettataa pagina 44.  
Collocazione del proiettore  
Per determinare il punto in cui collocare il proiettore, considerare le  
dimensioni e la forma dello schermo, l'ubicazione delle prese di corrente e la  
distanza tra il proiettore e il resto dell'apparecchiatura. Seguono alcune  
indicazioni generali.  
Collocare il proiettore su una superficie in piano e perpendicolare allo  
schermo. Il proiettore, con lente standard, deve trovarsi almeno a 90 cm  
dallo schermo di proiezione.  
Sistemare il proiettore al massimo a 3 metri dalla fonte di alimentazione  
e a una distanza non superiore a 1,8 metri dalla periferica video (a  
meno che non si siano acquistati cavi di prolunga). Per assicurare uno  
spazio adeguato per i cavi, non collocare il proiettore a una distanza  
inferiore a 15 centimetri da una parete o altri oggetti.  
Per le installazioni a soffitto, consultare la guida all'installazione  
acclusa al kit dell'apposito supporto. Per capovolgere l'immagine,  
vedere Soffittoa pagina 36. La InFocus suggerisce di adoperare un  
supporto da soffitto approvato. Il kit di fissaggio viene venduto  
separatamente. Per maggiori informazioni, consultare il nostro sito  
Web o il catalogo degli accessori fornito con il proiettore.  
immagine  
alta 3 m  
Angolo di proiezione nella  
modalità 4:3 (predefinita)  
Collocare il proiettore alla distanza prescelta dallo schermo. Le  
dimensioni dell'immagine proiettata dipendono dalla distanza della  
lente del proiettore dallo schermo, dall'impostazione di zoom e dal  
formato video. Per informazioni sulle dimensioni dell'immagine a varie  
distanze, fare riferimento a Dimensioni dell'immagine proiettataa  
pagina 44.  
10:1  
parte inferiore  
dell'immagine  
100% sopra il  
10:1  
1:1  
centro della lente  
La lente standard di cui è dotato il proiettore proietta l'immagine a una  
certa angolazione. La funzione di spostamento della lente permette di  
variarla. Lo scostamento dell'immagine è del 100% con un rapporto  
10:0 quando il proiettore è in modalità 4:3 (modalità predefinita). Ciò  
significa che se l'intera immagine si trova sopra il centro della lente.  
centro della lente  
1:1  
parte inferiore  
dell'immagine  
50% sopra il centro della lente  
Lo scostamento dell'immagine è del 50% quando spostamento della  
lente ha un rapporto pari a 1:1. In questo caso, se l'immagine è alta 3  
metri, la sua parte inferiore si trova a 1,5 m sopra il centro della lente.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
8
 
Collegamento con un computer  
collegare il cavo per il computer  
Connessioni necessarie per il collegamento al  
computer  
Collegare i connettori del cavo per computer VESA al connettore  
Computer 2 del proiettore e alla porta video del computer. Se si usa un  
computer desktop, occorre prima scollegare il cavo del monitor dalla porta  
video del computer.  
collegare il cavo di alimentazione  
Collegare il cavo di alimentazione, nero, al connettore sul pannello  
posteriore del proiettore e a una presa di corrente.  
NOTA - Adoperare sempre il cavo di alimentazione accluso al proiettore.  
Connessioni opzionali per il collegamento al computer  
Per comandare il mouse del computer mediante il telecomando del  
proiettore, collegare i cavo USB e DVI alle rispettive porte sul computer e al  
connettore Computer 1 (M1-D) del proiettore. Per usare la funzionalità  
USB è necessario che siano stati installati gli appositi driver. Per ulteriori  
informazioni vedere a pagina 13.  
collegare il cavo M1-D  
collegare il telecomando via cavo  
Se il proiettore non è in grado di ricevere il segnale a infrarossi del  
telecomando a causa di interferenze, si può provvedere al collegamento  
diretto al proiettore del telecomando mediante l'apposito cavo. A tal fine,  
collegare un'estremità del cavo al connettore per il collegamento del  
telecomando al proiettore e l'altra estremità al telecomando stesso.  
collegare il cavo audio  
Per usare l'audio durante la presentazione, collegare il cavo audio al  
computer e all'apposito connettore Audio In del proiettore.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
9
 
Se si usa un computer desktop e si desidera proiettare limmagine sia sullo  
schermo del proiettore che sul monitor del computer, collegare lapposito  
cavo al connettore Monitor out del proiettore.  
collegare il cavo per il monitor  
Si può anche collegare il proiettore al computer con un cavo BNC. Collegare  
i connettori BNC di un'estremità del cavo BNC ai rispettivamenti connettori  
Computer 3 del proiettore. Collegare i connettori dell'altra estremità alla  
porta video del computer. Se si usa un computer desktop, occorre prima  
scollegare il cavo del monitor dalla porta video del computer. Quando si  
collegano tutti e 5 i BNC, il proiettore gestisce sincronismi separati sui  
canali H e V.  
collegare i cavi BNC  
R
G
B
H
V
collegare il cavo RS-232  
Si può usare il proiettore da un pannello di controllo con display a cristalli  
liquidi, da uno schermo tattile, da un dispositivo di controllo di altro tipo o  
da un computer collegando un cavo RS-232 al connettore Serial del  
proiettore. I necessari comandi RS-232 sono reperibili nella sezione del  
servizio di assistenza (Service and Support) del nostro sito Web e  
nell'appendice della presente guida.  
collegare il cavo CAT-5  
Si può usare il proiettore in una rete locale con lapposito software  
ProjectorNet, mediante il connettore Network (RJ-45). Per informazioni su  
ProjectorNet, rivolgersi a un rivenditore autorizzato o visitare il nostro sito  
Web.  
Network  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
10  
 
Visualizzazione delle immagini da un  
computer  
togliere il cappuccio dalla lente  
Togliere il cappuccio dalla lente.  
Portare alla posizione di accensione l'interruttore di alimentazione sul retro  
del proiettore e quindi premere il pulsante Power sulla parte superiore del  
proiettore o del telecomando.  
2
Il LED di alimentazione inizia a lampeggiare a luce verde e le ventole  
cominciano a funzionare. Quando la lampada si accende, si visualizza la  
schermata di avvio e il LED verde rimane acceso fisso. Può passare sino a un  
minuto prima che l'immagine acquisti la massima luminosità.  
premere l'interruttore  
di alimentazione  
premere il  
pulsante Power  
1
? Se non si visualizza la schermata di avvio, consultare la sezione sulla  
soluzione dei problemi a pagina 20.  
Accendere il computer.  
accendere il computer  
L'immagine visualizzata dal computer deve comparire sullo schermo del  
proiettore. In caso contrario, premere il pulsante Computer sul tastierino  
del proiettore.  
Verificare che la porta video esterna del computer portatile sia attivata.  
attivare la porta esterna  
del computer portatile  
In molti computer portatili, la porta video esterno non si attiva quando si  
collega un proiettore. In genere per accendere e spegnere il display esterno  
si adopera una combinazione di tasti, come ad esempio FN + F5. Consultare  
il manuale del computer per conoscere la combinazione da usare.  
? Se non compare l'immagine visualizzata dal computer, provare a  
premere il pulsante Auto Image sul tastierino del proiettore, oppure  
consultare la sezione sulla soluzione dei problemi a pagina 20.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
11  
 
Uso iniziale del proiettore con Windows 98  
a
La prima volta che si collega al proiettore un computer con il sistema  
operativo Windows 98, il computer riconosce il proiettore come un nuovo  
componente hardware e visualizza la finestra Installazione guidata Nuovo  
hardware. Per caricare l'apposito driver (installato con il sistema operativo  
Windows) tramite l'Installazione guidata, procedere come segue.  
Se si usa Windows 2000, Windows ME o Windows XP, saltare queste  
istruzioni e andare a Regolazione dellimmaginea pagina 14.  
a Fare clic su Next (Avanti) per avviare la ricerca del driver.  
b
b Accertarsi che sia selezionata l'opzione Cerca il miglior driver per la  
periferica (scelta consigliata)e poi fare clic su Next.  
c
c Deselezionare le caselle eventualmente spuntate e poi fare clic su Next.  
Windows trova automaticamente il driver. Se fosse stato rimosso,  
ricaricarlo adoperando il CD di Windows.  
d
d Non appena Windows trova il driver, lo si può installare. Fare clic su  
Next.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
12  
 
Saltare questa pagina se non si è collegato un cavo per mouse USB  
Windows 98  
Se si è collegato il cavo USB, compare di nuovo la finestra Installazione  
guidata Nuovo hardware. Per utilizzare la funzionalità USB è  
necessario che siano installati gli appositi driver.  
La procedura di installazione guidata si avvia due volte.  
La prima volta rileva una periferica HID USB (la tastiera).  
La seconda volta rileva un'altra periferica HID USB (il mouse).  
Windows 2000, Windows ME e Windows XP  
I driver USB vengono installati automaticamente.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
13  
 
Regolazione dell'immagine  
regolare l'altezza  
Regolare l'altezza del proiettore, se necessario, premendo i pulsanti di  
estensione dei piedini di sollevamento, ai lati del proiettore verso la parte  
anteriore.  
pulsante di  
estensione  
pulsante di  
estensione  
piedino di  
piedino di  
sollevamento  
sollevamento  
Collocare il proiettore perpendicolarmente rispetto allo schermo e alla  
distanza voluta.  
regolare la distanza  
La tabella a pagina 44 riporta le distanze per le varie dimensioni dello  
schermo.  
regolare l'ingrandimento e  
mettere a fuoco  
Regolare lo zoom e la messa a fuoco premendo i pulsanti Zoom e Focus  
del tastierino fino a raggiungere la qualità di immagine desiderata.  
zoom focus  
Lo zoom e la messa a fuoco possono essere regolati anche tramite i menu  
(vedere a pagina 33).  
Se l'immagine non appare sullo schermo o nell'area di visualizzazione,  
premere i pulsanti di spostamento della lente sul tastierino.  
spostare la lente  
lens shift  
Premere il pulsante Lens Shift superiore per spostare la lente verso l'alto.  
Premere il pulsante Lens Shift inferiore per spostare la lente verso il basso.  
Questa regolazione può essere effettuata anche tramite i menu (vedere a  
pagina 33).  
regolare il contrasto e/o la luminosità  
Regolare il contrasto o la luminosità dal menu Immagine.  
contrasto  
Vedere a pagina 32 per la guida ai menu.  
luminosità  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
14  
 
`çääÉÖ~ãÉåíç=Çá=ìå~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=  
ÅçääÉÖ~êÉ=áä=Å~îç=^Ls  
`çååÉëëáçåá=îáÇÉç=ëí~åÇ~êÇ  
`çääÉÖ~êÉ=ìåç=ÇÉá=ÇìÉ=ÅçååÉííçêá=EÖá~ääáF=ÇÉä=Å~îç=~ìÇáçLîáÇÉç=E^LsF=~ä=  
ÅçååÉííçêÉ=ÇÉääÛìëÅáí~=îáÇÉç=ÇÉää~=éÉêáÑÉêáÅ~=É=äÛ~äíêç=~ä=ÅçååÉííçêÉ=sáÇÉç=PI=  
~åÅÜÛÉëëç=Öá~ääçI=ÇÉä=éêçáÉííçêÉK  
`çääÉÖ~êÉ=ìå=ÅçååÉííçêÉ=Äá~åÅç=É=ìåç=êçëëç=êáëéÉííáî~ãÉåíÉ=~ä=ÅçååÉííçêÉ=  
ÇÉääÛìëÅáí~=~ìÇáç=ÇÉä=Å~å~äÉ=ëáåáëíêç=EiF=É=~ä=ÅçååÉííçêÉ=ÇÉääÛìëÅáí~=~ìÇáç=ÇÉä=  
Å~å~äÉ=ÇÉëíêç=EoF=ÇÉää~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉçK=`çääÉÖ~êÉ=äÛ~äíêç=ÅçååÉííçêÉ=Äá~åÅç=  
~ä=ÅçååÉííçêÉ=~ìÇáç=áå=ÇÉä=Å~å~äÉ=ëáåáëíêç=EÅÜÉ=ëá=íêçî~=~ää~=ÇÉëíê~=ÇÉä=  
ÅçååÉííçêÉ=sáÇÉç=P=Öá~ääçF=É=äÛ~äíêç=êçëëç=~ä=ÅçååÉííçêÉ=~ìÇáç=áå=ÇÉä=Å~å~äÉ=  
ÇÉëíêç=ÇÉä=éêçáÉííçêÉK  
`çääÉÖ~êÉ=áä=Å~îç=Çá=~äáãÉåí~òáçåÉI=åÉêçI=~ä=ÅçååÉííçêÉ=ëìä=é~ååÉääç=  
éçëíÉêáçêÉ=ÇÉä=éêçáÉííçêÉ=É=~=ìå~=éêÉë~=Çá=ÅçêêÉåíÉK=  
klq^=J=^ÇçéÉê~êÉ=ëÉãéêÉ=áä=Å~îç=Çá=~äáãÉåí~òáçåÉ=~ÅÅäìëç=~ä=éêçáÉííçêÉK  
`çååÉëëáçåá=îáÇÉç=çéòáçå~äá  
ÉÖ~êÉ=áä=Å~îç=Çá=~äáãÉåí~òáçåÉ  
pÉ=ä~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=≠=Ççí~í~=Çá=ìå=ÅçååÉííçêÉ=pJîáÇÉç=èì~Çêáéçä~êÉI=  
ÅáäáåÇêáÅçI=ÅçääÉÖ~êÉ=ìå=Å~îç=pJîáÇÉç=EîÉåÇìíç=ëÉé~ê~í~ãÉåíÉF=~=í~äÉ=  
ÅçååÉííçêÉ=É=~ä=ÅçååÉííçêÉ=sáÇÉç=O=ÇÉä=éêçáÉííçêÉK=rë~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=~ìÇáç=  
ÇÉä=Å~îç=^Ls=ÅçãÉ=ÇÉëÅêáííç=ëçéê~=Eá=ÅçååÉííçêá=Öá~ääá=ÇÉä=Å~îç=^Ls=åçå=  
î~ååç=~ÇçéÉê~íáFK  
ÅçääÉÖ~êÉ=áä=Å~îç=pJîáÇÉç  
É=áä=Å~îç=îáÇÉç  
pÉ=ä~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=êáÅÜáÉÇÉ=äDìëç=Çá=ìå=Å~îç=éÉê=îáÇÉç=~=ÅçãéçåÉåíá=  
EîÉåÇìíç=ëÉé~ê~í~ãÉåíÉF=ÅçääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=îÉêÇá=Çá=í~äÉ=Å~îç=~ä=  
ÅçååÉííçêÉ=Çá=ìëÅáí~=ÇÉää~=ÅçãéçåÉåíÉ=îÉêÇÉ=ëìää~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=É=~ä=  
ÅçååÉííçêÉ=sáÇÉç=N=ÅçêêáëéçåÇÉåíÉ=EÅçåíê~ëëÉÖå~íç=Åçå=ä~=äÉííÉê~=ꢀvÒF=ëìä=  
éêçáÉííçêÉK=`çääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=Ääì=ÇÉä=Å~îç=~ä=ÅçååÉííçêÉ=Çá=ìëÅáí~=ÇÉää~=  
ÅçãéçåÉåíÉ=Ääì=ëìää~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=É=~ä=ÅçååÉííçêÉ=ÅçêêáëéçåÇÉåíÉ=  
EÅçåíê~ëëÉÖå~íç=Åçå=äÉ=äÉííÉêÉ=ꢀÒF=ëìä=éêçáÉííçêÉK=`çääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=  
êçëëá=ÇÉä=Å~îç=~ä=ÅçååÉííçêÉ=Çá=ìëÅáí~=ÇÉää~=ÅçãéçåÉåíÉ=êçëëç=ëìää~=éÉêáÑÉêáÅ~=  
îáÇÉç=É=~ä=ÅçååÉííçêÉ=ÅçêêáëéçåÇÉåíÉ=EÅçåíê~ëëÉÖå~íç=Åçå=ä~=äÉííÉê~=ꢀÒF=ëìä=  
éêçáÉííçêÉK=rë~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=~ìÇáç=ÇÉä=Å~îç=^Ls=ÅçãÉ=ÇÉëÅêáííç=ëçéê~=Eá=  
ÅçååÉííçêá=Öá~ääá=ÇÉä=Å~îç=^Ls=åçå=î~ååç=~ÇçéÉê~íáFK=klq^=J=f=ÅçååÉííçêá=  
ÇÉä=ëÉÖå~äÉ=~=ÅçãéçåÉåíá=éçëëçåç=ÉëëÉêÉ=ìë~íá=éÉê=ëçêÖÉåíá=eaqs=EÑçêã~íá=  
QUMáI=QUMéI=TOMé=É=NMUMáFK  
ÅçääÉÖ~êÉ=áä=Å~îç=éÉê=ëÉÖå~äÉ  
îáÇÉç=~=ÅçãéçåÉåíá  
É=áä=Å~îç=îáÇÉç  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
NR  
 
pá=éì∂=~åÅÜÉ=ÅçääÉÖ~êÉ=áä=éêçáÉííçêÉ=~ää~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=Åçå=ìå=Å~îç=_k`K=  
`çääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=_k`=Çá=ìåDÉëíêÉãáí¶=ÇÉä=Å~îç=_k`=~á=êáëéÉííáî~ãÉåíá=  
ÅçååÉííçêá=`çãéìíÉê=P=ÇÉä=éêçáÉííçêÉK=`çääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=ÇÉääD~äíê~=  
ÉëíêÉãáí¶=~ää~=éçêí~=îáÇÉç=ÇÉää~=éÉêáÑÉêáÅ~K=rë~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=~ìÇáç=ÇÉä=Å~îç=  
^Ls=ÅçãÉ=ÇÉëÅêáííç=~ää~=é~Öáå~=éêÉÅÉÇÉåíÉ=Eá=ÅçååÉííçêá=Öá~ääá=ÇÉä=Å~îç=^Ls=  
åçå=î~ååç=~ÇçéÉê~íáFK  
ÅçääÉÖ~êÉ=á=Å~îá=_k`  
R
G
B
H
V
nì~åÇç=ëá=ÅçääÉÖ~åç=Q=ÇÉá=_k`I=áä=éêçáÉííçêÉ=ÖÉëíáëÅÉ=ìå=ëáåÅêçåáëãç=  
Åçãéçëáíç=ëìä=Å~å~äÉ=eK=nì~åÇç=ëá=ÅçääÉÖ~åç=P=ÇÉá=_k`I=áä=éêçáÉííçêÉ=  
ÖÉëíáëÅÉ=ìå=ëáåÅêçåáëãç=Åçãéçëáíç=ëìä=Å~å~äÉ=dK  
klq^=J=f=ÅçååÉííçêá=_k`=éçëëçåç=ÉëëÉêÉ=ìë~íá=éÉê=ëçêÖÉåíá=eaqs=  
EÑçêã~íá=QUMáI=QUMéI=TOMé=É=NMUMáFK  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
NS  
Visualizzazione di immagini video  
Togliere il cappuccio dalla lente.  
togliere il cappuccio dalla lente  
Portare alla posizione di accensione l'interruttore di alimentazione sul retro  
del proiettore e quindi premere il pulsante Power sulla parte superiore del  
proiettore.  
2
premere l'interruttore  
di alimentazione  
premere il  
pulsante Power  
Il LED di alimentazione inizia a lampeggiare a luce verde e le ventole  
cominciano a funzionare. Quando la lampada si accende, si visualizza la  
schermata di avvio e il LED verde rimane acceso fisso. Può passare sino a un  
minuto prima che l'immagine acquisti la massima luminosità.  
1
? Se non si visualizza la schermata di avvio, consultare la sezione sulla  
accendere la periferica video  
soluzione dei problemi a pagina 20.  
Collegare e accendere la periferica video.  
L'immagine della periferica video deve comparire sullo schermo dela  
proiettore. In caso contrario, premere il pulsante Video sul tastierino del  
proiettore.  
regolare l'altezza  
Regolare l'altezza del proiettore, se necessario, premendo i pulsanti di  
estensione dei piedini di sollevamento, ai lati del proiettore verso la parte  
anteriore.  
pulsante di  
estensione  
pulsante di  
estensione  
piedino di  
sollevamento  
piedino di  
sollevamento  
Collocare il proiettore perpendicolarmente rispetto allo schermo e alla  
distanza voluta. La tabella a pagina 44 riporta le distanze per le varie  
dimensioni dello schermo.  
regolare la distanza  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
17  
 
Regolare lo zoom e la messa a fuoco premendo i pulsanti Zoom e Focus del  
tastierino fino a raggiungere la qualità di immagine desiderata.  
regolare l'ingrandimento e mettere a fuoco  
zoom focus  
Lo zoom e la messa a fuoco possono essere regolati anche tramite i menu  
(vedere a pagina 33).  
spostare la lente  
Se l'immagine non appare sullo schermo o nell'area di visualizzazione,  
premere i pulsanti di spostamento della lente sul tastierino.  
lens shift  
Premere il pulsante Lens Shift superiore per spostare la lente verso l'alto.  
Premere il pulsante Lens Shift inferiore per spostare la lente verso il basso.  
regolare il volume  
Questa regolazione può essere effettuata anche tramite i menu (vedere a  
pagina 33).  
volume  
Regolare il volume con il tastierino o il telecomando.  
Regolare il contrasto, la luminosità, il colore o la tinta nel menu  
Immagine.  
regolare i parametri del menu Immagine  
contrasto  
luminosità  
colore  
Vedere a pagina 32 per la guida ai menu.  
tinta  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
18  
Arresto del proiettore  
Soluzione dei problemi di approntamento  
Il proiettore visualizza automaticamente una schermata interamente vuota  
se non rileva nessun segnale attivo per 30 minuti. Ciò assicura la massima  
durata dei componenti del proiettore. L'immagine ritorna non appena il  
proiettore rileva una sorgente di segnali attiva o si preme un pulsante sul  
tastierino del proiettore o sul telecomando.  
Se l'immagine viene proiettata correttamente, passare alla sezione  
successiva; altrimenti, individuare ed eliminare il problema di  
approntamento. Il LED sulla parte superiore del proiettore indica lo stato di  
quest'ultimo e può facilitare la soluzione del problema. Fare riferimento a  
Stato del LEDa pagina 47. per informazioni sullo stato del LED e il  
significato della segnalazione.  
Salvaschermo  
Le tabelle che seguono riportano alcuni problemi comuni. In alcuni casi,  
viene fornita più di una possibile soluzione. Provare le varie soluzioni  
nell'ordine in cui sono presentate. Una volta trovata la soluzione che risolve  
il problema, ignorare le altre.  
Si può fare comparire la schermata vuota dopo cinque minuti d'inattività  
attivando l'opzione Salvaschermo dal menu Impostazioni > Sistema  
(vedere a pagina 37).  
Risparmio energetico  
Il proiettore ha anche una funzione di risparmio energetico, che spegne  
automaticamente la lampada se non rileva nessun segnale per 20 minuti.  
Dopo altri 10 minuti in assenza di segnale, il proiettore passa a uno stato di  
basso consumo energetico. Se prima che sia trascorso questo periodo il  
proiettore rileva un segnale, visualizza l'immagine. Una volta trascorsi i 30  
minuti, per visualizzare un'immagine occorre premere il pulsante Power.  
Quando la funzione di risparmio energetico è attivata, la funzione  
salvaschermo è disattivata (vedere a pagina 37).  
Spegnimento del proiettore  
Premere il pulsante power e confermare di volere spegnere il proiettore  
premendo di nuovo questo pulsante entro 3 secondi. Se non si intende  
spegnere il proiettore, basta non premere il pulsante power la seconda  
volta. Una volta premuto per la seconda volta il pulsante, la lampada si  
spegne e il LED lampeggia a luce verde per oltre un minuto mentre la  
ventola continua a funzionare per raffreddare la lampada. Quando la  
lampada si è raffreddata, il LED verde rimane acceso fisso e le ventole si  
arrestano. Infine, per spegnere completamente il proiettore premere  
l'interruttore di alimentazione sul retro e scollegare il cavo di alimentazione.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
19  
   
Soluzione dei problemi relativi alla sorgente delle immagini  
Problema  
Soluzione  
Risultato  
Non si visualizza la schermata di avvio.  
L'immagine è giusta.  
Collegare il cavo di alimentazione, premere  
l'interruttore di alimentazione, premere il  
pulsante Power. Togliere il cappuccio dalla lente.  
3
1
2
Si visualizza solo la schermata di avvio.  
Viene proiettata l'immagine dal computer.  
Premere il pulsante Computer.  
Attivare la porta esterna del computer portatile  
A
A
A
o riavviare il  
computer  
portatile.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
20  
     
Non si visualizza nessuna immagine dal  
computer, ma solo le parole Segnale fuori  
gamma.  
Regolare la frequenza di aggiornamento sul  
computer da Pannello di controllo > Schermo >  
Impostazioni > Avanzate > Scheda (il percorso  
esatto varia secondo il sistema operativo).  
Viene proiettata l'immagine dal computer.  
Signal  
out  
range  
of  
A
A
A
Può anche essere necessario impostare una  
risoluzione diversa sul computer, come  
illustrato per il seguente problema,  
Immagine sfumata o tagliata.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
21  
Impostare la risoluzione dello schermo del  
computer sulla risoluzione nativa del proiettore  
(Avvio > Impostazioni > Pannello di controllo >  
Schermo > scheda Impostazioni, selezionare  
1024x768).  
Immagine sfumata o tagliata.  
L'immagine è chiara e integra.  
A
A
A
Se si usa un computer  
portatile, disattivarne il  
monitor o attivare  
la modalità  
schermo doppio.  
I pulsanti per le selezioni di menu del  
telecomando non funzionano con il mio  
computer.  
Collegare il cavo USB (pagina 9) e poi caricare i  
driver USB, se necessario (pagina 12). Oppure  
collegare il telecomando tramite il cavo e  
riavviare il computer (pagina 9).  
Pulsanti per le selezioni di menu del  
telecomando. Per informazioni sul  
telecomando vedere a pagina 28.  
X
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
22  
Soluzione dei problemi relativi al proiettore  
Problema  
Soluzione  
Risultato  
Immagine non quadrata.  
Correggere la distorsione trapezoidale nel menu  
Immagine.  
L'immagine è quadrata.  
L'immagine è giusta.  
Regolare la messa a fuoco con il tastierino o la  
nitidezza nel menu Immagine > Avanzato.  
Immagine non nitida.  
A B  
L'immagine non si adatta a uno schermo con  
proporzione tra i lati pari a 16:9.  
A B  
Selezionare la proporzione 16:9 dal menu  
Immagine > Aspetto schermo.  
L'immagine è giusta.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
23  
Attivare/disattivare lopzione Soffitto dal menu  
Immagine capovolta.  
L'immagine è giusta.  
Impostazioni > Sistema.  
B
A
A
A B  
Immagine speculare.  
Attivare/disattivare lopzione Retroproiezione dal  
menu Impostazioni > Sistema.  
L'immagine è giusta.  
A B  
I colori proiettati non corrispondono a quelli  
originali.  
Regolare il colore, la tinta, la temperatura dei  
colori, la luminosità e il contrasto mediante gli  
appositi menu.  
L'immagine è giusta.  
COLOR  
COLOR  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
24  
La lampada non si accende e il LED Temp  
rosso rimane acceso (pagina 47).  
Scollegare il proiettore, attendere un  
minuto, collegarlo e accenderlo: la lampada  
si accende.  
Verificare che le aperture per l'aria non siano  
ostruite; lasciare raffreddare il proiettore per un  
minuto.  
luce rossa  
fissa  
temp  
lamp  
La lampada non si accende e il LED Lamp  
lampeggia a luce rossa (pagina 47).  
La lampada deve essere sostituita (pagina 41).  
La lampada si accende.  
temp  
lampeggia  
rosso  
lamp  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
25  
Immagine non centrata sullo schermo.  
Spostare il proiettore, regolare lo zoom, premere  
i pulsanti di spostamento della lente sul  
tastierino, regolare l'altezza.  
L'immagine è giusta.  
Regolare la posizione orizzontale o verticale  
dal menu Immagine > Avanzato.  
Se il problema persiste  
Per richiedere assistenza, è possibile visitare il nostro sito Web o chiamare il  
servizio clienti. Il retro copertina offre l'elenco completo dei numeri di  
telefono e degli indirizzi Web degli uffici locali.  
Questo prodotto è coperto da una garanzia limitata di due anni. Presso il  
rivenditore si può acquistare un piano di garanzia estesa. Quando si  
spedisce il proiettore per farlo riparare, è consigliabile usare il materiale  
d'imballaggio originario oppure rivolgersi a una ditta di spedizioni per  
farlo imballare. È possibile acquistare una scatola speciale, a norma ATA  
(Air Transport Association of America), che offre protezione adeguata  
durante la spedizione. Assicurare il collo per il suo intero valore.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
26  
Uso dei pulsanti del tastierino  
La maggior parte dei pulsanti è descritta dettagliatamente in altre sezioni;  
di seguito si riporta una breve descrizione delle loro funzioni.  
Power per accendere (pagina 11) e spegnere (pagina 17) il proiettore.  
Spostamento lente per spostare l'immagine proiettata verso l'alto o  
verso il basso.  
Temp  
Zoom per ingrandire o ridurre l'immagine.  
Focus per regolare la messa a fuoco.  
pulsanti per le selezioni di menu  
Menu per aprire i menu sullo schermo (pagina 32).  
Pulsanti freccia su/giù per passare da un'opzione all'altra e modificare le  
impostazioni dei menu (pagina 32).  
Select per confermare le opzioni prescelte nei menu (pagina 32).  
Volume per regolare l'audio (pagina 29).  
Video e Computer per cambiare la sorgente di immagini attiva.  
Te mp avverte in caso di problemi legati alla temperatura del dispositivo  
(pagina 47).  
Lamp avverte in caso di problemi legati alla lampada del proiettore  
(pagina 47).  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
27  
 
Il pulsante Auto Image riacquisisce l'immagine dal computer e il pulsante  
Presets permette di personalizzare le impostazioni di ciascuna delle sorgenti  
di immagini. È possibile personalizzare e salvare un massimo di tre preset.  
Uso del telecomando  
Il telecomando è alimentato da due pile ministilo (AAA), in dotazione. Per  
installarle basta aprire il coperchietto del vano portapile facendolo scorrere,  
allineare le estremità + e - delle pile, inserirle e riposizionare il coperchietto.  
LED  
pulsante  
Per usare il telecomando, puntarlo verso lo schermo o il proiettore (non  
verso il computer). La portata per il funzionamento ottimale è pari a circa  
9,14 m.  
laser  
pulsanti per le  
selezioni di menu  
Per usare il puntatore laser, tenere premuto il pulsante Laser. Il laser si  
spegne non appena si rilascia il pulsante o dopo due minuti di  
funzionamento ininterrotto.  
pulsante per la  
retroilluminazione  
pulsanti Source  
AVVERTENZA Non guardare il fascio laser emesso dalla parte superiore  
del telecomando.  
Il telecomando dispone di quattro pulsanti Source che permettono di  
assegnare un ingresso specifico a specifiche sorgenti di immagini. Basta  
premere i pulsanti Source numerati per selezionare le quattro sorgenti che si  
vuole avere a disposizione.  
Premere il pulsante Menu del telecomando per aprire la struttura dei menu  
del proiettore. Usare i pulsanti freccia per passare da un'opzione all'altra e il  
pulsante Select per selezionare funzioni e regolare i parametri nei menu.  
Soluzione dei problemi relativi al telecomando  
Accertarsi che le pile siano inserite secondo il giusto orientamento e che  
non siano scariche. Se la carica delle pile è adeguata, il LED sulla parte  
superiore del telecomando si accende quando si preme un pulsante.  
Il telecomando ha anche un pulsante (Power) che serve ad accendere e  
spegnere il proiettore, pulsanti di regolazione del volume e di silenziamento  
dellaudio, un pulsante per la retroilluminazione dei pulsanti quando  
lilluminazione della sala è bassa, nonché un pulsante Video e uno  
Computer per passare dalluna allaltra delle due sorgenti di immagini.  
Accertarsi che il telecomando sia puntato verso il proiettore e non verso  
il computer, e che la sua distanza dal proiettore non superi la sua  
portata, pari a 9,14 metri.  
Inoltre il telecomando è dotato di due funzioni relative alle sole  
presentazioni. Il pulsante Blank permette di visualizzare una schermata  
vuota invece della diapositiva attuale, mentre il pulsante Effect permette di  
eseguire un'azione definita dall'utente, come ad esempio il fermo  
immagine, PiP o l'ingrandimento.  
Se si vuole comandare il mouse del computer, verificare che il relativo  
cavo sia collegato. Se si usa il cavo USB che fa parte del cavo M1,  
accertarsi di aver installato i driver corretti.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
28  
 
Uso dell'audio  
Per riprodurre l'audio con il proiettore, collegare la sorgente audio al  
connettore Audio In del proiettore stesso.  
collegare il cavo audio  
Per regolare il volume, adoperare i pulsanti del tastierino o del  
telecomando.  
Per regolare il bilanciamento o il volume, usare il menu Audio (vedere a  
pagina 36).  
regolare il volume  
Per silenziare laudio, premere il pulsante Mute.  
volume  
Soluzione dei problemi audio  
Se manca l'audio, compiere le seguenti verifiche.  
Accertarsi che il cavo audio sia collegato.  
Accertarsi che laudio non sia stato silenziato.  
Assicurarsi che il volume non sia troppo basso. Premere il pulsante del  
volume sul tastierino del proiettore o sul telecomando.  
computer  
1
Accertarsi di aver collegato la sorgente al connettore audio in corretto.  
I canali Computer 1 e 3 condividono il medesimo ingresso audio.  
Computer 2 dispone di un proprio ingresso audio. I canali Video 1,  
2 e 3 condividono il medesimo ingresso stereo.  
computer 1 e 3  
audio corrispondente  
audio in  
audio in  
computer  
2
computer 2 e  
audio  
corrispondente  
computer  
3
Regolare i parametri della sorgente audio.  
computer in  
Se si sta riproducendo un video, accertarsi che la riproduzione non sia  
stata interrotta (pause).  
altoparlanti esterni  
Collegamento di altoparlanti esterni  
È possibile collegare il proiettore ad altoparlanti esterni, alimentati  
separatamente, collegando i cavi di questi ultimi al connettore audio out del  
proiettore.  
uscita audio  
cavo degli  
altoparlanti  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
29  
 
Ottimizzazione delle immagini del computer  
Funzioni relative alle presentazioni  
Una volta collegato correttamente il computer e visualizzate sullo schermo  
del proiettore le immagini del computer stesso, è possibile ottimizzarle  
mediante i menu a schermo. Per informazioni generali sulluso dei menu,  
vedere a pagina 32.  
Sono disponibili molte funzioni che facilitano le presentazioni. Segue una  
descrizione generale; per informazioni dettagliate vedere la sezione sui  
menu a pagina 32.  
È possibile assegnare varie funzioni al pulsante Effect del telecomando.  
La funzione predefinita è Ingrandimento. Le funzioni selezionabili  
sono Vuoto, Muto, Aspetto schermo, Fonte, Immagine auto, Fermo  
immagine, Ingrandimento, Info e Ingresso PiP. Per informazioni  
dettagliate vedere a pagina 38.  
Correggere la distorsione trapezoidale, e regolare il contrasto e la  
luminosità dal menu Immagine.  
Regolare il parametro Aspetto schermo. Il parametro Aspetto schermo  
rappresenta il rapporto tra la larghezza e l'altezza dell'immagine. In  
genere per gli schermi televisivi questo rapporto è uguale a 1,33:1,  
espresso anche come 4:3; per i sistemi televisivi ad alta definizione  
(HDTV) e la maggior parte dei lettori DVD, è uguale a 1,78:1, ossia 16:9.  
Scegliere l'opzione più adatta alla sorgente delle immagini Per  
informazioni dettagliate vedere a pagina 33.  
La funzione Fermo immagine permette di fermare l'immagine. Ciò è  
utile quando si devono apportare modifiche al computer senza che il  
pubblico le veda.  
La funzione Blank (Vuoto) del telecomando permette di visualizzare  
una schermata vuota invece di quella della sorgente attiva (vedere a  
pagina 37).  
Regolare la temperatura dei colori dal menu Avanzato.  
Regolare la fase, il tracking oppure la posizione orizzontale o verticale  
dal menu Avanzato.  
La funzione Ingresso PiP permette di proiettare una sorgente video  
sopra l'immagine del computer, in un riquadro di dimensioni inferiori  
(vedere a pagina 38).  
Una volta ottimizzata l'immagine per una sorgente specifica, si possono  
salvare le impostazioni mediante l'opzione Impostazioni predefinite, in  
modo da poterle richiamare rapidamente in un secondo tempo (vedere  
a pagina 34).  
Lopzione di menu Logo Benvenuto permette di cambiare la schermata  
di avvio predefinita in una schermata nera, bianca o blu, oppure di  
visualizzare il logotipo del cliente mediante la funzione Aquisiz. Logo  
(vedere a pagina 37).  
Le due opzioni di menu Risparmio energ. e Salvaschermo consentono  
di arrestare automaticamente il proiettore o di visualizzare una  
schermata vuota dopo alcuni minuti di inattività, per ridurre il  
consumo della lampada. Vedere a pagina 36 e a pagina 37.  
È disponibile anche lopzione di menu Alim. insuff. (Potenza ridotta),  
per ridurre il rumore emesso dalle ventole del proiettore (vedere a  
pagina 36).  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
30  
   
Ottimizzazione delle immagini video  
Personalizzazione del proiettore  
Una volta collegata correttamente la periferica video e visualizzate sullo  
schermo del proiettore le immagini, è possibile ottimizzarle mediante i  
menu a schermo. Per informazioni generali sulluso dei menu, vedere a  
pagina 32.  
Il proiettore può essere personalizzato in base a specifiche esigenze e alla  
configurazione dell'utente. Per dettagli su queste funzioni, vedere a  
pagina 36 e a pagina 40.  
Per proiettare le immagini verso la parte posteriore dello schermo,  
attivare l'opzione Retroproiezione dal menu Impostazioni > Sistema.  
Correggere la distorsione trapezoidale e regolare il contrasto, la  
luminosità, il colore o la tinta nel menu Immagine (vedere a pagina 33).  
Per proiettare le immagini utilizzando un supporto da soffitto, attivare  
lopzione Soffitto dal menu Impostazioni > Sistema.  
Regolare il parametro Aspetto schermo. Il parametro Aspetto schermo  
rappresenta il rapporto tra la larghezza e l'altezza dell'immagine. In  
genere per gli schermi televisivi questo rapporto è uguale a 1,33:1,  
espresso anche come 4:3; per i sistemi televisivi ad alta definizione  
(HDTV) e la maggior parte dei lettori DVD, è uguale a 1,78:1, ossia 16:9.  
Scegliere l'opzione più adatta alla sorgente delle immagini (vedere a  
pagina 33).  
Specificare quale sorgente il proiettore deve controllare per prima,  
quando viene acceso, per individuare il segnale attivo.  
Specificare la funzione del pulsante Effect del telecomando.  
Attivare e disattivare i messaggi sullo schermo di proiezione.  
Attivare le funzioni di risparmio energetico.  
Selezionare una delle impostazioni di Nitidezza (vedere a pagina 35).  
Specificare il colore della schermata vuota e il logotipo di avviamento.  
Specificare la lingua dei menu.  
Regolare la temperatura dei colori. Selezionare uno dei valori elencati  
oppure Utente e regolare individualmente la tonalità dei colori rosso,  
verde e blu (vedere a pagina 35).  
Controllare il proiettore mediante il software ProjectorNet. Vedere a  
pagina 10 per ulteriori informazioni.  
Controllare il proiettore tramite i comandi RS232 (vedere a pagina 10).  
Personalizzare il proiettore in base alla specifica installazione  
dell'utente usando lenti opzionali short throwe long throw.  
Consultare il retro copertina della presente guida per le informazioni  
relative all'ordinazione.  
Comandare il proiettore dal computer portatile mediante il software  
InFocus ProjectorManager, un'applicazione gratuita che trasforma un  
qualsiasi PC in un avanzato comando a distanza per il proiettore.  
È possibile scaricare ProjectorManager dal nostro sito Web; l'indirizzo  
da usare è indicato nel CD fornito con il proiettore.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
31  
   
Uso dei menu  
Punto  
Per aprire i menu, premere il pulsante Menu sul tastierino del proiettore o  
sul telecomando. (I menu si chiudono automaticamente dopo 60 secondi se  
non si preme nessun pulsante.) Si visualizza il menu principale. Adoperare i  
pulsanti freccia per evidenziare il sottomenu prescelto e poi premere il  
pulsante Select.  
pulsante  
Menu  
pulsanti di selezione  
dei menu sul tastierino  
Per modificare l'impostazione di un menu, evidenziarla, premere Select e  
poi usare i pulsanti freccia su e giù per regolare il valore, selezionare  
un'opzione mediante gli appositi pulsanti oppure attivare o disattivare la  
funzione mediante le apposite caselle. Premere Select per confermare le  
modifiche. Usare i pulsanti freccia per passare a un'altra impostazione. Una  
volta completate le modifiche, selezionare Precedente e poi premere Select  
per passare al menu precedente; per chiudere i menu in qualsiasi momento,  
premere il pulsante Menu.  
Menu principale  
Menu  
Immagine  
Punti  
Accanto al nome di ciascun menu compaiono uno o più punti; il loro  
numero indica il livello del menu, da un punto (per il menu principale) a  
quattro punti (per i menu più annidati).  
I menu sono raggruppati secondo l'utilizzo:  
Menu  
Impostazioni  
Il menu Immagine serve a regolare l'immagine.  
Il menu Impostazioni serve a eseguire regolazioni che non vengono  
modificate spesso.  
Il menu Informazioni su visualizza informazioni (di sola lettura) sul  
proiettore e sulla sorgente di immagini.  
Alcune voci dei menu possono rimanere in grigio (non disponibili) finché  
non si collega una particolare sorgente. Ad esempio, Nitidezza è disponibile  
solo per sorgenti video e rimane invisibile quando la sorgente attiva è un  
computer. Altre voci dei menu possono essere in grigio quando non sono  
disponibili. Ad esempio, Luminosità rimane in grigio finché non c'è  
un'immagine attiva.  
Menu Info  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
32  
 
Menu Immagine  
Per regolare una delle sei impostazioni seguenti, evidenziarla, premere  
Select, usare i tasti freccia su e giù per modificarne il valore e poi premere  
Select per confermare la modifica.  
Trapezio verticale  
distorsione trapezoidale distorsione trapezoidale  
del lato superiore del lato inferiore  
Zoom: permette di regolare la lente in modo da ingrandire o ridurre  
l'immagine. Evidenziare Zoom e premere le frecce in su o in giù sul  
tastierino o sul telecomando.  
Messa a fuoco: consente di regolare il fuoco dell'immagine. Evidenziare  
Messa a fuoco e premere le frecce in su o in giù sul tastierino o sul  
telecomando.  
Spostamento lente: consente di spostare meccanicamente la lente.  
Evidenziare Spostamento lente e premere le frecce in su o in giù sul  
tastierino o sul telecomando.  
Trapezio orizzontale  
Trapezio verticale: regola l'immagine in verticale, riducendo la distorsione  
trapezoidale mediante il relativo controllo di regolazione.  
Trapezio orizzontale: regola l'immagine in orizzontale, riducendo la  
distorsione trapezoidale mediante il relativo controllo di regolazione.  
Contrasto: fa apparire con maggiore o minore risalto le differenze tra i toni  
più chiari e quelli più scuri dell'immagine, e cambia la quantità di bianco e  
nero dell'immagine stessa.  
Luminosità: cambia l'intensità della luce dell'immagine.  
Colore: (solo per sorgenti video) regola l'intensità cromatica dell'immagine,  
dal bianco e nero al colore completamente saturo.  
Tinta: regola il bilanciamento tra il rosso e il verde dell'immagine.  
Aspetto schermo: il parametro Aspetto schermo rappresenta il rapporto  
tra la larghezza e l'altezza dell'immagine. In genere per gli schermi televisivi  
questo rapporto è uguale a 1,33:1, espresso anche come 4:3; per i sistemi  
televisivi ad alta definizione (HDTV) e la maggior parte dei lettori DVD, è  
uguale a 1,78:1, ossia 16:9. L'opzione predefinita è 4:3, che ingrandisce o  
diminuisce le dimensioni dell'immagine in modo che riempia lo schermo.  
Aspetto schermo  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
33  
 
Impostazioni predefinite: ottimizzano le funzioni del proiettore per la  
visualizzazione di presentazioni da computer, fotografie, filmati e immagini  
video. Un segnale in ingresso di tipo Film corrisponde a materiale ripreso  
con una telecamera cinematografica, come ad esempio un lungometraggio;  
un ingresso di tipo Video corrisponde a materiale ripreso originariamente  
con una telecamera video, come ad esempio uno spettacolo televisivo o una  
partita di calcio. Si possono adoperare i valori prestabiliti come punto di  
partenza e poi personalizzarli in base a ciascuna sorgente di immagini. Le  
impostazioni personalizzate vengono salvate nel gruppo di valori  
prestabiliti relativo a ciascuna sorgente. Per ripristinare le impostazioni  
predefinite in fabbrica, selezionare Azz. Fabbrica dal menu Impostazioni >  
Servizio.  
Impostazioni predefinite  
Salva impostazioni  
Sono disponibili anche tre gruppi di valori prestabiliti specificabili  
dall'utente. Per impostare un gruppo di valori prestabiliti in base alla  
sorgente collegata, regolare l'immagine e poi scegliere Salva mem. 1, 2 o 3  
nel menu Salva impostazioni. Si potranno così richiamare le impostazioni  
corrispondenti a un dato utente selezionando il gruppo di valori prestabiliti  
per tale utente.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
34  
 
Impostazioni avanzate  
Nitidezza: (solo per sorgenti video) regola la chiarezza dei contorni  
dell'immagine. Selezionare una delle impostazioni.  
Nitidezza  
Spazio colore: questa opzione vale solo per gli ingressi da computer e per i  
segnali video a componenti. Permette di selezionare un insieme di colori  
specifico per il segnale in ingresso. Quando il valore selezionato è  
Automatico, il proiettore determina automaticamente lo standard. Per  
scegliere un'altra impostazione, disattivare Automatico e poi scegliere RGB  
se la sorgente è un computer oppure SMPTE240, REC709 o REC601 nel caso  
di una sorgente video a componenti.  
Temperatura colore: cambia l'intensità dei colori. Selezionare uno dei  
valori elencati oppure Utente e regolare individualmente la tonalità dei  
colori rosso, verde e blu.  
Spazio colore  
Standard video: quando questo parametro è impostato su Automatico, il  
proiettore cerca di selezionare automaticamente lo standard video in base al  
segnale d'ingresso rilevato. Tenere presente che le opzioni relative allo  
standard video possono variare secondo la regione geografica. Se il  
proiettore non riesce a rilevare lo standard giusto, è possibile che i colori  
non appaiano corretti o che l'immagine sembri alterata. In tal caso,  
selezionare manualmente lo standard video tra NTSC, PAL e SECAM nel  
menu Standard video.  
Temperatura colore  
Sovrascansione: (solo per sorgenti video) elimina le irregolarità intorno  
all'immagine.  
Le seguenti quattro opzioni sono pertinenti solo se la sorgente è un  
computer.  
Fase: regola la fase orizzontale del segnale inviato dal computer.  
Standard video  
Tracking: regola la scansione verticale del segnale inviato dal computer.  
Posizione orizzontale/verticale: regola la posizione del segnale inviato dal  
computer.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
35  
   
luminosa della lampada e anche la velocità delle ventole, in modo che il  
proiettore sia più silenzioso.  
Menu Impostazioni  
Audio: permette di regolare il bilanciamento e il volume. Consente inoltre  
di attivare e disattivare gli altoparlanti interni e il suono emesso dal  
proiettore all'avvio.  
NND: impedisce al computer portatile di entrare in modalità Salvaschermo  
(funziona solo se è stato collegato il connettore USB).  
Risparmio energ.: spegne automaticamente la lampada se non rileva  
nessun segnale per 20 minuti. Dopo altri 10 minuti in assenza di segnale, il  
proiettore passa a uno stato di basso consumo energetico. Se prima che  
siano trascorsi questi 10 minuti il proiettore rileva un segnale, visualizza  
l'immagine.  
Ingressi: permette di assegnare un ingresso specifico al pulsante di una  
particolare sorgente di segnali se si dispone del telecomando Integrator.  
Inoltre consente di selezionare una sorgente predefinita da attivare quando  
si accende il proiettore e di attivare o disattivare Ingresso auto.  
Ingressi > Ingresso accensione: specifica quale sorgente il proiettore deve  
controllare per prima, quando viene acceso, per individuare il segnale  
attivo.  
Audio  
Ingressi > Ingresso auto: se l'opzione Ingresso auto non è abilitata, il  
proiettore seleziona automaticamente la sorgente definita dal parametro  
Ingresso accensione. Se non rileva nessuna sorgente, visualizza una  
schermata vuota. Se l'opzione Ingresso auto è stata selezionata, Ingresso  
accensione determina quale sorgente il proiettore controlla  
automaticamente quando viene acceso. Se non rileva alcun segnale, il  
proiettore verifica una dopo l'altra le possibili sorgenti finché ne rileva una o  
finché non viene arrestato.  
Ingressi  
Ingresso  
accensione  
Sistema > Retroproiezione: inverte specularmente l'immagine,  
permettendo di collocare il proiettore dietro uno schermo semitrasparente.  
Soffitto: capovolge limmagine, permettendo di adoperare il proiettore con  
un supporto da soffitto.  
Ricevitori a infrarossi: attiva e disattiva separatamente i ricevitori a  
infrarossi per evitare interferenze nell'ambiente di proiezione.  
Accensione auto: se questa opzione è selezionata, il proiettore va  
automaticamente allo stato di avvio una volta acceso. Ciò permette di  
accendere e spegnere il proiettore, quando è appeso al soffitto, mediante  
l'interruttore a parete dell'illuminazione della sala.  
Menu Sistema  
Ricevitori a infrarossi  
Vedi messaggi: visualizza i messaggi di stato (quali ad esempio Ricercao  
Muto) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.  
Alim. Insuff.: (Potenza ridotta) attiva e disattiva l'opzione che permette di  
abbassare la potenza di alimentazione. Attivarla per ridurre lemissione  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
36  
   
Salvaschermo: visualizza automaticamente una schermata vuota se non  
rileva nessun segnale per 5 minuti. L'immagine ritorna non appena il  
proiettore rileva una sorgente di segnali attiva o si preme un pulsante sul  
tastierino del proiettore o sul telecomando. Quando la funzione di  
risparmio energetico è attivata, la funzione salvaschermo è disattivata.  
Salvaschermo  
Logo Benvenuto: permette di visualizzare una schermata vuota  
interamente nera, bianca o blu invece della schermata predefinita che si  
visualizza all'avvio o se il proiettore non rileva alcun segnale. Consente  
anche di acquisire e visualizzare uno schermo iniziale personalizzato.  
Per acquisire un logo personalizzato, visualizzare sul computer  
l'immagine desiderata e selezionare l'opzione Acquisiz. logo. Nel menu  
Acquisizione logo, delimitare l'area del logo da catturare con le opzioni  
Cattura posizione X e Cattura posizione Y. Premere Inizio cattura nel  
menu Acquisizione logo. Al termine, il proiettore segnala se  
l'operazione ha avuto esito positivo o negativo.  
Logo benvenuto  
Acquisizione logo  
La volta successiva che si accende il proiettore, si visualizza il logo  
personalizzato.  
Schermo vuoto  
Schermo vuoto: serve a specificare di quale colore deve essere la  
schermata vuota che si visualizza quando si preme il pulsante Blank del  
telecomando.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
37  
 
PiP: (Picture in Picture) permette di sovrapporre sull'immagine del  
computer un riquadro di dimensioni inferiori contenente l'immagine della  
sorgente video. Solo le sorgenti video 2 e 3 (video composito e S-video)  
supportano la funzione PiP. Per poter usare questa funzione, è necessario  
aver collegato sia un computer che una sorgente video. Nel riquadro PiP  
non si può visualizzare un'immagine del computer, ma solo un'immagine  
video. Si può selezionare un riquadro di piccole, medie o grandi  
dimensioni. Inoltre si può spostare il riquadro PiP sullo schermo mediante  
le opzioni Posizione PiP X e Posizione PiP Y, oppure Superiore sinistro,  
Superiore destro, Inferiore sinistro e Inferiore destro. Una volta scelta  
l'opzione, premere i tasti freccia su e giù per spostare il riquadro.  
menu PiP  
Abilitazione PiP  
Posizione PiP  
Tasto effetto  
Tasto effetto: permette di assegnare una funzione diversa al pulsante  
Effect del telecomando in modo da utilizzarla velocemente e facilmente. Si  
può abilitare un solo effetto alla volta. Per selezionare un'altra funzione,  
evidenziarla e premere il pulsante Select.  
Vuoto: visualizza una schermata vuota.  
Muto: silenzia l'audio.  
Aspetto schermo: imposta il rapporto tra la larghezza e l'altezza  
dell'immagine.  
Ingresso: passa in sequenza tra le sorgenti disponibili.  
Immagine auto: consente la riacquisizione automatica della sorgente  
di immagini quando questa è un computer.  
Fermo immagine: ferma l'immagine proiettata.  
Ingrandimento: è la funzione effettopredefinita e permette di  
ingrandire una parte dell'immagine proiettata.  
Info: visualizza il menu Info.  
Ingresso PiP: cambia la sorgente video del riquadro PiP sullo schermo  
di proiezione.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
38  
 
Rete: il proiettore è dotato di un connettore Ethernet RJ45, che ne consente  
il collegamento in rete, e dei protocolli TCP/IP. Ciò permette di usare il  
proiettore in una rete aziendale. Se l'opzione DHCP non è selezionata, si  
possono immettere manualmente le informazioni rilevanti nei seguenti  
campi.  
Rete  
Indirizzo IP: identifica il proiettore nella rete.  
Subnet mask: identifica la rete nellindirizzo IP.  
Gateway predefinito: lindirizzo IP del router locale.  
DHCP: selezionando questa opzione si ottengono automaticamente i  
valori per lindirizzo IP, la maschera subnet e il gateway predefinito.  
Info rete  
Info rete: visualizza informazioni sulla configurazione di rete.  
Il menu Info rete non è modificabile. Visualizza i valori dell'indirizzo IP,  
della maschera subnet, del gateway predefinito e dell'indirizzo MAC del  
proiettore.  
Lingua: permette di scegliere la lingua in cui visualizzare i menu e i  
messaggi.  
Lingua  
Servizio: per usare una di queste funzioni, evidenziarla e premere Select.  
Azz. fabbrica: dopo aver visualizzato una finestra di dialogo per la  
conferma, ripristina tutte le impostazioni (eccetto Ore lampada e Rete) ai  
valori predefiniti.  
Azz. lampada: azzera il contatore delle ore di funzionamento della  
lampada nel menu Info. Azzerare il contaore solo dopo aver sostituito la  
lampada. Si visualizza una finestra di dialogo per la conferma.  
Azzeramento filtro: azzera il contatore del filtro nel menu Info. Azzerare il  
contaore solo dopo aver pulito il filtro. Si visualizza una finestra di dialogo  
per la conferma.  
Menu Servizio  
Codice servizio: questa opzione deve essere usata solo da personale del  
servizio di assistenza.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
39  
 
Manutenzione  
NOTA Durante le operazioni di manutenzione del proiettore, l'utente può  
rimuovere solo le viti a intaglio semplice o a testa piana svasata. Le viti di  
qualsiasi altro tipo, come ad esempio a croce o a stella, possono essere  
rimosse solo da personale qualificato dell'assistenza tecnica.  
pulire la lente con un  
panno morbido e  
asciutto e un  
detergente non abrasivo  
Pulizia della lente  
1 Inumidire un panno morbido e asciutto con un detergente non abrasivo  
per obiettivi fotografici.  
Non usare una quantità eccessiva di detergente e non applicarlo  
direttamente alla lente. Detergenti abrasivi, solventi o altre sostanze  
chimiche forti possono graffiare la lente.  
spegnere il proiettore e  
scollegare il cavo di alimentazione  
2 Passare delicatamente il panno sulla lente con un movimento circolare.  
Se non si usa subito il proiettore, coprire la lente con il cappuccio.  
Sostituzione della lente  
Per questo proiettore sono disponibili lenti long throwe short throw.  
spostare la levetta nella fessura  
per sganciare il coperchio  
mascherina  
frontale  
fori di sgancio  
della lente  
1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione.  
coperchio  
2 Appoggiare il proiettore sul lato posteriore, con la lente rivolta verso  
l'alto. Con un cacciavite rimuovere le due viti dai fori di sgancio della  
mascherina frontale sulla parte inferiore del proiettore.  
3 Togliere la mascherina.  
4 Con cautela, inserire un cacciavite a lama piatta nella fessura sulla parte  
superiore del proiettore (vicino all'altoparlante destro), e spostare la  
levetta verso l'altoparlante. Il coperchio che protegge la lente e  
l'alloggiamento della lampada si sgancia.  
5 Allentare la vite prigioniera dello sportello che copre l'alloggiamento  
della lampada.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
40  
 
6 Per togliere la lente, spingere la levetta all'interno dell'alloggiamento  
della lampada e girare la lente in senso antiorario finché non si ferma.  
Estrarre la lente.  
levetta dentro  
l'alloggiamento  
della lampada  
7 Per installare una lente nuova, inserirla nell'apertura attraverso la parte  
anteriore del proiettore, allineando il puntino rosso alla base della lente  
con il puntino rosso sul proiettore. Girare in senso orario finché la lente  
non si assesta con uno scatto.  
8 Avvitare la vite prigioniera dello sportello dell'alloggiamento della  
lampada. Sistemare la mascherina frontale sul proiettore e reinserire le  
due viti al fondo dello stesso. Reinstallare il coperchio che protegge la  
lente e l'alloggiamento della lampada sulla parte superiore del  
proiettore.  
Menu Info  
Sostituzione della lampada  
Il contaore nel menu Info registra il numero delle ore di funzionamento  
della lampada. Venti ore prima di raggiungere il numero di ore definito  
come durata massima della lampada, sullo schermo di proiezione compare  
brevemente il messaggio Cambiare lampada. Trascorse queste 20 ore  
rimanenti, la lampada non si accende più. Si può ordinare un modulo di  
ricambio presso il rivenditore. Per informazioni in merito, consultare il  
nostro sito Web o il catalogo degli accessori fornito con il proiettore.  
spegnere il proiettore e  
scollegare il cavo  
di alimentazione  
attendere 60 minuti  
1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione.  
2 Attendere 60 minuti che il proiettore si raffreddi completamente.  
coperchio  
3 Con cautela, inserire un cacciavite a lama piatta nella fessura sulla parte  
superiore del proiettore (vicino all'altoparlante destro), e spostare la  
levetta verso l'altoparlante. Il coperchio che protegge la lente e  
l'alloggiamento della lampada si sgancia.  
spostare la levetta nella  
fessura per sganciare  
il coperchio  
Il modulo della lampada è sulla destra.  
4 Allentare le tre viti prigioniere che fissano il modulo della lampada.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
41  
 
AVVERTENZE  
Per prevenire le ustioni, lasciare raffreddare il proiettore per almeno  
60 minuti prima di sostituire la lampada.  
Fare attenzione a non fare cadere il modulo della lampada. L'ampolla  
può frantumarsi e causare lesioni personali.  
Non toccare lo schermo della lampada. Le impronte digitali possono  
alterare la nitidezza della proiezione.  
Procedere con estrema cautela durante la rimozione dell'alloggiamento  
della lampada. Nell'improbabile eventualità che si rompa, la lampada  
può ridursi in frantumi. Il modulo della lampada è costruito in modo che  
la maggior parte dei frammenti non fuoriescano, ma fare attenzione  
durante la rimozione.  
allentare le viti prigioniere  
che fissano il modulo della lampada  
5 Estrarre con cautela il modulo della lampada sollevando la maniglia.  
Smaltire la lampada senza inquinare l'ambiente.  
6 Installare il modulo nuovo, accertandosi che sia inserito bene.  
7 Serrare le tre viti prigioniere.  
8 Riposizionare il coperchio sul modulo della lampada inserendo le  
linguette nelle sedi e spingendo il coperchio verso il basso nella sua  
sede.  
estrarre il modulo  
sollevando la maniglia  
9 Collegare il cavo di alimentazione, premere l'interruttore di  
alimentazione e poi premere il pulsante Power per riaccendere il  
proiettore.  
10 Azzerare il contaore della lampada. Vedere a pagina 39 per ulteriori  
informazioni.  
Azzeramento del contaore della lampada  
Se il contaore ha registrato il numero massimo di ore di funzionamento  
della lampada, il LED sul tastierino del proiettore dà una segnalazione di  
errore (vedere Stato del LEDa pagina 47). Per azzerare il contaore della  
lampada, premere simultaneamente per 10 secondi i due pulsanti di  
aumento e diminuzione del volume sul tastierino. A questo punto il LED si  
accende a luce verde e si può accendere il proiettore. Per azzerare il  
contaore, si può anche andare al menu Impostazioni > Servizio e  
selezionare Azz. lampada.  
azzerare il contaore nel menu Servizio  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
42  
Pulizia del filtro per la polvere  
1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione.  
spegnere il proiettore  
e scollegare il cavo  
di alimentazione  
2 Attendere 60 minuti che il proiettore si raffreddi completamente.  
AVVERTENZA Per prevenire ustioni, lasciare raffreddare il  
proiettore per almeno 60 minuti prima di pulire o sostituire il filtro per  
la polvere.  
attendere 60 minuti  
3 Abbassare le due linguette sulla parte superiore dello sportello a griglia  
del filtro per la polvere, sul lato del proiettore, e rimuoverlo.  
rimuovere il filtro per la polvere  
4 Premere la linguetta al centro del filtro per la polvere e sollevarlo.  
5 Pulire il filtro con un aspirapolvere di bassa potenza.  
6 Reinstallare il filtro e lo sportello a griglia.  
7 Azzerare il contaore.  
Soluzione dei problemi  
rimuovere la griglia del filtro per la polvere  
Se i LED Temp e Lamp indicano un problema con il filtro, procedere come  
segue.  
Passare un panno morbido sugli specchietti della griglia del filtro per la  
polvere.  
Rimuovere il filtro e passare un panno morbido sulla finestra dietro il  
filtro.  
Reinstallare il filtro e lo sportello a griglia.  
Uso dell'antifurto  
Il proiettore è dotato di un antifurto da usare con un sistema di blocco con  
cavo. Per informazioni per l'ordinazione, consultare il nostro sito Web o il  
catalogo degli accessori fornito con il proiettore. Le istruzioni per l'uso sono  
accluse all'antifurto.  
antifurto  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
43  
   
q~ÄÉää~=OW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW=  
äÉåíÉ=?ëÜçêí=íÜêçï?=~=ÑçÅ~äÉ=Ñáëë~=Eê~ééçêíç=MIUWNF  
^ééÉåÇáÅÉ  
aáãÉåëáçåá=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáãÉåëáçåá=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ=éêçáÉíí~í~  
klq^=J=kÉä=åçëíêç=ëáíç=tÉÄ=≠=ÇáëéçåáÄáäÉ=ìå~=Å~äÅçä~íêáÅÉ=áåíÉê~ííáî~=éÉê=  
Å~äÅçä~êÉ=äÉ=ÇáãÉåëáçåá=ÇÉääDáãã~ÖáåÉK  
=aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~=áå=  
ãÉíêá  
aáëí~åò~=áå=ãÉíêá  
aáëí~åò~=ãáåáã~=MIV  
q~ÄÉää~=NW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW=äÉåíÉ=ëí~åÇ~êÇ=Eê~ééçêíç=NIRÓOIOWNF  
NIQP  
OIPU  
QITS  
RITO  
NINQ  
aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
NIR  
PIM  
NIVN  
PIUN  
aáëí~åò~=áå=  
ãÉíêá  
=aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~= =aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~=  
áå=ãÉíêá  
áå=ãÉíêá  
aáëí~åò~=ã~ëëáã~=PIT  
QIRT  
aáëí~åò~  
ãáåáã~=MIV  
MIRO  
MIQO  
MITS  
MIRR  
iDáãéçëí~òáçåÉ=çííáã~äÉ=éÉê=ä~=äÉåíÉ=?ëÜçêí=íÜêçï?=~=ÑçÅ~äÉ=Ñáëë~=≠=ÇÉä=RMB=  
EëìääD~ëëÉFK  
NIR  
PIM  
MIUT  
NITP  
PIQS  
RIO  
MISV  
NIPV  
OITT  
QINS  
RIRQ  
SIOM  
NIOT  
OIRQ  
NIPV  
OITT  
QIMS  
SINM  
UINP  
VIOR  
SIN  
RIMU  
VIN  
TISO  
NOIO  
SIVP  
TIUU  
NMINS  
NNIRS  
aáëí~åò~  
ã~ëëáã~=NPIV  
i~=Ö~ãã~=Çá=ëÅçëí~ãÉåíç=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ=éÉê=ä~=äÉåíÉ=ëí~åÇ~êÇ=î~=Ç~=NMWN=  
ENMMBF=~=NWN=ERMBFK=  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
QQ  
 
q~ÄÉää~=PW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW=  
äÉåíÉ=òççã=?ëÜçêí=íÜêçï?=Eê~ééçêíç=NINÓNIRWNF  
q~ÄÉää~=QW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW=  
äÉåíÉ=?äçåÖ=íÜêçï?=Eê~ééçêíç=OIOÓQIOWNF  
aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáëí~åò~=áå=  
ãÉíêá  
=aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~= =aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~=  
áå=ãÉíêá  
aáëí~åò~=áå=  
ãÉíêá  
=aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~= =aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~=  
áå=ãÉíêá  
áå=ãÉíêá  
áå=ãÉíêá  
aáëí~åò~  
ãáåáã~=MIS  
MIRN  
MIQN  
MISV  
MIRR  
aáëí~åò~  
ãáåáã~=NIP  
MIPV  
MIPN  
MITP  
MIRU  
NIR  
PIM  
SIN  
TIS  
NIOT  
OIRQ  
RIMU  
SIPR  
TITR  
NIMO  
OIMP  
QIMS  
RIMU  
SIO  
NITP  
PIQS  
SIVP  
UISS  
NMIRS  
NIPV  
OITT  
RIRQ  
SIVP  
UIQR  
PIM  
SIN  
MIVP  
NIUS  
OITV  
PITO  
RIRU  
TITP  
MITQ  
NIQV  
OIOP  
OIVT  
QIQS  
SINV  
NITP  
PIQS  
RIO  
NIPV  
OITT  
QINS  
RIRQ  
UIPN  
NNIRP  
VIN  
NOIO  
NUIP  
SIVP  
NMIPV  
NQIQN  
aáëí~åò~  
ã~ëëáã~=VIP  
aáëí~åò~  
ã~ëëáã~=NUIP  
i~=Ö~ãã~=Çá=ëÅçëí~ãÉåíç=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ=éÉê=ä~=äÉåíÉ=?ëÜçêí=íÜêçï?=î~=Ç~=  
NMWN=ENMMBF=~=NWN=ERMBFK=  
i~=Ö~ãã~=Çá=ëÅçëí~ãÉåíç=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ=éÉê=ä~=äÉåíÉ=?äçåÖ=íÜêçï?=î~=Ç~=  
NMWN=ENMMBF=~=NWN=ERMBFK  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
QR  
q~ÄÉää~=RW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW=  
äÉåíÉ=?ëìéÉê=äçåÖ=íÜêçï?=Eê~ééçêíç=PIVÓTIPWNF  
aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ=  
ÇÉääDáãã~ÖáåÉ  
aáëí~åò~=áå=  
ãÉíêá  
=aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~= =aá~Öçå~äÉ  
áå=ãÉíêá  
i~êÖÜÉòò~=  
áå=ãÉíêá  
áå=ãÉíêá  
aáëí~åò~  
ãáåáã~=OIP  
MIPV  
MIPN  
MITP  
MIRV  
TIS  
NRIO  
OOIV  
PMIR  
PUIN  
NIP  
NIMQ  
OIMV  
PINP  
QINU  
RIOO  
SINO  
OIQQ  
QIUU  
NIVR  
PIVN  
RIUS  
TIUO  
VITT  
NNIQR  
OISN  
PIVN  
RIOO  
SIRO  
TISR  
TIPP  
VIMT  
NOION  
NQIPN  
aáëí~åò~  
ã~ëëáã~=QQIT  
i~=Ö~ãã~=Çá=ëÅçëí~ãÉåíç=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ=éÉê=ä~=äÉåíÉ=?ëìéÉê=äçåÖ=íÜêçï?=î~=  
Ç~=NMWN=ENMMBF=~=NWN=ERMBFK  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
QS  
Stato del LED  
Colore/stato del LED  
Significato  
Colore/stato del LED  
Significato  
Alimentazione: luce rossa fissa  
Temp: n.p.  
Lamp: luce rossa lampeggiante  
Lampeggia una volta: la lampada non  
si accende.  
Lampeggia due volte: la lampada ha  
superato il numero massimo di ore di  
funzionamento.  
Lampeggia tre volte: guasto della  
lampada.  
Lampeggia quattro volte: il coperchio  
del vano portalampada è aperto.  
Alimentazione: luce verde  
lampeggiante  
Temp: n.p.  
Il pulsante di alimentazione è stato  
portato in posizione On e il software  
è in fase di inizializzazione oppure il  
proiettore si sta spegnendo e le  
ventole sono in funzione per  
Lamp: n.p.  
raffreddare la lampada.  
Alimentazione: luce verde, lampeggia  
Funzioni Risparmio energetico o  
Salvaschermo attive.  
una volta  
Temp: n.p.  
Lamp: n.p.  
Spegnere il proiettore, attendere un  
minuto e poi riaccenderlo. Se è stato  
superato il numero massimo di ore di  
funzionamento, sostituire la lampada  
e azzerarne il contaore. Se il  
Alimentazione: luce verde fissa  
Temp: n.p.  
Lamp: n.p.  
Il pulsante di alimentazione è stato  
portato nella posizione On e il  
software è stato inizializzato, oppure  
il proiettore è stato spento mediante  
il telecomando.  
problema persiste, rivolgersi al  
servizio di assistenza tecnica.  
Alimentazione: luce rossa fissa  
Temp: luce rossa lampeggiante  
Lamp: n.p.  
Guasto della ventola. Verificare che le  
aperture per l'aria non siano ostruite.  
Se il problema persiste, rivolgersi al  
servizio di assistenza tecnica.  
Alimentazione: luce verde fissa  
Temp: luce rossa lampeggiante  
Lamp: luce rossa lampeggiante  
Se i LED Temp e Lamp lampeggiano  
simultaneamente, significa che il filtro  
non è stato pulito da 100 ore.  
Se lampeggiano simultaneamente due  
volte, il filtro dell'aria di  
raffreddamento potrebbe essere  
sporco. Fare riferimento a “Pulizia del  
filtro per la polvere” a pagina 43.  
Se i LED Temp e Lamp lampeggiano a  
ritmo alterno, significa che la  
temperatura del proiettore è inferiore  
alle specifiche. Usare il proiettore a  
temperature ambiente fra 0 e 35 °C.  
Se il problema persiste, rivolgersi al  
servizio di assistenza tecnica.  
Alimentazione: luce rossa fissa  
Temp: luce rossa fissa  
Lamp: n.p.  
Surriscaldamento del proiettore. Se il  
problema persiste, rivolgersi al  
servizio di assistenza tecnica.  
Alimentazione: luce rossa fissa  
Temp: n.p.  
Lamp: n.p.  
Errore non identificabile. Rivolgersi al  
servizio di assistenza tecnica.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
47  
 
I comandi di lettura riportano la gamma delle impostazioni e il valore  
corrente. Seguono degli esempi.  
Comandi RS-232  
Configurazione delle comunicazioni  
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni RS-232, visitare il nostro sito  
Web.  
Esempi di comandi di lettura  
Per comandare il proiettore mediante il protocollo RS-232, collegare un cavo  
null modem e configurare come segue le comunicazioni tramite la porta  
seriale del sistema.  
Funzione  
Luminosità  
Volume  
Comando  
(BRT?)  
Risposta  
(96-160, 128)  
(0-32, 0)  
Impostazioni della porta RS-232  
(VOL?)  
Ore lampada  
(LMP?)  
(0-65534, 42)  
Impostazione  
Bit al secondo (bps)  
Bit di dati  
Valore  
19.200  
8
Il formato della richiesta di scrittura è:  
(AAA####) dove  
Parità  
Nessuna  
1
( indica l'inizio del comando  
AAA corrisponde al comando  
Bit di stop  
#### è il valore da scrivere (non è necessario includere zeri iniziali)  
) termina il comando  
Controllo del flusso  
Emulazione  
Nessuno  
VT100  
Alcuni comandi includono una gamma di valori mentre altri sono valori  
assoluti. Se il comando per una certa funzione include un numero superiore  
al limite massimo della relativa gamma, il valore viene impostato  
automaticamente al limite massimo. Se il sistema non riconosce il comando  
ricevuto, ritorna il valore “?”. Nel caso dei valori assoluti, “0” corrisponde  
alla disattivazione della funzione e qualsiasi valore tra 1 e 9999 corrisponde  
all'attivazione. L'eccezione è il comando di alimentazione (PWR), nel quale  
0 corrisponde allo spegnimento e 1 all'accensione.  
Formato dei comandi  
Tutti i comandi si compongono di 3 caratteri alfabetici seguiti da una  
richiesta, il tutto fra parentesi. La richiesta può essere di lettura (indicata da  
un “?”) o di scrittura (indicata da un numero di caratteri ASCII da 1 a 4).  
Il formato della richiesta di lettura è:  
(AAA?) dove  
( indica l'inizio del comando  
AAA corrisponde al comando  
? indica la richiesta di lettura  
) termina il comando  
Per assicurarsi che il proiettore possa elaborare il comando impartito,  
attendere 3 secondi prima di inviare il comando successivo.  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
48  
 
Esempi di comandi di scrittura  
Valore  
prede-  
finito  
Varia-  
zione  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Funzione  
Comando  
(BRT140)  
(PWR0)  
Risposta  
Luminosità  
Imposta la luminosità a 140  
Spegne l'apparecchio  
Accensione auto  
0: disabilitata  
1: abilitata  
APO at RW  
0
1
0
L'apparecchio  
L'apparecchio  
(PWR1)  
Accende l'apparecchio  
Aspetto schermo  
0: Nativo  
1: 16:9  
ARZ at RW  
ASC at RW  
0
0
2
1
2
Condizioni di errore  
Non tutti i proiettori supportano la totalità dei comandi. Se il proiettore non  
supporta un comando, questo verrà ignorato. Se non riconosce il comando  
ricevuto, ritorna il valore ?per indicarne il mancato riconoscimento.  
2: 4:3  
Ingresso auto  
0: disabilitato  
1: abilitato  
1
Limitazioni  
Il proiettore non è in grado di rispondere a comandi che si susseguono  
troppo rapidamente. Pertanto, è necessario intervallare le richieste in modo  
che possano essere elaborate. Per assicurarsi che il proiettore possa  
elaborare il comando impartito, attendere 3 secondi prima di inviare il  
comando successivo.  
Bilanciamento  
Guadagno blu  
Luminosità  
BAL at RW  
BCG at RW  
BRT at RW  
BSC at RW  
0
100  
100  
160  
2
50  
50  
128  
1
1
2
1
0
96  
0
Schermo vuoto  
0: nero  
1: blu  
2: bianco  
La colonna Variazione si riferisce agli spostamenti verso l'alto o verso il  
basso della barra dei menu, dato che lo schermo non rappresenta valori  
esatti. Ad esempio, un valore di variazione pari a 2 modifica i dati di 2 unità  
mediante l'interfaccia CLI (Command Line Interface), ma la barra dei menu  
si sposta verso l'alto o verso il basso di 1 unità.  
Vuoto  
0: disattivato  
1: attivato  
BLK at W  
0
0
1
1
-1  
0
Soffitto  
0: disabilitato  
1: abilitato  
CEL at RW  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
49  
Valore  
prede-  
finito  
Valore  
prede-  
finito  
Varia-  
zione  
Varia-  
zione  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Colore  
CLR at RW  
65  
191  
160  
7
128  
128  
7
1
1
Logo benvenuto  
0: schermo vuoto  
1: predefinito  
2: acquisito  
DSU at RW  
0
2
1
Contrasto  
CON at RW 96  
Spazio colore  
0: RGB  
1: SMPTE240  
2: REC709  
3: REC601  
7: Auto  
CSM at RW  
0
Effetto  
0: vuoto  
1: muto  
2: aspetto schermo  
3: ingresso  
EFK at RW  
0
8
7
1
4: immagine auto  
5: fermo immagine  
6: zoom  
Guadagno verde  
Trapezio verticale  
GCG at RW  
DKC at RW  
0
100  
178  
178  
50  
2
1
1
78  
128  
128  
7: ingresso PiP  
Trapezio  
orizzontale  
DKH at RW 78  
Posizione  
orizzontale  
HPS at RW  
predef: predef:  
-50 +50  
autom.  
1
Vedi messaggi  
0: disabilitato  
1: abilitato  
DMG at RW  
DSC at RW  
0
0
1
5
1
0
1
Ingresso  
accensione  
0: computer 1  
1: computer 2  
2: video 1  
3: video 2  
4: video 3  
5: computer 3  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
50  
Valore  
prede-  
finito  
Valore  
prede-  
finito  
Varia-  
zione  
Varia-  
zione  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Lingua  
0 = Inglese  
LAN at RW  
0
11  
0
1
Azz. lampada  
0: non azzerata  
1: azzerata  
LMR at RW  
0
32766  
0
1 = Francese  
2 = Tedesco  
3 = Spagnolo  
4 = Cinese  
tradizionale  
5 = Giapponese  
6 = Coreano  
7 = Portoghese  
8 = Russo  
9 = Norvegese  
10 = Cinese  
semplificato  
11 = Italiano  
Ore totali di  
utilizzo lampade  
(tutte le lampade)  
LMT at R  
0
0
214748  
3646  
Alim. insuff.  
LPE at RW  
1
0
0
(Potenza ridotta)  
0: disabilitata  
1: abilitata  
Menu  
0: disabilitato  
1: abilitato  
MNU at RW  
0
1
Ore totali di  
utilizzo lampada 1  
LB1 at R  
LB2 at R  
LB3 at R  
LML at R  
0
0
0
0
32766  
32766  
32766  
1
0
0
0
Fase  
MSS at RW  
MTE at RW  
0
0
31  
1
18  
0
1
1
Muto  
0: disabilitato  
1: abilitato  
Ore totali di  
utilizzo lampada 2  
Ore totali di  
utilizzo lampada 3  
Tracking  
MTS at RW  
NAV at W  
predef: predef:  
-128  
autom.  
-1  
+128  
Lampada accesa  
0: non accesa  
1: accesa  
Spostamento nei  
menu  
0: verso l'alto  
1: verso il basso  
4: selezione  
0
4
Ore lampada  
LMP at R  
0
65534  
0
1
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
51  
Valore  
prede-  
finito  
Valore  
prede-  
finito  
Varia-  
zione  
Varia-  
zione  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
NND  
0: disabilitato  
1: abilitato  
NND at RW  
0
1
1
Retroproiezione  
0: disabilitata  
1: abilitata  
REA at RW  
0
1
0
Ore totali di  
utilizzo unità  
ONL at R  
0
0
214748  
3646  
0
0
Azzeramento  
fabbrica  
0: non azzerato  
1: azzerato  
RST at W  
0
1
-1  
Sovrascansione  
0: disabilitata  
1: abilitata  
OVS at RW  
1
Nitidezza  
SHP at RW  
126  
130  
128  
1
5 = massima  
nitidezza  
Impostazioni  
predefinite  
0: presentazione  
1: fotografia  
2: film  
PST at RW  
0
12  
c: 0  
v: 3  
6 = più nitido  
7 = standard  
8 = più tenue  
9 = valore tenue  
minimo  
3: video  
10: utente 1  
11: utente 2  
12: utente 3  
Ingresso  
SRC at RW  
0
5
0
0: computer 1  
1: computer 2  
2: video 1  
3: video 2  
4: video 3  
Risparmio  
PSV at RW  
0
1
0
energetico  
0: disabilitato  
1: abilitato  
5: computer 3  
Alimentazione  
0: disabilitata  
1: abilitata  
PWR at RW  
RCG at RW  
0
0
1
0
Guadagno rosso  
100  
50  
2
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
52  
Valore  
prede-  
finito  
Valore  
prede-  
finito  
Varia-  
zione  
Varia-  
zione  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Funzione  
Comando  
Min  
Max  
Salvaschermo  
0: 5 minuti  
SSV at RW  
0
5
0
1
Ricevitore a  
infrarossi davanti  
0: disabilitato  
1: abilitato  
IRF at RW  
0
1
1
1
1
0
1: 10 minuti  
2: 15 minuti  
3: 20 minuti  
4: 25 minuti  
5: 30 minuti  
Ricevitore a  
infrarossi dietro  
0: disabilitato  
1: abilitato  
IRR at RW  
IRT at RW  
PSS at RW  
0
0
0
1
1
3
Temperatura  
colore  
0: 9300 K  
1: 6500 K  
2: 7200 K  
3: Utente  
TMP at RW  
0
3
2
Ricevitore a  
infrarossi superiore  
0: disabilitato  
1: abilitato  
Selezione  
Tinta  
TNT at RW  
VOL at RW  
VPS at RW  
114  
0
142  
32  
128  
16  
1
1
1
dimensioni PiP  
0: disattivato  
1: piccolo  
2: medio  
3: grande  
Volume  
Posizione verticale  
0
predef.: autom.  
valore  
autom.  
x 2  
Ingresso PiP  
3: video 2  
1: video 3  
PIN at RW  
PPO at RW  
3
0
4
4
3
2
Standard video  
0: Auto  
1: NTSC  
2: PAL  
VSU at RW  
0
3
0
Posizione PiP  
0: superiore  
3: SECAM  
sinistro  
1: superiore destro  
2: inferiore sinistro  
3: inferiore destro  
10: utente  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
53  
IF YOU NEED ASSISTANCE…  
call InFocus Cus tomer Service directly at 1-800-799-9911.  
SUPPORT IS FREE  
IN EUROPE,  
call InFocus Customer Service  
directly at (+31) 20 579 2820.  
Many resources are available  
on our website at www.infocus.com.  
Heres a sample:  
between 6 a.m. and 6 p.m. PST,  
Monday through Friday. Support is  
available in North America after  
hours and weekends for a fee at  
1-888-592-6800.  
Support is free between 8 a.m. and  
6 p.m. CET, Monday through Friday.  
• product registration at  
Support is available in EMEA after  
hours and weekends for a fee at  
(+31) 20 579 2828.  
• product data sheet at  
Or, send us an e-mail at  
techsupport@infocus.com.  
• view optional accessories at  
Or, send us an e-mail at  
emea.support@infocus.com.  
• technical specifications, an  
interactive image size calculator,  
laptop activation commands,  
connector pin outs, command line  
interface (CLI) and a glossary at  
IN ASIA,  
call InFocus in Singapore  
at (65) 6334-9005.  
• more information about  
ProjectorNet software at  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  
®
®
LP 840/ LP 850  
INSTALLATION & INTEGRATION PROJECTOR.  
InFocus Corporation  
27700B SW Parkway Avenue  
Wilsonville, Oregon 97070-9215  
1-800-294-6400 503-685-8888  
Fax: 503-685-8887  
http:/ / www.infocus.com  
USER’S GUIDE  
In Europe:  
InFocus International BV  
Strawinskylaan 585  
1077 XX Amsterdam  
The Netherlands  
Phone: +31 20 579 2000  
Fax: +31 20 579 2999  
In Asia :  
238A Thomson Road  
#18-01/ 04 Novena Square  
Singapore 307684  
Telephone: (65) 6334-9005  
Fax: (65) 6333-4525  
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.  

Indesit Washer Dryer WIDXL 102 User Manual
Invacare Mobility Aid 6263 User Manual
Jacuzzi Hot Tub Alexa User Manual
JVC TV DVD Combo AV 20FD22 User Manual
JVC VCR HR J270 User Manual
Kenmore Air Conditioner 25371124 User Manual
Kensington MP3 Docking Station sd200v User Manual
Kenwood Stereo Amplifier KM 896 User Manual
Kenwood Stereo Receiver KR V888D User Manual
Kingsford Charcoal Grill CBT1126W User Manual